Viaggiare non è mai abbastanza.

Cosa fare a Cortina in inverno: 10 idee per tutti i gusti

3.449

Cosa fare a Cortina in Inverno? Cortina è la regina delle Dolomiti Bellunesi, una di quelle località dove annoiarsi è impossibile grazie alle tantissime cose da fare, sia con gli sci che senza sciare.

Ebbene si, Cortina non è la località più famosa delle Dolomiti Bellunesi solo per il glamour e le boutique di lusso ma offre anche tantissime attività da fare, sia in estate che in inverno.

Oggi parliamo proprio di cosa fare a Cortina in inverno, tra neve, attività, escursioni e perchè no anche un pò del glamour per cui è tanto famosa.

 

cosa fare a cortina in inverno

 

Cosa fare a Cortina in inverno: attività con sci o snowboard

Cosa vi viene in mente quando pensate a Cortina? A me le candide piste da sci, tra le più belle delle Dolomiti e del mondo.

Va da sè quindi che la principale cosa da fare a Cortina in inverno è proprio sciare, scendendo a tutta velocità dalle bellissime piste Ampezzane con sci o snowboard.

Alcune tra le piste più belle di Cortina?

  • Olympia delle Tofane, tappa fissa della Coppa del Mondo, bellissima sia dal punto di vista tecnico e sportivo che da quello paesaggistico.
  • Forcella Rossa, una favolosa pista per sciatori esperti la cui difficoltà non è data dalla pendenza ma dal fatto che è parecchio più stretta delle altre piste.
  • Col Drusciè A, una pista nera molto tecnica che ha ospitato le prove di slalom speciale maschile e femminile ai Mondiali di Cortina 2021.

Ovviamente a Cortina ci sono tantissime altre piste, sia per esperti che per principianti, tanto da essere una delle località di spicco del comprensorio sciistico Dolomiti Superski.

 

cosa fare a cortina in inverno

 

La stagione sciistica a Cortina inizia a fine novembre ma spesso, se la neve inizia a cadere prima, alcuni impianti entrano in funzione già da metà novembre.

In genere poi la stagione si protrae fino alla primavera, metà o fine aprile a seconda della neve presente.

 

Cosa fare a Cortina in inverno senza sciare

Non sciate e proprio non sapete cosa fare a Cortina in inverno?

Non preoccupatevi, a Cortina ci sono tantissime cose da fare anche per chi non scia, talmente tante che annoiarsi è impossibile.

Vediamo 9 idee originali per vivere Cortina in inverno anche senza sci:

  1. Ciaspolare
  2. Provare lo Sleddog
  3. Visitare il lago di Misurina, il Lago d’Antorno e fare un giro in motoslitta
  4. Pranzare o prendere il sole in un rifugio d’alta quota
  5. Pattinare sul ghiaccio o provare il Curling
  6. Provare attività come Fat Bike & Snow Kite
  7. Appassionarsi all’Enogastronomia
  8. Fare shopping a Corso Italia
  9. Rilassarsi in un centro benessere

Ma il titolo non era 10 idee per tutti i gusti? Beh la decima è proprio sciare, mica potevo escludere l’attività regina di Cortina d’Ampezzo, no?

 

Ciaspolare

Ciaspolando nei dintorni di Cortina, con le meravigliose Dolomiti a fare da contorno, potrete scoprire baite, rifugi e paesaggi mozzafiato, il tutto in modalità slow.

Intorno a voi le cime innevate, il silenzio della natura e gli splendidi panorami vi regaleranno una scenario talmente bello che resterete quasi ipnotizzati.

Cliccando QUI trovate una meravigliosa cartina con tutte le escursioni con le ciaspole a Cortina D’Ampezzo, vi consiglio di darci un’occhiata perchè è davvero ben fatta.

A Cortina inoltre sono disponibili diverse escursioni guidate, per tutti i gusti e i livelli, di cui potete leggere QUI.

 

 

Provare lo Sleddog

Un’esperienza molto di moda ultimamente è lo Sleddog.

Poteva forse esimersi dal proporla proprio Cortina, la località invernale alla moda per eccellenza? Ovviamente no!!

L’attività è proposta dalla ASD Scuola Internazionale Mushing Sleddog e si svolge in una conca naturale nei pressi di Malga Peziè de Parù in località Pocol a pochi minuti di auto da Cortina in direzione passo Giau.

Effettuerete una lezione teorica iniziale di guida, preparazione della slitta e comportamento dei cani e successivamente farete una gita sulla neve per principianti di circa 30 minuti.

La prenotazione è obbligatoria e QUI trovate tutte le informazioni.

 

cosa fare a cortina in inverno

 

Visitare il lago di Misurina, il Lago d’Antorno e fare un giro in motoslitta

Il Lago di Misurina d’inverno è stupendo perciò, se siete in vacanza nella vicina Cortina, non perdetevelo per niente al mondo.

Cosa c’è da fare al Lago di Misurina in inverno oltre al classico giro del lago? Date un’occhiata al mio articolo Cosa fare al Lago di Misurina e dintorni.

Scoprirete che ci sono tantissime cose da fare, tra cui anche un bellissimo giro in motoslitta al vicino Lago d’Antorno, per arrivare fin su alle famosissime Tre Cime di Lavaredo.

 

cosa fare a cortina in inverno

 

Pranzare o prendere il sole in un rifugio d’alta quota

Un’altra cosa fa fare a Cortina è salire fino ad uno dei tanti rifugi in alta quota, godendo di alcuni dei panorami più belli delle dolomiti e del mondo.

Non preoccupatevi, non dovrete fare sci alpinismo o altre fatiche per raggiungerli, vi basterà prendere uno dei tanti impianti che raggiungono alcuni tra i più bei rifugi del comprensorio sciistico di Cortina.

Quali sono? Vediamoli.

  • Rifugio Lagazuoi, un rifugio incredibile, a 2752 metri di quota, sul piccolo Lagazuoi. Per salire dovrete solo prendere la funivia che sale dal parcheggio del passo Falzarego e vi ritroverete in pochissimi minuti su una delle terrazze panoramiche più belle delle Dolomiti.
  • Rifugio Faloria, a quota 2.123 metri d’altitudine, facilissimo da raggiungere senza fatica. Si trova proprio all’arrivo dell’omonima funivia che parte direttamente dal centro di Cortina.
  • Capanna Ra Valles, nel cuore delle Tofane a 2.457 metri di altitudine. Arrivarci è facilissimo prendendo la funivia Freccia nel Cielo.
  • Rifugio Scoiattoli, proprio accanto alle Cinque Torri. Per arrivarci è sufficiente salire sulla seggiovia 5 Torri, che in 5 minuti da passo Falzerego raggiunge il rifugio.

Nessuna fatica, avete visto?

 

Pattinare sul ghiaccio o provare il curling

Pattinare sul ghiaccio è una delle attività più belle da fare durante una vacanza in montagna.

La pista di pattinaggio di Cortina è sempre utilizzabile, sia d’inverno che d’estate, secondo le stagioni di apertura e gli orari di stagione.

Potrete imparare da soli o affidarvi un istruttore, utilizzare i vostri pattini o noleggiarli in loco e per finire potrete rifocillarvi al bar, al solarium o portare i vostri bambini al parco giochi.

Nel palaghiaccio di Cortina insomma non manca proprio nulla!! 

Pensate che a Cortina è addirittura possibile, su prenotazione, provare il Curling seguendo una lezione introduttiva con spiegazione delle regole e delle tecniche di gioco con istruttore, seguita da una partita. 

 

cosa fare a cortina in inverno

 

La durata totale dell’attività, a cui devono partecipare almeno 6 persone, è di 2 ore.

Sono compresi il noleggio dell’attrezzatura, l’istruttore e l’emissione di un diploma a fine attività.

Originale, non trovate? Per maggiore informazioni vi basterà contattare questo numero: +39 392 5008818.

 

Provare la Fat Bike o lo Snow Kite

Altre due attività da provare a Cortina sono Fat Bike e Snow Kite.

La fat bike è una bicicletta che galleggia sulla neve grazie alle ruote molto larghe, un nuovo modo di andare in bici che permette di pedalare anche in inverno su terreni innevati e difficili.

Lo snow kite invece è un nuovo modo di vivere la neve con la tavola da snowboard o con gli sci trainati dalla propria vela grazie alla forza del vento. Non per deboli di cuore insomma!

Trovate maggiori informazioni su queste attività cliccando QUI.

 

Appassionarsi all’enogastronomia

Anche Cortina, come tante altre località di montagna, organizza in inverno cene tipiche, degustazioni di vini o anche veri e propri corsi di cucina, pensati proprio per chi non ama sciare.

Inoltre nei numerosi ristoranti, enoteche, malghe e rifugi potrete gustare le specialità della cucina Ampezzana, unendo l’esperienza culinaria all’atmosfera indimenticabile della Regina delle Dolomiti.

 

cosa mangiare in montagna

 

Fare shopping a Corso Italia

A Cortina non potete perdervi lo shopping o anche solo una passeggiata lungo la via principale, Corso Italia.

Corso Italia è il fulcro di Cortina, dove negozi di lusso si alternano a botteghe artigiane storiche, intervallati da bar, pasticcerie e ristoranti.

Un vero e proprio viale dove passeggiare, passare serate, bere aperitivi o dedicarvi allo shopping.

 

corso italia

 

Rilassarsi in un centro benessere

Una delle attività più belle da fare in montagna è rilassarsi in un centro benessere, magari guardando la neve che scende lenta e candida.

A Cortina sono moltissimi gli hotel che offrono questa esperienza magica, dovrete solo trovare quello più adatto ai vostri gusti ed esigenze.

Che ne dite, iniziate a cercarlo? Nel frattempo io vi consiglio due hotel dall’ottimo rapporto qualità prezzo, l’Hotel Aquila e l’Hotel Olimpia.

Cosa aspettate? Cortina, la regina delle dolomiti, vi aspetta con le sue tante attività da fare in inverno, con o senza sci!

 

Articoli correlati:

Cortina D’Ampezzo, la regina delle Dolomiti Bellunesi

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta