Mount Evans, la strada asfaltata più alta del Nord America
La Mount Evans Scenic Byway è la strada asfaltata più alta del Nord America, una strada talmente bella da lasciarti completamente senza fiato.
Che sia colpa dei 4307 metri sul livello del mare?
Assolutamente no, o forse solo un pò se sfortunatamente soffrite di mal di montagna.
La Mount Evans Scenic Byway toglie il fiato per i panorami splendidi, gli strapiombi, gli stretti tornanti che uno dopo l’altro ti conducono in vetta.
Inspiegabilmente questa strada è meno famosa della Pikes Peak Scenic Drive, la sorella minore, la seconda strada asfaltata più alta del Nord America.
Entrambe si trovano in Colorado ed entrambe sono, a detta di chi le ha percorse tutte e due, bellissime.
Noi però abbiamo fatto soltanto la Mount Evans Scenic Byway. Perchè accontentarsi della seconda se puoi guidare sulla più alta di tutte?
La strada è talmente bella da essere imperdibile se passate per il Colorado, specialmente se come Luca siete appassionati di auto e strade da brivido.
Avete presente un bambino il giorno di Natale, pronto a scartare i regali? Ecco, quello era più o meno Luca il giorno in cui finalmente ha percorso la Mount Evans Scenic Byway, la strada vista in TV e tanto desiderata.
Mount Evans Scenic Byway, la strada più alta del Nord America
Dove si trova?
La Mount Evans Scenic Byway si trova in Colorado, poco lontano da Denver, dal Rocky Mountain National Park e dalla famosissima stazione sciistica di Aspen.
E’ perfetta per una gita in giornata da Denver, da cui dista poco più di due ore, o per una tappa intermedia se da Denver si deve raggiungere lo Utah oppure Las Vegas.
Noi l’abbiamo percorsa nel contesto di un On The Road più ampio, di cui vi parlo QUI.
Le nostre tappe in breve? Dopo aver visto la Real America ci siamo diretti al Rocky Mountain, poi a Mount Evans, Aspen, Moab e infine via verso Las Vegas.
Mount Evans Scenic Byway, tutte le info sulla strada
La Mount Evans Scenic Byway inizia a Idaho Springs, un piccolo paesino prettamente turistico su quella Interstate 70 che attraversa mezza America.
Scusatemi, mezzi Stati Uniti.
Perchè percorrerla? Beh perchè, come vi dicevo nell’introduzione, è la strada asfaltata più alta del Nord America con i suoi 4.307 metri di altitudine.
Pensate che da Idaho Springs sale per quasi 45 chilometri con pendenza media del 4.6% e punte del 10%. Sul percorso non abbiamo trovato nemmeno mezzo ciclista, chissà perchè!!
Il percorso
Con una mappa capirete meglio il percorso della strada perciò vi propongo quella carina e simpatica di Coradodirectory.com.
Come vedete la strada inizia da Idaho Springs e, passando per L’Echo Lake, raggiunge la vetta da dove avrete una vista strepitosa su tutta la zona circostante.
Il punto di arrivo è naturalmente la cima di Mount Evans, dove sarete solo voi, qualche altro turista, e le capre di montagna un pò ovunque.
Scendete dalla macchina e godetevi il panorama. Non le capre ovviamente, tutto il resto.
Ve la sentite di fare una brevissima camminata di 10 minuti scarsi? Allora percorrete il brevissimo sentiero tra le rocce che vi condurrà proprio in cima a Mount Evans, a 4348 metri sul livello del mare.
La vista, manco a dirlo, è strepitosa.
Noi non abbiamo avuto alcun problema ma fate attenzione se soffrite di mal di montagna, l’altezza c’è e si sente tutta.
Mica vorrete rischiare di cadere da 4348 metri, no?! Battute a parte mi raccomando, in montagna non sottovalutate mai l’altezza se non volete rischiare di sentirvi male.
Da ammirare poi, proprio in cima, l’osservatorio e l’adiacente Crest House, the Castle in the Sky, la costruzione più alta al mondo quando venne costruita nel 1939.
Come finire in bellezza? Con un bel selfie, quando mai vi ricapita di essere a 4348 metri sul livello del mare?! Un momento del genere va immortalato!!
Quanto costa percorrerla?
La strada, gratuita solo per il primo tratto, diventa ben presto a pagamento, una delle così dette Toll Road Americane.
Dopo circa 20 km da Idaho Spring infatti si arriva ad Echo Lake, dove si separano civiltà e natura e dove è necessario pagare il pedaggio.
Auto, moto…non importa quale tipo di veicolo a motore, il pedaggio è obbligatorio, non c’è modo di evitarlo.
Anzi, a dire il vero un modo ci sarebbe, ma è per i coraggiosi soltanto: percorrere la Mount Evans Scenic Byway in bicicletta.
Se lo fate avete tutta la mia stima!!
Il pedaggio comunque non è nulla di folle, 15$ A/R a veicolo, soldi secondo me spesi benissimo.
Inoltre, se come noi avete la Tessera Parchi, percorrere la strada diventa gratuito.
Dove alloggiare per percorrere la Mount Evans Scenic Byway?
Per percorrere la Mount Evans Scenic Byway vi consiglio di fare base nel paesino di Idaho Springs, proprio all’inizio della strada.
Noi abbiamo scelto questa soluzione e ci siamo trovati benissimo, alloggiando al nuovissimo hotel JC Suites, un ottimo alloggio a prezzi onesti.
Ovviamente se siete solo di passaggio potete percorrere la strada e poi dormire altrove, come sempre molto dipende dal vostro itinerario e dalle tappe precedenti e successive al vostro On The Road.
Un ultimo consiglio? Se alloggiate a Idaho Springs andate a mangiare allo Smokin Yard’s BBQ, proprio davanti al JC Suites.
Si mangia un ottimo BBQ, le porzioni sono abbondanti, i prezzi onesti e la carne spettacolare!!!
Articoli correlati:
Aspen: cosa fare in estate nella più famosa località sciistica degli USA