Viaggiare non è mai abbastanza.

Giro in Gondola a Venezia, un sogno tra i canali

2.057

Un giro in gondola a Venezia è la realtà che supera la fantasia, qualcosa di talmente romantico da trasportarti in una favola: tu e lui, in gondola, in una città meravigliosa come Venezia.

Scegliere di fare un giro in gondola a Venezia è proprio questo, regalarsi un vero e proprio momento da sogno in una cornice che sembra uscita direttamente da una cartolina.

Riuscite ad immaginare una città più romantica di Venezia? 

Io no, e sono stata a Parigi, Vienna, Verona e tante altre città del genere. Vi assicuro però che Venezia, in quanto a romanticismo, non la batte nessuno.

A Venezia ci sono le calli, i mille ponti e le gondole, quelle gondole che vedi passare lente tra i canali, con un’andatura quasi soave.

Le guardi e pensi a quanto sarebbe bello se su quella gondola ci fossi tu, a girare tra i canali ascoltando i racconti del gondoliere.

Quante volte lo avete pensato, girando per Venezia? Io tantissime.

La mia prima e unica volta in gondola è stata più di 10 anni fa e il desiderio di ripetere l’esperienza non se n’è mai andato, è sempre rimasto li.

Cosa si fa quando non riesci a toglierti un desiderio dalla testa? Lo assecondi!

Noi l’abbiamo fatto il giorno di San Valentino, regalandoci un bellissimo giro in gondola con i Gondolieri di Santa Maria del Giglio.

L’esperienza è stata talmente meravigliosa che ho deciso di scriverci questo articolo dove troverete tutte le informazioni sul giro in gondola a Venezia.

Vedrete che i costi non sono affatto folli come si crede e che un giro in gondola a Venezia è una di quelle cose da regalarsi almeno una volta nella vita.

 

 

Giro in Gondola a Venezia – Tutte le info pratiche

Un giro in gondola è quanto di più romantico si possa fare a Venezia, un meraviglioso tour tra i canali con un gondoliere che vi racconta aneddoti e curiosità su quella che è una delle città più belle e ricche di storia del mondo.

Lo so, probabilmente avete sentito dire che il giro in gondola a Venezia è una cosa turistica, ma vi assicuro che non è affatto così ma anzi, è una delle cose più tipiche che si possano fare nella bella città veneta.

Le gondole infatti sono uno dei simboli di Venezia, al punto da essere imitate in tutto il mondo.

Avete presente il famoso hotel Venetian di Las Vegas? Ecco, li ci sono gondole e gondolieri finti che navigano nei canali, indovinate un pò? Finti anche quelli.

L’hanno proposto anche a noi, il finto giro nel canal, ma quando gli abbiamo detto che abitiamo vicino a Venezia si sono arresi subito.

Anche in America dall’altra parte del mondo lo sanno: niente può competere con la vera Venezia e con un autentico giro in una gondola veneziana.

 

giro in gondola a Venezia

 

Quanto costa un giro in gondola a Venezia?

I prezzi, per un’esperienza così bella e unica, non sono affatto elevati.

Per un giro di mezz’ora infatti, dalle 9 alle 19, il costo è di 80 euro mentre per un giro serale, dalle 19 alle 3, il costo è di 100 euro per 35 minuti di giro.

E’ possibile inoltre fare giri più lunghi, aggiungendo ulteriori 20 minuti con l’aggiunta di 40 euro di giorno e 50 euro di sera.

Ovviamente non c’è nulla di meglio di un tour in gondola privato ma, se volete risparmiare, la soluzione ideale è condividere la gondola che può portare fino ad un massimo di 6 persone.

Vi consiglio però di scegliere questa opzione solo se intendete fare il giro con parenti o amici. 

Ho spesso sentito consigliare di trovare altri turisti e dividere la gondola con loro per ridurre la spesa, ma io ve lo sconsiglio fortemente.

Una delle cose più belle di un giro in gondola è la magia, una magia che perdereste condividendo il giro con perfetti sconosciuti.

 

Da dove partono i giri in Gondola a Venezia?

I giri in gondola a Venezia partono da diversi attracchi, sparsi un pò in tutta la città.

Noi abbiamo scelto quello di Santa Maria del Giglio, una scelta che rifaremmo altre mille volte: itinerario stupendo, nel canal grande e nei piccoli canali, e un gondoliere gentile, pronto a rispondere alle nostre curiosità e a raccontarci tanti aneddoti sulla bellissima città lagunare.

 

giro in gondola a Venezia

 

Abbiamo visto Punta della Dogana, navigato nel Canal Grande ammirando dall’acqua la Basilica di Santa Maria della Salute, affrontato una delle curve più difficili da fare in gondola e visto il famoso Teatro La Fenice dall’acqua.

 

giro in gondola a Venezia

giro in gondola a Venezia

 

Soprattutto però ci siamo goduti una mezz’ora magica, una di quelle che non dimenticheremo mai, nemmeno tra 10 o 20 anni.

Un enorme grazie va quindi ai Gondolieri di Santa Maria del Giglio, per aver reso speciale il nostro giorno di San Valentino.

 

giro in gondola a Venezia

 

Come prenotare un giro in gondola?

Sapete che io prenoto tutto, sempre.

Eppure, nel caso di un giro in gondola, la prenotazione è superflua a meno che non vogliate fare cose particolari come serenate o proposte di matrimonio.

In questo caso ovviamente vi consiglio di prenotare e per farlo vi lascio il numero e la mail dei gondolieri a cui ci siamo affidati noi.

 

GONDOLIERI SANTA MARIA DEL GIGLIO
tel. 041-5222073
e-mail: gondolierigiglio@gmail.com

 

Chi non vorrebbe una bella serenata o una proposta di matrimonio in gondola??

 

Qualche curiosità sulle gondole Veneziane

Un giro in gondola non è solo riempirsi gli occhi della meravigliosa Venezia ma anche ascoltare gli aneddoti, le informazioni turistiche e i racconti del gondoliere.

Tante curiosità su Venezia e i veneziani che quasi sicuramente non sapete.

Noi ad esempio abbiamo scoperto che una gondola, modello base, parte dai 35000 mila euro.

No, non ho aggiunto uno zero per sbaglio, il prezzo di una gondola base è proprio 35000 euro, a cui vanno aggiunti i costi degli “optional” per renderla più bella.

Le gondole di Venezia infatti sono tutte realizzate a mano da artigiani del luogo, con 8 tipi di legno diversi.

Pensate che una gondola è lunga circa 10 metri, con una larghezza che va da 1.38 a 1.42 metri e 350 chilogrammi di peso.

 

Perchè regalarsi un tour in gondola?

Perchè è pura magia, è un’esperienza unica e autentica, che non potrete fare in nessun’altra città del mondo.

Perchè lasciarsi cullare dall’acqua, in una gondola a Venezia, è qualcosa di talmente romantico che spiegarlo a parole è impossibile.

E infine perchè la gondola offre una prospettiva diversa e particolare su Venezia, panorami e visuali impareggiabili che vi sorprenderanno e permetteranno di scattare fotografie uniche e bellissime.

Chiudete gli occhi ed immaginatevi per un momento a Venezia, su una gondola tra i canali. Riuscite a pensare a qualcosa di più magico? Io no!!

 

giro in gondola a Venezia

 

Articoli correlati:

Dove dormire a Venezia? Quartieri, prezzi e tanti consigli

Cosa vedere a Venezia, la città sull’acqua

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta