Viaggiare non è mai abbastanza.

Come arrivare al Lago di Garda in aereo, auto, treno e bus

2.670

Come arrivare al Lago di Garda? E’ facile da raggiungere? Ebbene arrivare al Lago di Garda è semplicissimo da qualsiasi parte del mondo proveniate.

I collegamenti con il Lago di Garda sono moltissimi e l’unico problema è scegliere se arrivare in auto, in treno, in aereo o addirittura in autobus.

Poi, una volta arrivati in uno qualsiasi dei paesi del lago, c’è un ulteriore mezzo di trasporto da utilizzare, il traghetto, comodissimo e veloce per muoversi da una località all’altra.

 

cosa vedere a limone garda

 

Come arrivare al Lago di Garda in aereo, auto, treno e bus

 

Lago di Garda: arrivare in aereo

Gli aeroporti più comodi per arrivare al Lago di Garda sono il Valerio Catullo di Verona e l’Orio al Serio di Bergamo.

Il primo dista circa 20 chilometri da Peschiera del Garda mentre il secondo si trova a circa 90 chilometri sempre da Peschiera.

Dal Valerio Catullo è attivo un comodo servizio navetta dell’azienda trasporti Verona (ATV) che consente di raggiungere il lago di Garda in autobus con la linea 164 dall’aeroporto a Garda e con la linea 484 da Garda a Riva.

Il Bus ferma praticamente in tutti i paesi del Lago di Garda Veneto e Trentino.

Vi allego una chiarissima cartina e, cliccando QUI, troverete la pagina dove vedere linee e orari.

 

come arrivare al lago di garda
Clicca per ingrandire

 

La vostra destinazione è sull’altra sponda? Vi Basterà salire su uno dei tanti traghetti giornalieri e raggiungere la vostra meta via lago.

Da Bergamo Orio al Serio invece dovrete prendere un bus fino alla stazione dei treni di Bergamo e poi salire su un treno con destinazione Desenzano, Sirmione o Peschiera.

 

Gli altri aeroporti

Naturalmente è possibile atterrare anche negli aeroporti più lontani che sono, in ordine di distanza:

Come vedete questi scali distano molto di più dal Lago di Garda rispetto ai due di cui vi ho parlato prima ma sono perfetti se intendete prendere a noleggio un auto, approfittandone per fare qualche sosta nel tragitto.

Se invece desiderate arrivare al Lago di Garda in tempi brevi vi consiglio di scegliere i più vicini aeroporti di Verona o Bergamo.

 

come arrivare al lago di garda

 

Lago di Garda:  come arrivare in auto

Raggiungere il Lago di Garda in auto è semplicissimo sia che arriviate da nord, da sud, da ovest e da est. Da ovunque praticamente! :4_joy:

 

Raggiungere il Lago di Garda Da nord

Arrivando da nord dovrete uscire dall’A22 al Casello di Rovereto sud se siete diretti al Lago di Garda Nord (Riva, Torbole, Malcesine ecc.) o ai paesini della Lago di Garda Ovest ( Limone, Gardone, Salò cc.).

Sempre dalla A22 invece dovrete uscire ad Affi se siete diretti al Lago di Garda Sud (Garda, Bardolino, Lazise, Torri del Benaco ecc).

Se invece siete diretti a Peschiera, Sirmione o Desenzano dovrete immettervi sulla A4 direzione Milano ed uscire a uno dei 3 caselli omonimi, Peschiera del Garda, Sirmione o Desenzano.

 

Raggiungere il Lago di Garda da sud

Arrivando da sud, dall’autostrada A22 Brennero – Modena, dovrete uscire ad Affi se siete diretti al Lago di Garda Sud (Garda, Bardolino, Lazise, Torri del Benaco ecc.) e a Rovereto sud se la vostra destinazione è il Lago di Garda Nord (Riva, Limone sul Garda, Torbole, Malcesine ecc.)

Se invece desiderate raggiungere uno dei paesini della bassa Costa Ovest (Salò, Gardone ecc.) dovrete immettervi nella A4 in direzione Milano e poi uscire al casello di Desenzano, prendendo poi la Gardesana occidentale.

La vostra destinazione finale è una tra Peschiera, Sirmione o Desenzano? Anche in questo caso dovrete  prendere la A4 direzione Milano e poi uscire al casello omonimo desiderato.

 

Raggiungere il Lago di Garda da Ovest

Da ovest arriverete dall’autostrada A4 Milano –  Venezia.

Le uscite di riferimento sono Brescia Est per i paesi della costa Ovest e il Lago di Garda Nord, Desenzano per Desenzano, Sirmione per Sirmione e Peschiera per Peschiera.

Per il Lago di Garda est invece dovrete prendere la A22 ed uscire ad Affi.

Attenzione che per raggiungere il Lago di Garda Nord da ovest nei trafficati weekend d’estate a volte può essere più conveniente in termini di tempo non uscire a Brescia est ma prendere la A22 uscendo a Rovereto sud.

Date un’occhiate al traffico prima di partire!!

 

Raggiungere il Lago di Garda da Est

Anche da est arriverete dall’autostrada A4 Milano –  Venezia.

Le uscite di riferimento sono Desenzano per i paesi della bassa costa ovest, Sirmione per Sirmione e Peschiera per Peschiera.

Per il Lago di Garda est invece dovrete prendere la A22 ed uscire ad Affi per il Basso Lago di Garda (Garda, Bardolino, Lazise, Torri del Benaco ecc.) e a Rovereto sud per l’alto Lago di Garda (Riva, Torbole, ecc.) e i paesini dell’alto Lago di Garda Ovest (Limone ecc.).

 

Lago di Garda: come arrivare in treno

La stazione ferroviaria più comoda per raggiungere la sponda veneta del lago di Garda è quella di Peschiera del Garda mentre la stazione più comoda per la sponda lombarda è quella di Desenzano – Sirmione, entrambe sulla linea ferroviaria Milano-Venezia.

 

come arrivare al lago di garda

 

Dalla stazione di Peschiera poi, per raggiungere la vostra destinazione, potete prendere il comodissimo autobus ATV della linea 164 che ferma nei paesini fino a Garda e poi il 484 per arrivare nei paesini successivi.

Le linee sono ben indicate nella cartina qualche sezione più sopra.

Da Desenzano o Sirmione invece la soluzione più comoda è sicuramente prendere uno dei tanti traghetti che fanno la spola tra un paese e l’altro.

 

Lago di Garda: come arrivare in autobus da Verona

Arrivando a Verona in treno le località del Garda veneto si raggiungono grazie ai soliti autobus pubblici extraurbani della società ATV.

Dalla stazione di Verona Porta Nuova infatti partono gli autobus per il lago di Garda est con linee 162, 163, 164 e 165.

Queste linee collegano Verona con Garda, passando per Peschiera del Garda, Lazise e Bardolino. Da Garda poi la linea 484 prosegue per Torri del Benaco, Brenzone sul Garda, Malcesine e Riva del Garda.

Gli autobus 162, 163, 164 e 165 sono in partenza per il lago di Garda anche da piazza Bra, vicino al Municipio e a pochi metri dall’Arena.

Dovete raggiungere la sponda bresciana del Lago? In questo caso vi consiglio di prendere il bus fino a Peschiera e poi il traghetto fino alla destinazione desiderata.

 

Spostarsi con il traghetto sul Lago di Garda

Una volta raggiunto il Lago di Garda è possibile spostarsi da una località all’altra o da una sponda all’altra utilizzando traghetto o motonavi.

Non solo, se siete di fretta ci sono anche aliscafi e catamarani veloci ed è possibile imbarcare anche la bicicletta usando quasi tutti i mezzi di navigazione.

Cliccando QUI trovate orari e linee aggiornati.

Che ne dite, ora che sapete come arrivare al Lago di Garda, vi va di scoprire anche qualcosa di più su questo meraviglioso specchio d’acqua?

Se la risposta è si leggete i miei articoli sul Lago di Garda, troverete informazioni complete e aggiornate.

 

Lago di Garda, quali sono i paesi più belli?

Sirmione, guida alla perla del Lago di Garda

Cosa vedere a Sirmione, gli imperdibili

Cosa fare a Sirmione: a piedi, in barca e a mollo

Sirmione in un giorno, l’itinerario completo

Cosa fare a Garda? Idee ed altre info utili

Pista ciclabile del Garda, la più bella d’Europa

Aperitivo sul Lago di Garda, quali sono i locali migliori?

 

Trovate questi e tanti altri articoli su Lago di Garda e dintorni nelle varie sezioni del blog, non perdeteli se volete sapere tutto su uno dei luoghi più belli d’Italia!!

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta