Viaggiare non è mai abbastanza.

Neuschwanstein, il castello delle favole in Germania

3.620

In Germania c’è un vero e proprio castello delle favole, il meraviglioso Neuschwanstein vicino a Füssen, in Baviera.

Vi state chiedendo come si pronuncia Neuschwanstein? Non preoccupatevi, anche io non riesco a dirlo. Ci provo ma puntualmente finisco per blaterare qualcosa che sembra tutto fuorchè comprensibile. :4_joy:

Io e il tedesco proprio non andiamo d’accordo quindi preferisco chiamare Neuschwanstein semplicemente il Castello delle favole di Füssen. Molto più semplice, non trovate? 

Un soprannome che si addice perfettamente a Neuschwanstein. Il castello di Neuschwanstein in Germania infatti sembra proprio uno di quei castelli usciti direttamente da una favola.

 

Neuschwanstein castello favole germania

 

Nel caso del castello di Neuschwanstein però è la favola ad essersi fatta ispirare dal castello.

Proprio dal castello di Neuschwanstein in Germania infatti ha preso ispirazione Walt Disney per alcune delle sue favole più famose, tra cui la Bella Addormentata nel bosco.

Il caro Walt ci ha visto giusto: non riesco davvero ad immaginare un castello più fiabesco di questo, un castello la cui sola visione ti faccia sentire come dentro a un libro di favole.

Sei li, che lo guardi incantata, e ti sembra di essere finita in un altro tempo. Ti senti come una principessa, in attesa che il tuo principe azzurro arrivi su un cavallo bianco.

Sapete che non riesco proprio ad immaginare Luca con la calzamaglia azzurra in sella ad un cavallo bianco? Mi sa che è meglio lasciare questa immagine ben sepolta nella fantasia! :4_joy:

Torniamo a noi e scopriamo insieme qualcosa di più su Neuschwanstein, il bellissimo castello delle favole in Germania.

 

Neuschwanstein castello favole germania

 

Neuschwanstein, dove si trova il castello delle favole

Il castello delle favole di Neuschwanstein si trova in Germania, nella bellissima Baviera, a soli 120 chilometri da Monaco di Baviera.

La collocazione precisa è Hohenschwangau, una piccolissima frazione di Schwangau, vicina alla più conosciuta Füssen, a soltanto 2 ore dal Brennero.

 

 

Per raggiungere Neuschwanstein il mezzo più comodo è senz’altro l’auto.

L’alternativa è arrivare in aereo atterrando a Monaco di Baviera e poi raggiungerlo in treno, autobus oppure noleggiando un’auto.

A riguardo ho scritto ben due articoli dedicati, uno su come raggiungere il Castello di Neuschwanstein, l’altro più specifico su come arrivare partendo da Monaco.

Non perdeteveli!!

 

Neuschwanstein, la storia del castello delle favole in Germania

La progettazione di Neuschwanstein inizia nel 1868 per volere del re Ludovico II di Baviera come ritiro personale ed omaggio al genio di Richard Wagner, il suo musicista preferito.

La prima pietra è posata il 5 settembre del 1869 ma, per realizzare l’intero progetto, sono necessari molti anni.

Il re infatti sostiene i lavori di costruzione con il proprio denaro, senza attingere al tesoro di Stato, finendo per lasciare il castello incompleto in alcune parti.

Pensate che secondo il progetto iniziale il castello doveva avere 200 stanze ma, a causa della mancanza di fondi, ne furono completate solo 15. 

Ludovico II purtroppo non visse abbastanza per vedere realizzato il suo castello delle favole e morì nel 1886, prima che le torri fossero ultimate nel 1892.

Poche settimane dopo l’improvvisa e misteriosa morte di Ludovico II di Baviera il fiabesco castello viene aperto al pubblico, diventando in poco tempo una delle attrazioni più visitate della Baviera e della Germania.

 

Neuschwanstein castello favole germania

 

Visitare Neuschwanstein, tutte le informazioni

Una volta raggiunto il castello avete due scelte: ammirarlo dall’esterno, magari da uno dei bellissimi punti panoramici come il fantastico Marienbrücke, oppure visitare con un tour di circa mezz’ora anche i bellissimi interni.

Noi abbiamo scelto la prima opzione, godendoci il castello dai punti panoramici ed entrando soltanto nel cortile principale, quello aperto a tutti i visitatori.

 

Neuschwanstein castello favole germania

 

Per la visita vera e propria torneremo un’altra volta, con maggior tempo a disposizione. Vi lascio comunque qualche informazione utile se avete più tempo di noi e desiderate visitarlo anche internamente.

 

Neuschwanstein, dove acquistare i biglietti

I biglietti possono essere acquistati on line, a data e orario fisso, oppure direttamente alla biglietteria del castello.

Il mio consiglio? Se siete certi di voler effettuare la visita acquistate il biglietto on line, eviterete sia la lunga coda che il rischio di non trovare posto.

Nel nostro caso ad esempio già nel primo pomeriggio i biglietti per la giornata erano andati esauriti. Non rischiate ed acquistate il biglietto on line sul sito ufficiale cliccando QUI.

 

Come arrivare al castello di Neuschwantein da Hohenschwangau

Non è possibile arrivare direttamente al castello di Neuschwanstein.

Dovrete lasciare la vostra auto o arrivare con il bus nella minuscola località vicina, Hohenschwangau. 

 

Hohenschwangau

 

Da qui potrete raggiungere il castello in 3 modi:

  • A piedi, con un’impegnativa salita, in circa 30/40 minuti di cammino
  • Con un bus navetta + 10/15 minuti a piedi in discesa
  • Con un’affascinante carrozza + 10/15 minuti a piedi in salita

A riguardo ho scritto un articolo dettagliato, con mappe e informazioni complete e aggiornate sui parcheggi e i costi di carrozze e bus navette.

Come arrivare a Neuschwanstein, il Castello Disney

Non perdetevelo!!

 

Neuschwanstein, gli orari di apertura

Il castello è aperto tutti i giorni dal primo aprile al 15 ottobre dalle 9 alle 18 mentre dal 16 ottobre a fine marzo dalle 10 alle 16.

I giorni di chiusura sono il primo gennaio, il 24, 25 e 31 dicembre.

Attenzione che se avete intenzione di acquistare il biglietto in loco la biglietteria ha orari diversi, da aprile al 15 ottobre dalle 8 alle 16 mentre dal 16 ottobre a marzo dalle 9 alle 15.

Mi raccomando di essere puntuali: il biglietto d’ingresso prevede la visita guidata prenotata per un preciso orario e chi non raggiunge il castello in orario non è ammesso.

 

Neuschwanstein, i prezzi

Il biglietto di ingresso ha un costo di 13 euro intero, 12 euro ridotto ed è gratuito per i ragazzi al di sotto dei 18 anni accompagnati dai genitori.

Acquistandolo on line avrete un sovraprezzo di 2 euro e 50, secondo me spesi benissimo visto il notevole risparmio di tempo.

A partire dal 16 ottobre 2021 i prezzi aumenteranno a 15 euro per il biglietto intero e 14 euro per il ridotto.

Da non dimenticare che se desiderate visitare altri castelli può essere conveniente acquistare il biglietto cumulativo “Königsschlösser” (Castelli reali).

Il biglietto ha un costo di 26€, una validità di sei mesi e dà diritto a una visita ai Castelli di Neuschwanstein, Herrenchiemsee e Linderhof.

 

Neuschwanstein, quando visitarlo?

Neuschwanstein, il castello della favole, è uno dei luoghi più visitati della Germania e del mondo con oltre 1,5 milioni di visitatori all’anno.

Il periodo più gettonato è l’estate, in particolare i mesi di luglio e agosto, quando c’è tanta, troppa gente.

 

Marienbrücke
Marienbrücke

 

Per questo, se non amate l’affollamento eccessivo, vi consiglio di evitare questi due mesi e preferire i mesi primaverili e autunnali.

Anche l’inverno, se siete così fortunati da trovare la neve, ha il suo fascino. L’unico contro? Probabilmente dovrete fare la salita al castello a piedi ma, a giudicare dalle foto, credo proprio ne valga la pena.

 

Neuschwanstein castello favole germania

 

Noi abbiamo scelto l’autunno, allungando la strada per raggiungere l’Oktoberfest. Avete capito ora perchè non abbiamo avuto tempo per visitare gli interni? La birra ci attendeva!! :4_joy:

In quanto all’orario migliore per visitarlo vi consiglio senza dubbio la mattina, meglio se all’apertura, quando troverete maggiore tranquillità.

 

Neuschwanstein, dove alloggiare

Per visitare il castello di Neuschwanstein vi consiglio di alloggiare a Hohenschwangau, in uno dei tanti hotel o pensioni presenti.

Vi consiglio in particolare questi quattro hotel, dall’eccellente rapporto qualità prezzo:

Hotel Muller

Hotel Alpenstube

Villa Ludwig Hotel

AMERON Neuschwanstein Alpsee Resort & Spa

Tutti sono ottimi hotel, con recensioni fantastiche e comodissimi al castello. Dateci un’occhiata e scegliete quale fa al caso vostro.

Non trovate posto? Non disperate, c’è un’alternativa, alloggiare nella vicina Füssen. Cliccando QUI potrete vedere tutti gli hotel della cittadina.

 

Neuschwanstein, cosa vedere nei dintorni

Nella zona c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Le prime cose a venirmi in mente sono sicuramente la Romantische Straße, che sfortunatamente non ho mai avuto occasione di percorrere, e Monaco di Baviera, a poco più di un’ora e mezza di auto.

Noi abbiamo abbinato la visita di Neuschwanstein all’oktoberfest di Monaco di Baviera, vivendo uno di quei weekend impossibili da dimenticare nonostante i litri di birra.

 

oktoberfest

 

Articoli correlati:

Come arrivare a Neuschwanstein, il Castello Disney

Neuschwanstein, come raggiungere il castello da Monaco

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta