Viaggiare non è mai abbastanza.

Nizza, la guida: itinerario, come arrivare e dove dormire

1.443

Eccola qui, la guida completa che stavate cercando su Nizza: vedremo il migliore itinerario a piedi per visitare Nizza, scopriremo come arrivare e dove dormire ma anche cosa fare a Nizza.

Nizza è una delle perle della Costa Azzurra, una città bellissima e movimentata che offre tantissimo sia per una gita in giornata, sia per trascorrervi un weekend, sia per fermarsi una settimana visitando anche i dintorni.

Nizza infatti si trova in una posizione strategica, nel cuore della Costa Azzurra e vicinissima ad altre meraviglie di una delle regioni più belle di Francia, la Provenza.

Proprio durante il nostro ultimo viaggio in Provenza abbiamo potuto tornare a Nizza e rivivere per qualche ora la città che tanto ci aveva entusiasmato in passato.

Non era la nostra prima volta a Nizza infatti, l’avevamo vista da giovani, io con la famiglia mentre Luca con gli amici, ed è stato molto bello riscoprirla insieme.

Ma bando alle ciance, iniziamo a scoprire tutto della bellissima Nizza!

 

 

Come arrivare a Nizza

Nizza si trova in Costa Azzurra, nella regione Provence-Alpes-Côte d’Azur, nel sud della Francia.

 

 

La posizione è fantastica, proprio al centro della Costa Azzurra, facilmente raggiungibile dall’Italia sia in auto sia in aereo grazie ad uno degli aeroporti più trafficati di Francia.

 

Arrivare a Nizza in auto

Il modo più semplice per raggiungere Nizza in auto è sicuramente l’autostrada A8.

Se arrivate da est dovrete prendere l’uscita 55, seguendo le indicazioni Nice Centre. Se invece arrivate da Ovest l’uscita da prendere è la 50, seguendo le indicazioni per la Promenade des Anglais.

 

Arrivare a Nizza in aereo

L’aeroporto di Nizza è servito da tutte le principali compagnie perciò trovare un volo non è un problema.

Il vostro unico pensiero? Arrivare dall’aeroporto al centro.

Per farlo ci sono il bus 98 se intendete raggiungere la principale stazione degli autobus e poi da li raggiungere la vostra destinazione, oppure il bus 99 che raggiunge la stazione ferroviaria.

Entrambi partono ogni 30 minuti.

I biglietti costano 6 euro e potrete prendere i bus da entrambi i terminal dell’aeroporto, facendo il biglietto direttamente a bordo.

 

Arrivare a Nizza in treno

Nizza è collegata all’Italia da Trenitalia. Tranne in poche eccezioni però arrivarci è piuttosto macchinoso quindi vi consiglio senza dubbio auto o aereo.

 

Cosa fare a Nizza, itinerario a piedi

A Nizza ci sono tantissime cosa da fare e da vedere, talmente tante che gli ho dedicato un articolo intero che potrete leggere cliccando sul link qui sotto:

Cosa vedere a Nizza in un giorno, i luoghi imperdibili

In questo paragrafo quindi mi limiterò ad un elenco e vedremo poi insieme un’itinerario perfetto per visitare Nizza in un giorno girando a piedi.

 

Cosa fare a Nizza?

  • Scoprire Place Massena, la bellissima piazza principale di Nizza
  • Percorrere la Promenade du Paillon fino a Place Garibaldi
  • Fare shopping nei tanti negozi del centro, tra cui la Galeries Lafayette
  • Visitare l’affascinante città vecchia e il suo mercato dei fiori
  • Salire alla panoramica Collina del Castello
  • Farsi una foto con la scritta gigante I Love Nice
  • Percorrere il magnifico lungomare, la Promenade des Anglais 
  • Rilassarsi in spiaggia e fare il bagno
  • Camminare sul bellissimo sentiero che collega Nizza a Villefranche-sur-Mer

A Nizza ovviamente ci sono anche alcuni musei ma come sapete non sono un’appassionata del genere e secondo me, con una città così bella, i musei possono essere saltati senza rimpianti.

Per completezza vi elenco comunque i principali: 

Il MAMAC, il museo di arte moderna e contemporanea, il Museo Matisse dedicato alle opere dell’artista Henri Matisse, il museo di Marc Chagall, dedicato anche questo all’omonimo artista e il museo di arte asiatica.

In questo elenco veloce traspare proprio tutto il mio entusiasmo verso i musei, vero? :4_joy:

Meglio passare a qualcosa di davvero entusiasmante, ossia il migliore itinerario a piedi per vedere Nizza in un giorno.

 

Nizza, itinerario a piedi di un giorno

Il mio itinerario a piedi inizia e finisce a Place Massena, la principale piazza di Nizza. 

Vi consiglio infatti di posteggiare l’auto al parcheggio Nice Azur Parking, un comodissimo parking adiacente a Place Massena. Sul sito del parcheggio lo trovate indicato con la lettera A.

Le tappe del mio itinerario a Nizza sono in tutto 8:

  1. Place Massena
  2. Promenade du Paillon
  3. Place Garibaldi
  4. La città vecchia, con Place Rossetti e il mercato dei fiori
  5. La scritta gigante I Love Nizza
  6. La collina del Castello
  7. La Promenade des Anglais
  8. I giardini Albert 1er per rientrare a Place Massena

L’intero itinerario si percorre tranquillamente in una giornata e, per darvi una visione d’insieme, ho preparato una cartina con l’itinerario completo.

 

 

L’itinerario parte dalle splendida Place Massena, la piazza principale di Nizza, per percorrere poi Promenade du Paillon fino a Piazza Garibaldi.

 

itinerario nizza
Place Massena

 

Da qui potrete addentrarvi nella città vecchia fino ad arrivare prima a Place Rossetti, dove si trova la bellissima Cathédrale Sainte-Réparate , e poi a Cours Saleya dove si svolge il caratteristico mercato dei fiori.

Siete quasi sul lungomare quindi raggiungetelo ed arrivate fino alla scritta I Love Nice, approfittandone per portarvi a casa una bellissima foto ricordo.

 

 

Fatto?

Bene, ora tornate indietro per pochi metri sul lungomare fino a raggiungere le scale o l’ascensore per raggiungere la Collina del Castello.

Fate un giro, rilassatevi, godetevi il panorama e poi riscendete sul lungomare, proseguendo passeggiando sulla Promenade des Anglais finchè ne avete voglia.

Poi tornate indietro, attraversate gli splendidi giardini Albert 1er e fate ritorno al vostro punto di partenza, Place Massena.

 

Itinerario Nizza
Promenade des Anglais
itinerario nizza
Jardin Albert 1er

 

Da qui, se avete ancora tempo, volendo rimanere a Nizza ci sono 3 opzioni: visitare uno dei musei, andare in spiaggia o fare shopping in uno dei bellissimi negozi vicino a Place Massena.

Chi indovina quale  delle 3 ho scelto io?  Vi do un’indizio, non è la seconda. Adesso indovinare dovrebbe essere piuttosto facile!! :4_joy:

Volete saperne di più sulle varie tappe di questo itinerario di Nizza? Ve ne ho parlato approfonditamente nel mio articolo Cosa vedere a Nizza in un giorno, i luoghi imperdibili.

 

Dove alloggiare a Nizza

Nizza offre hotel per tutti i gusti e tutte le tasche e sceglierne uno secondo le vostre esigenze non sarà difficile.

Io ve ne propongo 3, diversissimi tra loro.

Se cercate il lusso e uno dei migliori hotel di Nizza vi consiglio l’Hotel Negresco, proprio al centro della Promenade Des Anglais.

Se cercate qualcosa di simile a un ostello invece vi suggerisco l’Ozz by Happyculture che offre sia alcune camere con bagno privato che posti in dormitorio.

Come me preferite le vie di mezzo? Allora vi consiglio il Best Western Brice Garden, un 4 stelle poco lontano dalla centralissima Place Massena, un hotel con un ottimo rapporto qualità prezzo.

 

Cosa vedere nei dintorni

Nei dintorni di Nizza c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Ci sono tutti i meravigliosi paesini della Costa Azzurra, come Cannes, Mentone, Saint Tropez, solo per citare i più famosi.

C’è Montecarlo, il lussuoso Principato di Monaco, e Tête de Chien, dove poter ammirare il più bel panorama proprio sul Principato.

C’è lo stupendo borgo medievale di Èze con il suo bellissimo giardino botanico e Saint-Paul de Vence, un altro borgo medievale da non perdere.

Ci sono poi tanti altri piccoli paesini dell’entroterra ma ve ne parlerò meglio quando li visiterò. Ho in programma un bel viaggetto dedicato interamente alla Costa Azzurra, spero solo di riuscire a farlo al più presto.

Allontanandosi da Nizza un pò di più poi c’è tutta la Provenza, una regione dalle mille meraviglie, dove siamo stati lo scorso luglio.

 

tramonto gordes
Gordes, Provenza

 

Ci sono borghi da mille e una notte, parchi rossi come nello Utah e le gole del Verdon.

Non solo, se capitate nel periodo della lavanda c’è anche tutta la splendida zona della fioritura, con il paradiso della lavanda Valensole in testa.

A riguardo ho scritto tantissimi articoli che trovate nella sezione Francia.

Che aspettate a partire?!

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta