Viaggiare non è mai abbastanza.

Sorgente del Gorgazzo, le acque cristalline di Polcenigo

1.543

La sorgente del Gorgazzo, nel comune di Polcenigo, è un gioiello nascosto e quasi sconosciuto del Friuli-Venezia-Giulia.

Talmente sconosciuto che anche io, fino a pochi mesi fa, ne ignoravo completamente l’esistenza.

Poi un bel giorno, cercando un’escursione da fare in giornata in Friuli, ci siamo messi a cercare su internet qualcosa di bello da vedere non troppo lontano dal Veneto.

Cerca di qua e cerca di la ne abbiamo trovate addirittura due di poco conosciute, il Lago di Barcis e la sorgente del Gorgazzo a Polcenigo.

Scegliere tra le due non è stato necessario in quanto l’escursione alla Sorgente del Gorgazzo non porta via più di una mezz’oretta foto incluse.

Risulta quindi perfetta per essere abbinata ad altre attrazioni della zona, dal trekking, ai borghi, alle gite culinarie o culturali.

Noi, partendo la mattina presto di un giorno di dicembre, siamo riusciti tranquillamente a fare ben tre tappe in Friuli: la Sorgente del Gorgazzo di Polcenigo, il Lago di Barcis e la tristemente nota diga del Vajont.

La prima è stata proprio la Sorgente del Gorgazzo. Che dire?! Solo che non potevamo iniziare in modo migliore!!

 

sorgente del gorgazzo polcenigo

 

Sorgente del Gorgazzo, come arrivare e dove parcheggiare?

La bellissima Sorgente del Gorgazzo si trova nel comune di Polcenigo, in provincia di Pordenone, nella regione Friuli-Venezia-Giulia.

 

 

Raggiungerla è facilissimo e non avrete nemmeno alcun problema di parcheggio.

Poco meno di 400 metri prima della Sorgente del Gorgazzo infatti si trova un grande e comodo parcheggio gratuito.

Dal parcheggio alla Sorgente poi sono meno di 5 minuti a piedi. Più comodo di così non si può, vero?!

 

 

Sorgente del Gorgazzo, il brevissimo sentiero per raggiungerla

Una volta parcheggiata la macchina non dovrete fare altro che camminare per pochi metri lungo la strada, finchè non arriverete al torrente e alla bella strada di ciottoli.

 

sorgente del gorgazzo polcenigo

 

Sulla destra il capitello dell’immacolata mentre alla vostra sinistra un’apicoltura e un chiosco dove bere qualcosa (è aperto di sabato e di domenica dalle 10 al tramonto). 

 

sorgente del gorgazzo polcenigo

 

Noi purtroppo, arrivando prima delle 10, l’abbiamo trovato chiuso. 

Troppo mattinieri? Direi proprio di no. Alle 9.15 eravamo praticamente soli mentre soltanto mezz’ora dopo, quando stavamo andando via, tante persone arrivavano.

Perciò, se desiderate godervi la sorgente del Gorgazzo in solitudine, prendete esempio da noi e arrivate presto. Non troverete anima viva!

 

sorgente del gorgazzo polcenigo.

 

In ogni caso, a qualsiasi ora del giorno decidiate di andare, sono sicura resterete completamente ipnotizzati dal colore spettacolare della sorgente.

I vostri occhi si perderanno nei riflessi dell’acqua color smeraldo e turchese, in contrasto con le rocce e la vegetazione che la circondano.

Uno scenario incredibile con ponti, alberi secolari e un verde/blu talmente intenso da togliere quasi il respiro.

 

sorgente del gorgazzo polcenigo

sorgente del gorgazzo polcenigo

 

Un pò di storia

La Sorgente del Gorgazzo è una grotta subacquea dove ha origine il Gorgazzo, un affluente del fiume Livenza. 

La sorgente, chiamata in dialetto “Al Bus”, è una profondissima pozza nascosta fra rocce e alberi, alimentata da acque gelide e limpidissime, talmente azzurre da ispirare anche il famoso geografo Giovanni Marinelli:

Prendete il colore dello smeraldo,
quello delle turchesi, quelli dei berilli,
gettateli in un bagno di lapislazzoli,
in modo che tutto si fonda
e ad un tempo conservi l’originalità sua propria,
ed avrete quella porzione di cielo liquido
che si chiama il Gorgazzo 

– Giovanni Marinelli, geografo, 1846-1900 –

La grotta è costituita da una delle più profonde risorgive mai esplorate al mondo e la seconda sorgente carsica a sifone più profonda d’Europa dopo la Fonte di Valchiusa, in Provenza.

Si, proprio la Fonte di Valchiusa che non siamo riusciti a vedere quest’estate a Fontaine-de-Vaucluse, il borgo medievale in Provenza tanto caro a Petrarca.

Purtroppo non abbiamo trovato parcheggio a causa dell’affollamento allucinante. Per fortuna alla Sorgente del Gorgazzo non abbiamo avuto di questi problemi!!

Dalla sorgente poi il torrente Gorgazzo prosegue fino al centro di Polcenigo  e dopo ulteriori 1500 metri termina il suo breve percorso confluendo nel fiume Livenza.

La particolarità della Sorgente del Gorgazzo di Polcenigo?

A 9 metri di profondità, vicino all’imboccatura della cavità, è stata posta una bianchissima statua di Cristo.

Dicono che, nelle giornate di sole pieno, sia perfettamente visibile dall’esterno grazie all’incredibile limpidezza delle acque e del fondo.

Noi purtroppo, di mattina presto in una fredda giornata d’inverno, non siamo riusciti a vederla. 

Com’è che abbiamo sempre una buona scusa per tornare un pò ovunque?! Prossima volta foto con pantaloncini corti e t-shirt!! :4_joy:

 

sorgente del gorgazzo polcenigo

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta