Viaggiare non è mai abbastanza.

Stresa, il gioiello del Lago Maggiore

1.198

Stresa è la più famosa località turistica del Lago Maggiore: a Stresa ci sono gli alberghi più belli, a Stresa fanno base i viaggi organizzati, da Stresa partono le più belle escursioni sia sul lago che nei dintorni.

Detta così sembra stia parlando di un grande paesotto ma in realtà Stresa è tutt’altro. Stresa è un piccolo e pittoresco paesino affacciato sulle sponde di uno dei laghi più belli d’Italia.

Che ne dite di scoprire insieme tutto di Stresa, la perla del Lago Maggiore?

In questo articolo vedremo come arrivare, gli hotel più belli dove alloggiare, le attività da fare e i luoghi più belli da vedere, senza dimenticare dove fare aperitivo e dove mangiare.

 

Stresa lago maggiore
Stresa vista dall’Isola Bella

 

Come arrivare

Arrivare a Stresa è davvero semplice: è sufficiente prendere l’autostrada A8 in direzione Laghi-Sesto Calende-Varese, quindi l’autostrada A26 in direzione Gravellona Toce fino all’uscita Carpugnino.

L’alternativa, se  volete godervi un pò di più i paesaggi del Lago Maggiore, è uscire dall’autostrada prima, a Castelletto Ticino, approfittandone per costeggiare una parte di Lago Maggiore fino alla bella Stresa.

Dal casello autostradale di Castelletto Ticino a Stresa sono circa 35 minuti ma, se ci andate in un giorno festivo, ricordatevi di tener presente il traffico che può essere anche molto sostenuto.

 

Dove parcheggiare a Stresa?

Il parcheggio più comodo per visitare il centro o imbarcarsi per visitare le Isole Borromee è senz’altro quello adiacente all’imbarco dei battelli, a pagamento.

Il costo è di 14€ per l’intera giornata.

Il parcheggio è piuttosto grande ma, specialmente nei giorni festivi, trovare posto qui potrebbe non essere facile.

Per questo vi consiglio di arrivare presto o, in alternativa, cercare parcheggio all’interno del paese o posteggiare nel parcheggio gratuito della stazione Ferroviaria.

Se invece avete prenotato un soggiorno in hotel non vi preoccupate, quasi tutti dispongono del loro parcheggio privato.

 

Dove alloggiare a Stresa, negli hotel più belli del Lago Maggiore

Alloggiare a Stresa è un vero e proprio sogno ad occhi aperti.

Come mai? Perchè quasi tutti gli hotel di Stresa sono talmente belli che sembrano costruiti apposta per ospitare re, regine, principi e principesse.

Ve lo giuro, in pochi posti al mondo ho mai visto così tanti favolosi hotel di lusso.

Che ne dite, vediamo insieme i più belli?

Iniziamo con lo stupendo Hotel La Palma, l’hotel che ci ha ospitati duranti il nostro breve soggiorno a Stresa.

 

Hotel La Palma

L’Hotel La Palma è bellissimo e completamente diverso da tutti gli altri hotel di lusso di Stresa.

L’Hotel infatti è stato completamente ristrutturato ed è più attuale, pensato in chiave moderna anzichè classica.

E’ proprio la modernità dell’hotel ad avercelo fatto preferire a tutti gli altri.

Non solo la modernità ma anche la presenza del più bel locale di Stresa, lo Sky Bar La Palma, un bellissimo rooftop bar sul tetto dell’hotel.

L’Hotel infatti, situato a pochi passi dal centro di Stresa sul lungolago, non è soltanto un posto dove dormire ma anche un luogo dove vivere esperienze da ricordare.

Alcuni esempi? Il bagno nella piscina sul tetto del hotel e l’aperitivo con vista sulle isole borromee in accappatoio.

 

stresa lago maggiore

hotel stresa

 

Esperienze uniche, indimenticabili e tutte da vivere soggiornando al favoloso hotel La Palma!!

 

VUOI PRENOTARE IL MODERNISSIMO HOTEL LA PALMA?

CLICCA QUI!!

 

Hotel Regina Palace

Il Regina Palace è affacciato sulle sponde del Lago Maggiore, con una magnifica vista sulle Isole Borromee.

E’ un hotel in stile liberty e l’edificio, pensate un pò, risale addirittura al 1908.

L’hotel tuttavia, grazie ad un’accurata ristrutturazione conservativa, è completamente rinnovato.

Gli esterni sono da mille e una notte mentre gli interni, se vi piace il genere classico, vi faranno sentire come principi e principesse di un’altra epoca.

 

Vuoi soggiornare nel regale Regina Palace?

Clicca qui!!

 

Grand Hotel Bristol

Anche il Grand hotel Bristol si trova direttamente sulle sponde del lago e anch’esso è in stile classico.

Pensate che l’edificio dell’odierno Grand Hotel Bristol era una residenza nobiliare che un’attenta ristrutturazione ha trasformato nell’elegante hotel di oggi.

Il centro di Stresa è a meno di 800 metri, facilmente raggiungibile a piedi tramite la passeggiata lungolago.

 

Vuoi alloggiare in un’antica residenza nobiliare?

Clicca qui!!

 

Grand Hotel des Iles Borromées

Il Grand Hotel des Iles Borromées è il più lussuoso di tutti, un favoloso 5 stelle lusso.

Al momento è chiuso per ristrutturazione ma riaprirà a Marzo 2021, si dice più favoloso che mai con ambienti sfarzosi e magnifiche suite a fondere storia, lusso e comfort. 

 

stresa lago maggiore

 

L’hotel, anche questo in stile liberty, si trova a pochi minuti a piedi dal centro, anch’esso affacciato sul Lago Maggiore con vista sulle Isole Borromee.

 

Vuoi vivere un sogno alloggiando in un favoloso 5 stelle ?

Clicca qui!!

 

 

Cosa fare a Stresa: tutte le attività sul Lago Maggiore

A Stresa c’è tantissimo da fare oltre a rilassarsi in piscina o nei meravigliosi giardini dei favolosi hotel che la caratterizzano.

 

Fare una passeggiata nel piccolo centro storico

Il centro storico di Stresa è piccolo e raccolto, carino da esplorare a piedi.

E’ piacevole perdersi tra le vie, guardare le vetrine, entrare nei piccoli negozi caratteristici e fermarsi in uno dei tanti bar e ristoranti a bere o mangiare qualcosa.

 

Visitare le Isole Borromee

Le Isole Borromee sono l’attrazione indiscussa di Stresa, probabilmente il motivo per cui è diventata la località più famosa e conosciuta del Lago Maggiore.

Se alloggiate a Stresa quindi non potete proprio perdervi la visita di questo magnifico arcipelago, in un connubio perfetto tra storia e bellezza.

 

stresa lago maggiore

 

Ogni giorno, dal molo di Stresa, partono i tour per visitarle quindi non avete scuse! 😀

Per farlo vi consiglio di affidarvi alla compagnia di navigazione Navigazione Isole Lago Maggiore, servizio ottimo e puntuale.

Cliccando su QUESTO LINK ed inserendo il codice sconto VIAGGIADIPIU avrete inoltre uno sconto del 10% riservato ai lettori del blog.

Non perdetevele e, se volete maggiori informazioni, vi consiglio di leggere il mio articolo dedicato proprio alla visita delle isole borromee: Isole Borromee, cosa vedere in un giorno.

 

Salire al Mottarone

Un’altra delle cose da fare a Stresa è salire al Mottarone e godervi la vista strepitosa sul Lago Maggiore che avrete una volta in cima.

Potete arrivarci in auto, con la comodissima funivia del Mottarone oppure facendo un lungo trekking tutto in salita, partendo proprio da Stresa.

AGGIORNAMENTO 2021: La funivia del Mottarone è attualmente chiusa fino a data da destinarsi.

Sono 14 chilometri e circa 5 ore di cammino, con un dislivello di 1300 metri.

Piuttosto lungo, vero? Ecco, se non siete allenati forse è meglio fare come noi pigroni e arrivarci in altro modo, magari scegliendo un giorno un pò più soleggiato del nostro! :4_joy:

 

stresa lago maggiore

 

Fare un giro sulla slittovia di Alpyland

Alpyland è stata la vera e propria sorpresa del nostro soggiorno a Stresa.

Si tratta di una slittovia, una sorta di bob su rotaia che vi darà una scarica di adrenalina con vista sul Lago Maggiore.

Si trova sulla vetta del Mottarone dove potrete arrivare senza alcuna fatica, in soli 18 minuti, con la comoda funivia in partenza da Stresa.

AGGIORNAMENTO 2021: La funivia del Mottarone è attualmente chiusa fino a data da destinarsi.

 

 

La slittovia è lunga ben 1200 metri e percorrendola vi sentirete come bambini piccoli alla loro prima volta sulle montagne russe.

Vi ho incuriositi?

Allora non perdete l’articolo dedicato Alpyland, adrenalina sulla slittovia del Mottarone e scoprite di più su questa nuova e divertentissima attrazione sul Lago Maggiore!

 

Dove fare aperitivo e dove mangiare a Stresa

Per l’aperitivo a Stresa c’è un posto che non dovete assolutamente perdere.

Si tratta dello Sky Bar sul tetto dell’hotel La Palma, un magnifico rooftop bar con vista strepitosa sul Lago Maggiore e le Isole Borromee.

I drink sono buonissimi e vengono serviti insieme ad un piccolo piattino aperitivo. 

 

aperitivo lago maggiore

 

La location è favolosa e vi regalerà non solo panorami fantastici ma anche momenti indimenticabili in un contesto unico ed impareggiabile.

 

 

Dopo un aperitivo così chi ha voglia di mangiare? :4_joy:

Noi molto poca! Per questo, considerando che siamo stati sulla terrazza dell’hotel La Palma praticamente tutte le sere del nostro soggiorno, non ho molti ristoranti da consigliarvi a Stresa.

Abbiamo sempre mangiato leggero tranne una sera quindi la mia lista di ristoranti non sarà lunga come al solito.

Anzi, non sarà proprio una lista ma un ristorante soltanto. :4_joy:

Si tratta del ristorante trattoria la Botte, nuova gestione, personale gentilissimo e cucina ottima.

 

Articoli correlati:

Aperitivo al Lago Maggiore: la mia TOP 3 

Alpyland, adrenalina sulla slittovia del Mottarone

Isole Borromee, cosa vedere in un giorno

Come arrivare alle Isole Borromee da Stresa

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta