Viaggiare non è mai abbastanza.

Caorle, cosa fare se piove: chiese, shopping e gite

1.357

Cosa fare a Caorle se piove?

Ma come, pioggia al mare? E’ possibile? Purtroppo si visto che qui stiamo parlando di Caorle e non di qualche isoletta sperduta nell’oceano dove non piove mai.

In Veneto sfortunatamente può piovere anche nelle località di mare, anche durante i mesi estivi. Mi sa che, se siete finiti qui a leggere, probabilmente è quello che è successo a voi: siete a Caorle e sta piovendo.

Tranquilli, di solito al mare qui in Veneto in estate non piove più di un giorno o due.

Tuttavia  può succedere di incappare in una giornata di brutto tempo, una giornata in cui non si può andare in spiaggia a fare il bagno ed abbronzarsi.

Cosa si fa quindi? Si resta chiusi in hotel a deprimersi?

Assolutamente no!!

Caorle ha altre attrattive oltre a spiaggia e mare: potrete fare shopping, visitare le chiese, fare una gita a Venezia o in un’altra città vicina.

Vediamo insieme, nel dettaglio, cosa fare a Caorle se piove!!

 

Cosa fare a Caorle se piove?

Se siete a Caorle e sta piovendo non vi demoralizzate, Caorle è bellissima anche quando piove.

 

Fare un giro in centro, anche sotto l’ombrello

Il centro storico di Caorle  è una piccola opera d’arte, anche visto da sotto l’ombrello: ci sono botteghe artigiane, calli, campielli, casette colorate, negozi, bar e chi più ne ha più ne metta.

Passeggiare tra le vie quindi è sempre piacevole, anche in una brutta giornata.

 

Visitare il Duomo di Santo Stefano Protomartire e il suo museo

In una giornata di pioggia potrete approfittarne per visitare il Duomo di Santo Stefano Protomartire senza rubare tempo prezioso alla spiaggia e alla tintarella.

Il duomo, risalente al 1038, è in stile romanico a tre navate.

All’interno è possibile ammirare la pala d’oro di Caterina Cornaro la regina di Cipro che, salvata da un naufragio al largo di Caorle, decise di donarla alla città.

A fianco del Duomo si trova il meraviglioso campanile dell’XI secolo, che dall’alto domina il paesino.

 

cosa fare a caorle se piove

 

Visitare il Santuario della Madonna dell’Angelo

Avete presente la chiesetta sul lungomare, probabilmente uno dei luoghi più suggestivi e fotografati di tutta Caorle?

E’ il Santuario della Madonna dell’Angelo.

Approfittate del brutto tempo per visitarla: ci sarà sicuramente minor affollamento e potrete godervela molto di più.

La chiesetta, una bellissima cappella settecentesca, custodisce il trono in marmo su cui fu ritrovata la statua della Madonna galleggiante tra le acque.

La leggenda narra del ritrovamento in mare di una statua di legno raffigurante la Madonna con Bambino che galleggiava anche se era appoggiata su un piedistallo di marmo.

Fu trasportata nel duomo ma il giorno dopo inspiegabilmente scomparve, per essere ritrovata nella chiesetta sul mare che quindi prese il nome di Chiesa della Madonna dell’Angelo.

 

cosa fare a caorle se piove

 

Fare una passeggiata alla Scogliera Viva di Caorle

Avete visitato la chiesetta? Bene, ora approfittatene anche per fare due passi sulla passeggiata lungo mare, osservando la bellissima scogliera.

Proprio la scogliera è un vero e proprio museo a cielo aperto con sculture scolpite da artisti internazionali.

I soggetti sono tantissimi, 103 scolpiti a partire dal 1993 per merito del concorso internazionale che si tiene ogni anno a fine giugno.

Spesso, a causa della tanta gente sul lungomare, non ci si presta attenzione. Approfittate della pioggia per ammirarle in tutta tranquillità!

 

Fare shopping

Potete scegliere tra i tanti negozi del centro storico, uno dei centri commerciali nei dintorni, oppure di fare qualche chilometro in più e recarvi al paradiso dello shopping.

Di cosa sto parlando? Del McArthurGlen Designer Outlet!

Non è esattamente dietro l’angolo e ci impiegherete circa mezz’ora per raggiungerlo ma, se hanno previsto un’intera giornata di pioggia, è la soluzione migliore per occuparla tutta.

Dal McArthurGlen Designer Outlet infatti non si vorrebbe più andar via!!

Il grande outlet si trova a Noventa di Piave, in un contesto molto carino: si tratta di un grande villaggio con ristoranti, parco giochi per i bambini ed ovviamente con i negozi delle più importanti firme.

Ralph Lauren, Tommy Hilfiger, Prada, Moschino, Hugo Boss, Timberland e tantissimi altri.

Cliccando qui potrete vedere tutta la lunghissima lista di negozi.

Noi andiamo un paio di volte l’anno e ci credete che solitamente, soltanto al negozio di Tommy Hilfiger, ci passiamo più di un ora?

Lo adoriamo quasi quanto l’outlet di Las Vegas, il nostro preferito.

Ok, magari non è conveniente come quello americano ma vi assicuro che anche questo offre occasioni molto interessanti e se siete a Caorle e piove è per me la soluzione migliore.

 

cosa fare a caorle se piove

 

Andare alle terme di Bibione

Se non volete rinunciare al bagno anche in una brutta giornata potreste valutare di salire in macchina ed andare alle terme di Bibione.

Distano circa 40 minuti di auto prendendo l’autostrada ed il biglietto giornaliero per gli adulti è di 24 euro.

La struttura è su due piani, composta sia da piscine interne che esterne. Poi, se proprio avete voglia di coccolarvi, potrete scegliere uno tra i tanti trattamenti disponibili.

E chi se la ricorda più la pioggia dopo un bel massaggio?! Cliccando qui troverete tutte le informazioni utili sulle terme di Bibione.

 

Visitare una delle città vicine

Un’altra opzione è visitare una delle bellissime città del Veneto o del vicino Friuli Venezia Giulia.

Quale vi consiglio? Ovviamente Venezia!

Venezia sotto la pioggia? Si, è sempre meglio che rimanere a poltrire in camera tutto il santo giorno, no?

Vediamo insieme le attività che si possono fare a Venezia sotto la pioggia:

  • Vedere con l’ombrello Piazza San Marco, il cuore di quella che fu la Serenissima Repubblica di Venezia. Piazza San Marco è imperdibile, anche con la pioggia!!
  • Perdersi tra le calli, esplorando anche quelle più defilate e nascoste approfittando del minore affollamento.
  • Visitare la Basilica di San Marco ed il Palazzo Ducale, per approfondire l’importanza storica e culturale della città.
  • Camminare sul Ponte di Rialto, facendovi largo tra la folla per scattare l’immancabile foto ricordo sul Canal Grande. Vedrete che sarà meravigliosa nonostante la pioggia!
  • Vedere la collezione Peggy Guggenheim ed i numerosi musei della città.
  • Salire sul campanile di San Marco per vedere la città dall’alto.
  • Visitare il museo ebraico e le sinagoghe del ghetto ebraico.
  • Ammirare la città dalla terrazza panoramica del Fondaco dei Tedeschi.

Un bel pò di cose, vero? Talmente tante che per riuscire a farle in un giorno dovrete fare una scelta oppure scegliere di tornare a Venezia una seconda volta…magari stavolta senza pioggia.

Inoltre, cliccando qui troverete la mia guida pratica per visitare la bellissima Venezia.

 

venezia pioggia

 

Che ne dite, vi ho proposto abbastanza cose da fare durante un brutto giorno di pioggia a Caorle? Spero di si!! 😀

 

Articoli correlati:

Cosa vedere a Caorle? Cosa visitare in ogni stagione

Jesolo o Caorle? Dove andare al mare in Veneto

Cosa fare a Jesolo se piove? 8 idee per tutti i gusti

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta