Cosa vedere a Nizza in un giorno, i luoghi imperdibili
Nizza è la città più grande della Costa Azzurra, bella e un pò vip. Se siete finiti qua però questo probabilmente lo sapete già e avete deciso di visitarla, chiedendovi cosa vedere a Nizza in uno o più giorni.
C’è qualcosa da vedere a Nizza o è soltanto una di quelle grandi città adatte più a fare shopping che ad essere visitate?
Vale la pena visitarla o è meglio concentrarsi sui tanti altri paesini più piccoli della Costa Azzurra e dei dintorni?
Ebbene, secondo me Nizza va visitata. Visitare Nizza infatti, una volta deciso cosa vedere, non vi porterà via più di un giorno.
Un giorno in cui potrete vedere la splendida piazza principale, passeggiare per le vie, fare shopping, rilassarvi al parco o in spiaggia, facendo anche il bagno.
Nizza infatti è una città completa e, se pensate a una qualsiasi cosa da fare, probabilmente a Nizza riuscirete a farla.
Curiosi di saperne di più? Scopriamo insieme cosa vedere a Nizza in un giorno tra piazze, edifici storici, parchi e la famosa Promenade des Anglais.
Cosa vedere a Nizza in un giorno
Place Massena
Ogni visita a Nizza dovrebbe iniziare dalla splendida Place Massena, la piazza principale della città.
Non la vedevo da anni e la scorsa estate, quando l’ho vista appena fuori dal parcheggio, sono rimasta a bocca aperta. Che meraviglia era mai quella?
Una piazza enorme e particolarissima, con una pavimentazione di mattonelle bianche e nere e circondata da edifici coloratissimi, tutti nei toni del rosso e dell’arancione.
Un colpo d’occhio meraviglioso, sia per voi che per la vostra macchina fotografica.
Nel 2007 la piazza è stata ristrutturata e arricchita con opere d’arte molto particolari come “Conversazione a Nizza”, 7 pali con sopra 7 statue dell’artista spagnolo Jaume Plensa a simboleggiare il dialogo tra i 7 continenti.
Sotto i portici ci sono negozi, caffé e ristoranti e poco più in là, in Avenue Jean Médecin, le boutique e i centri commerciali per gli amanti dello shopping.
Non solo, a poche centinaia di metri c’è il mare e la bellissima Promenade des Anglais, dove passeggiare rilassandosi in qualsiasi stagione capitiate a Nizza.
Promenade du Paillon
La Promenade du Paillon è una bellissima passeggiata, un grande parco pubblico che collega la Promenade des Anglais (all’altezza del Giardino Albert 1er) e il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, il MAMAC.
Il parco è meraviglioso sia per gli adulti, che possono fare una passeggiata o rilassarsi, sia per i bambini, che possono sguazzare tra i getti d’acqua e di vapore.
Io e Luca siamo un pò cresciuti ma non vi nego che, visto il caldo di luglio, abbiamo dovuto trattenerci per non buttarci coi bambini tra i getti di vapore.
Place Garibaldi
Place Garibaldi è facilmente raggiungibile da Place Massena attraverso la Promenade Du Paillon, di cui abbiamo appena parlato.
Si tratta di una bella passeggiata di circa 15 minuti che vi farà arrivare dritti a Place Garibaldi, dove è presente una bellissima statua di uno dei nostri eroi nazionali.
Indovinate di chi? Di Giuseppe Garibaldi. Non l’avreste mai immaginato se non ve l’avessi detto io, vero?
Vi state chiedendo cosa ci fa una statua di Garibaldi in una delle piazze di Nizza? Non tutti lo sanno ma Giuseppe Garibaldi nacque proprio a Nizza nel 1807, quando quest’ultima era ancora italiana.
Nizza infatti fu annessa alla Francia soltanto nel 1860, quando vennero chiusi tutti i giornali in lingua italiana e si procedette alla francesizzazione dei cognomi dei residenti.
Nizza vecchia
Nizza vecchia è una sorta di città dentro la città.
Ci sono ristoranti, negozi di artigianato, piccole piazzette piene di tavolini che sembrano quasi invitare a sederti a gustare qualche prelibatezza locale.
La mia preferita è piazza Rossetti, dove si trova la magnifica Cattedrale di Santa Reparata, una vera chicca!
C’è poi Cours Saleya, una delle zone pedonali più animate di tutta Nizza con il suo mercato dei fiori dal martedì alla domenica.
Non solo, ci sono la cattedrale, vari edifici storici, locali dove prendere d’asporto le specialità tipiche della cucina di Nizza.
Nizza vecchia è un luogo bello e caratteristico, difficilissimo da raccontare. Bisogna viverlo!!
Parco della Collina del Castello
Un tempo a Nizza c’era un castello, una fortezza militare che dominava la baia dall’alto di una collina.
Purtroppo ad oggi non è possibile visitarlo in quanto il Castello di Nizza fu interamente distrutto dalle truppe di Luigi XIVº nel 1706.
Non disperate però, potrete lo stesso riempirvi gli occhi di meraviglia visitando il parco della Collina del Castello, da cui avrete una vista splendida sul centro storico di Nizza.
Ci sono infatti diversi punti panoramici sulla città, la baia degli Angeli, il porto e le montagne.
E’ possibile raggiungere la Collina del Castello in 3 modi:
- Con il comodo e rapido ascensore gratuito, per cui probabilmente dovrete attendere un pò visto che di solito è molto affollato. Lo trovate su google maps cercando Rue des Ponchettes 1.
- A piedi, facendo una bella passeggiata sugli scalini che partono proprio dalla partenza dell’ascensore.
- Con il simpaticissimo trenino turistico di Nizza che parte dalla Promenade des Anglais, davanti al monumento del centenario del Jardin Albert 1er.
Gli orari di apertura sono dal 1/10 al 31/03 dalle 8:30-18:00 mentre dal 1/04 al 31/09 dalle 8:30-20:00.
Va da se che se volete pianificare il tramonto qui potrete farlo solamente se visitate Nizza nei mesi autunnali ed invernali.
Noi purtroppo, per mancanza di tempo, non siamo riusciti a visitare la collina del Castello durante la nostra ultima visita a Nizza di luglio.
Poco male, vuol dire che abbiamo una buona scusa per tornare, no?
Promenade des Anglais
A due passi da tutte le fantastiche attrazioni di Nizza c’è il fantastico lungomare, dove vi sembrerà quasi di essere finiti a Venice Beach, in California.
Non siete mai stati Venice Beach?
L’atmosfera è rilassata e ci sono decine di persone che pattinano, fanno jogging, vanno in bicicletta o semplicemente camminano godendosi un tale contesto.
La Promenade des Anglais di Nizza infatti è famosa per essere uno dei lungomari più belli di tutta la Costa Azzurra oltre che il luogo tristemente noto per uno dei più terribili attacchi terroristici della storia recente, avvenuto il 14 luglio del 2016.
Il suo nome è legato all’aristocrazia inglese che nei primi anni del 19° secolo aveva cominciato a popolare le coste di Nizza, progettando il cosiddetto “Cammino degli Inglesi”.
E’ lunga quasi 7 chilometri di lunghezza, arrivando fino all’aeroporto, ed è piacevole percorrerla godendosi l’atmosfera e respirando il profumo del mare.
Non avete voglia di camminare? Percorretene solo un pezzetto e poi buttatevi in spiaggia ripensando, magari con un buon drink fresco in mano, alla bellissima giornata appena trascorsa nella bellissima Nizza.
Articoli correlati:
Tête de Chien: il più bel panorama sul Principato di Monaco
Provenza, quali sono i paesi più belli?