Viaggiare non è mai abbastanza.

Vacanze a Sorrento: dove alloggiare, cosa vedere e cosa fare

1.615

Sorrento è uno dei paesi più turistici della Campania: è pieno di cose da fare e da vedere, situato in una posizione fantastica poco lontano sia da Napoli che dalla meravigliosa Costiera Amalfitana.

E’ perciò una perfetta base d’appoggio sia per visitare la Costiera Sorrentina che quella Amalfitana e, giusto per non farsi mancare nulla, anche per partire alla volta di Capri.

Riuscite ad immaginare una posizione più strategica di questa per visitare Golfo di Napoli e dintorni?

 

 

Io no!!

Tuttavia, nonostante la posizione invidiabile, Sorrento è ancora poco considerata e si tende a preferirgli la vicina Costiera Amalfitana.

Di Positano, Amalfi ecc. vi ho già parlato largamente quindi è arrivato il momento di accendere i riflettori sulla bella Sorrento, l’altra perla della Campania.

Scopriamo quindi insieme come arrivare, dove alloggiare, cosa fare e cosa vedere a Sorrento.

 

Vacanze a Sorrento: cosa fare, cosa vedere, come arrivare e dove alloggiare

 

Come arrivare?

Arrivare a Sorrento è semplicissimo, dovrete solo scegliere il mezzo che più vi è congeniale: auto, treno o aereo?

Raggiungere Sorrento in auto è sicuramente la modalità più comoda se non abitate troppo lontano. Godrete di panorami splendidi, con la penisola Sorrentina da una parte e il Golfo di Napoli dall’altra.

 

come arrivare a sorrento

 

Le alternative all’auto sono treno e aereo.

A Sorrento non c’è l’aereoporto, ma potete  atterrare a Napoli Capodichino e poi prendere il bus che in poco più di un’ora vi porterà a Sorrento.

Preferite il treno?

Dovete sapere che i treni ad alta velocità, in partenza dalle principali città italiane, non arrivano a Sorrento ma alla stazione centrale di Napoli.

A Sorrento poi ci si arriva con la circumvesuviana, con un servizio transfer, oppure noleggiando un auto.

Volete saperne di più? Ho scritto a riguardo un intero articolo dedicato, non perdetevelo!!

 

Come arrivare a Sorrento: auto, aereo o treno?

 

Dove alloggiare a Sorrento?

Quando penso a dove alloggiare a Sorrento non può che venirmi in mente il magnifico Hotel Mediterraneo Sorrento, un hotel talmente bello da sembrare un sogno ad occhi aperti.

L’hotel si trova a Sant’Agnello, pochi chilometri prima di Sorrento, ma è uno dei pochi della zona ad avere non solo la spiaggia privata ma anche un ascensore privato per arrivarci senza fare centinaia di gradini sotto il sole cocente.

Le camere sono state appena rinnovate, la colazione è su un’elegante balconcino e soprattutto potrete prendere l’aperitivo nel più bel locale di Sorrento e dintorni, il fantastico Vista Sky Bar.

 

sorrento cosa fare cosa vedere

 

Non male come panorama, non trovate?

L’hotel inoltre, nonostante non si trovi in centro a Sorrento, è comodissimo e facile da raggiungere con la Circumvesuviana che si trova a pochi minuti a piedi dall’hotel.

 

VUOI PRENOTARE IL FANTASTICO HOTEL MEDITERRANEO SORRENTO?

CLICCA QUI!!

 

Vi consiglio perciò di sceglierlo per il vostro soggiorno, regalandovi una di quelle vacanze incredibili e impossibili da dimenticare.

 

Cosa vedere e cosa fare a Sorrento

Sorrento è un’ottima base per vedere la Penisola Sorrentina e visitare la vicina Costiera Amalfitana.

Ma cosa c’è da fare e da vedere proprio a Sorrento? Scopriamolo insieme!!

 

Passeggiare e fare shopping lungo Corso Italia

Corso Italia è la via principale di Sorrento, quella dei negozi e dello shopping, il paradiso delle signore e l’incubo dei mariti. 

Ma no dai, sto scherzando, uomini non vi spaventate!:4_joy:

Corso Italia non è solo la via dello shopping, è anche perfetta per fare una passeggiata, approfittandone magari per visitare la Cattedrale di Sorrento.

 

Visitare la Villa Comunale

Volete ammirare il miglior panorama sulla Costiera Sorrentina ed il Vesuvio?

Allora non potete assolutamente perdervi la Villa Comunale, con il chiostro, la Chiesa di San Francesco d’Assisi e i meravigliosi giardini.

Proprio i giardini sono una vera e propria terrazza sul mare dove godere di un panorama strepitoso, ammirando il golfo di Napoli ed il Vesuvio.

Finito qua? No, dalla villa potrete anche scendere a piedi o in ascensore nella zona del porto e degli stabilimenti di Marina.

 

Piazza Tasso

Piazza Tasso è la piazza principale di Sorrento, piena di bar e di vita, soprattutto durante la bella stagione e nei weekend festivi.

Sarebbe una piazza come tante altre se non fosse per il scenografico Vallone dei Mulini.

Piazza Tasso è stata infatti costruita su uno dei tanti “valloni”, dei piccoli canyon che dalle colline di Sorrento scendono verso il mare. 

 

sorrento piazza

piazza tasso

 

Godersi il panorama sulla scogliera

Avete presente le foto delle cartoline di Sorrento?

Quasi sempre raffiguravano la lunghissima ed imponente scogliera, tratto distintivo della bellissima cittadina.

Da dove potete ammirarla? Dalla strada statale, un pò di chilometri prima di arrivare a Sorrento da Napoli, o dalla terrazza panoramica di Sant’Agnello, proprio di fronte all’Hotel Mediterraneo Sorrento di cui vi ho parlato prima.

Il panorama in entrambi i casi è meraviglioso.

 

sorrento cosa fare cosa vedere

 

Voglio svelarvi una piccola chicca: sulla strada statale, nel punto più panoramico di tutti, si trova una piccola ape che vende buonissime granite.

Cosa c’è di meglio in una calda giornata di sole che bersi una granita con un panorama così? Nulla!

 

Fare il bagno nelle acque cristalline

Imperdibile, a Sorrento, è un tuffo nelle pulitissime acque cristalline.

Data la conformazione della scogliera la maggior parte delle spiagge non sono “classiche”, bensì costruite su enormi piattaforme di cemento.

Lo ammetto, non proprio scenografiche ma molto fruibili ed adatte allo scopo, prendere il sole e fare il bagno.

Mi raccomando quindi, se state cercando spiagge di sabbia vi conviene cambiare meta.

 

sorrento cosa fare cosa vedere

 

Prendere un aperitivo al tramonto al Vista Sky Bar

Chiudete gli occhi e iniziate a volare con la fantasia.

Ci siete?

Bene, ora immaginate una calda sera d’estate, un tramonto, una terrazza panoramica, la musica giusta ed un buon bicchiere di champagne con vista sulla penisola Sorrentina.

 

vista sky bar

 

Un sogno, vero?

Questo e anche di più è l’aperitivo al Vista Sky Bar dell’hotel Mediterraneo Sorrento. QUI l’articolo dedicato!!

 

Articoli correlati:

Come arrivare a Sorrento: auto, aereo o treno?

Aperitivo a Sorrento: il meraviglioso Vista Sky Bar

Costiera amalfitana in scooter / vespa: tour di un giorno

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta