Terrazza panoramica a Venezia? Al Fondaco dei Tedeschi!
A Venezia, sul tetto di uno splendido palazzo, si trova uno dei luoghi più belli in cui io sia mai stata, la terrazza panoramica del Fondaco dei Tedeschi.
Addirittura uno dei luoghi più belli? Ebbene si.
Venezia è una città magica e vederla dall’alto, magari in una giornata di sole, è qualcosa di unico, qualcosa che riempie il cuore e l’anima di un viaggiatore.
Ci sono vari posti a Venezia dove vedere il panorama: il Campanile di San Marco, quello di San Giorgio, la Scala Contarini del Bovolo, la terrazza all’ultimo piano del Fondaco dei Tedeschi e tanti altri.
Questo però non è un’articolo dedicato ai diversi punti panoramici della città ma soltanto ad uno di essi, la meravigliosa terrazza panoramica del Fondaco dei Tedeschi.
Una vista su Venezia talmente bella da avermi entusiasmata al punto da farmi scrivere un’intero articolo su di essa.
La volete vedere la vista dalla terrazza panoramica del Fondaco dei Tedeschi, a Venezia? Eccola qua!
Non male, vero?
Scopriamo insieme tutte le informazioni pratiche per godere di questa vista meravigliosa sulla magica città di Venezia.
Fondaco dei Tedeschi, la terrazza panoramica più bella di Venezia
Dove si trova la terrazza?
La Terrazza Panoramica si trova all’interno del Fondaco dei Tedeschi, un palazzo che ospita una sorta di centro commerciale di lusso a pochi passi dal famosissimo Ponte di Rialto.
State immaginando il solito e anonimo centro commerciale? Ebbene il Fondaco dei Tedeschi è tutta un’altra cosa.
D’altronde stiamo parlando di Venezia, una delle città più belle del mondo, mica potevano mettere un centro commerciale qualsiasi!!
Eccolo, l’interno del Fondaco dei Tedeschi.
Non male per essere un centro commerciale, non trovate?
Quanto costa salire alla terrazza panoramica del Fondaco dei Tedeschi?
Un’altra cosa bellissima di questa terrazza panoramica in pieno centro a Venezia?
L’ingresso è COMPLETAMENTE gratuito.
Non siete obbligati ad acquistare qualcosa all’interno del centro commerciale, nemmeno un caffè, e potrete realmente godere di un panorama da favola senza mai aprire il portafoglio.
Sono consapevole che la cosa ha dell’incredibile ma non sto scherzando, per entrare al Fondaco dei Tedeschi non pagherete un euro.
Orari di apertura
Gli orari di apertura della terrazza non sono gli stessi del centro commerciale, aperto dalle 10 alle 19, ma variano leggermente.
La terrazza del Fondaco dei Tedeschi infatti è aperta tutti i giorni dalle 10.15 alle 18.00.
Va da se che se volete ammirare il tramonto dalla terrazza dovete evitare l’estate e le giornate più lunghe, quando il sole tramonta tardissimo.
Perfetto invece l’inverno con le sue giornate corte, dove dicono si possa godere di uno splendido tramonto sul Canal Grande.
Noi a metà febbraio ci siamo andati di mattina per non avere il sole frontale nelle foto e siamo rimasti molto soddisfatti della scelta, portando a casa scatti molto belli.
Perchè non abbiamo scelto il tramonto? Beh, perchè siamo andati a Venezia in una delle giornate più fredde dell’anno e volevamo evitare di trasformarci in cubetti di ghiaccio.
E’ vero che per fare belle foto a volte bisogna soffrire ma diventare due statue ghiacciate, complemento d’arredo della terrazza, ci sembrava un filino eccessivo.
Modalità di accesso
L’ingresso è gratuito ma per riuscire ad accedere alla terrazza è indispensabile la prenotazione anticipata, molto anticipata in caso si tratti di alta stagione.
La Terrazza infatti può ospitare al massimo 40 persone, ogni slot orario ha una durata di 15 minuti e le prenotazioni possono essere effettuate fino ad un massimo di 21 giorni prima.
Attenzione che sono molto rigidi sull’orario della prenotazione e se arrivate in ritardo potrebbero non farvi entrare.
Inoltre, in caso di cattivo tempo, la terrazza può essere chiusa senza preavviso quindi mi raccomando date sempre un’occhiata alle previsioni meteo.
Come prenotare l’accesso alla terrazza del Fondaco dei Tedeschi
Per prenotare il vostro ingresso alla terrazza dovete collegarvi a QUESTO SITO, scegliere il giorno, la fascia oraria che preferite ed inserire il numero di persone che effettueranno la visita con voi.
A questo punto vi verrà chiesto nome, cognome, indirizzo mail e conferma mail. Accettate le condizioni, cliccate su avanti, confermate e vi sarà inviata una mail con la vostra prenotazione.
Non è necessario stamparla ma soltanto, una volta sul posto, recarsi al quarto piano e mostrare la mail con il QR code all’addetto che ve la chiederà.
Semplicissimo direi!!
La nostra esperienza alla Terrazza panoramica del Fondaco dei Tedeschi
La nostra esperienza sulla terrazza panoramica del Fondaco dei Tedeschi è stata strepitosa.
L’abbiamo vista il giorno di San Valentino, in una stupenda giornata di sole, e ci siamo letteralmente innamorati dello splendido panorama su Venezia.
Abbiamo visto il Canal Grande, il Ponte di Rialto, il Campanile di San Marco e ci siamo fatti milioni di selfie.
Noi abitiamo a poco più di un ora dalla bella Venezia ma nonostante ciò alla terrazza del Fondaco dei Tedeschi non eravamo mai stati.
Forse è proprio per questo che la Terrazza del Fondaco dei Tedeschi ci è rimasta nel cuore, ci ha dato la possibilità di vedere Venezia con gli occhi di chi ammira la città per la prima volta.
Una città sempre e comunque magica, una di quelle che toglie il fiato, non importa quante volte ci sei stato.
Articoli correlati:
San Valentino a Venezia, la città più romantica del mondo
Non c’è disponibilità per la data che sarò a Venezia è possibile lo stesso visitarla ?
Ciao Imma,
purtroppo senza prenotazione non ti fanno entrare.
Ti consiglio di monitorare costantemente se qualcuno disdice oppure, una volta sul posto, di provare a chiedere al personale se qualcuno non si è presentato.