Viaggiare non è mai abbastanza.

Come raggiungere Bergamo Alta? Tutti i consigli

3.632

Con i consigli giusti raggiungere Bergamo Alta, nel cuore della Lombardia, è un gioco da ragazzi.

Perchè proprio Bergamo Alta? Beh perchè è la parte più turistica della città, dove si trovano i monumenti più significativi e dove quasi sicuramente concentrerete la vostra visita.

A dividere le due parti della città ci sono le mura venete ma, per raggiungere Bergamo Alta, bisogna comunque prima arrivare a Bergamo bassa e poi da li raggiungere la città alta.

Iniziamo proprio da questo, come raggiungere facilmente Bergamo in auto, treno o aereo.

 

città alta come arrivare

 

Come raggiungere Bergamo?

 

Auto

L’auto è in quasi tutti i casi il mezzo più comodo per arrivare in città.

L’unico problema? Se la vostra meta finale è Bergamo Alta sicuramente il parcheggio.

La città alta infatti è sempre in zona ZTL e riuscire a parcheggiare all’interno delle mura è impossibile se non alloggiate in uno degli hotel ed avete il pass.

Che fare allora? Posteggiare in uno dei parcheggi di Bergamo Bassa e raggiungere Bergamo Alta a piedi o con la funicolare di cui vi parlerò tra poco.

Vi consiglio in particolare il parcheggio di Piazza Libertà, a poco più di 500 metri sia dalla funicolare che dal sentiero per raggiungere Bergamo Alta a piedi.

 

 

Il costo del parcheggio è di 2,20 euro all’ora, con una tariffa giornaliera standard di 15 euro. QUI trovate informazioni ed orari dettagliati.

 

Treno

Il treno è il mezzo più comodo per arrivare a Bergamo se arrivate dalla Lombardia.

La stazione ferroviaria infatti si trova nel centro della città bassa ed è servita da linee che permettono di arrivare da qualunque parte della Lombardia.

Dalla stazione poi potrete prendere il comodissimo bus n.1 fino a Bergamo Alta, scendendo alla fermata Viale delle Mura, via Osmano, in corrispondenza di Porta San Giacomo. Il tempo di percorrenza dell’autobus è di circa 10 minuti e il costo di 1,30 euro.

 

Aereo

Bergamo è facilmente raggiungibile anche in aereo, grazie all’areoporto internazionale di Orio al Serio, servito dalle principali compagnie aeree low cost.

 

come raggiungere bergamo alta

 

Arrivare in città in aereo quindi non è solo comodo ma, nella maggior parte dei casi, anche economico.

Dall’aeroporto di Bergamo poi ci sono due modi per raggiungere la città, entrambi in bus: con la linea n. 1 (circa 30 minuti per la città alta) o con il più rapido airport bus.

L’airport Bus è l’autobus che collega Orio al Serio con Bergamo, tutti i giorni, con corse ogni  20 minuti. 

Porta alla stazione di Bergamo, a due passi dal centro cittadino, e consente di raggiungere poi la Città Alta con corse dirette o con rapidi cambi con la linea 1 e la Funicolare.

 

come raggiungere bergamo alta aereo

 

Il biglietto Aeroporto – Bergamo ha un costo di 2,40 Euro per tratta ed è acquistabile nei punti vendita autorizzati o direttamente in fermata senza sovrapprezzo attraverso l’app ATB Mobile.

E’ possibile acquistarlo anche direttamente in autobus ma dovrete pagare un sovrapprezzo e il biglietto vi costerà 3 euro.

 

Come raggiungere Bergamo Alta?

Dopo aver visto come raggiungere Bergamo Bassa, vediamo come arrivare alla Città Alta, il centro storico di Bergamo.

 

 

Raggiungere Bergamo Alta in bus

Come abbiamo visto se arrivate in aereo mezzo più comodo per raggiungere Bergamo Alta è senz’altro l’Airport bus mentre, se arrivate in treno, il mezzo più conveniente è il bus della linea n. 1.

Un bus, quello della linea 1, che ferma anche alla funicolare, dove inizia anche il sentiero a piedi.

Per questo, se desiderate provare l’ebrezza di salire sulla funicolare o desiderate arrivare a Bergamo alta a piedi, vi consiglio di scendere dal bus un paio di fermate prima, alla STAZIONE INFERIORE FUNICOLARE.

 

Raggiungere Bergamo Alta a piedi

Raggiungere la città alta a piedi non è affatto difficile.

Vi basterà imboccare la scalinata alla sinistra della funicolare, arrivando alla città alta in circa 10/15 minuti di cammino.

Se avete voglia di fare due passi insomma è sicuramente una soluzione da tenere in considerazione.

 

Raggiungere Bergamo Alta con la funicolare

Il modo più scenografico di raggiungere Bergamo alta è senz’altro la funicolare che, in 3 minuti scarsi, vi permetterà non solo di arrivare alla città alta ma anche di ammirare bellissimi panorami sulla città bassa.

La funicolare è nata a fine dell’800 a vapore e diventata agli inizi del 900 elettrica.

 

come raggiungere bergamo alta

 

Venne costruita per tentare di ridurre lo spopolamento ed il degrado che stava colpendo la città Alta alla fine dell’800, quando la maggior parte degli uffici si stava trasferendo nella Città Bassa.

Il costo del biglietto è di 1.30€, valido 75 minuti dalla convalida.

Il  dislivello della funicolare è di circa di 85 metri e i vagoni disponibili sono due, in grado di trasportare fino a 50 passeggeri per viaggio.

Per questo anche se vedrete un pò di fila non scoraggiatevi: probabilmente aspetterete soltanto pochi minuti.

La bellissima Bergamo Alta vale anche un pò di attesa!!

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta