Viaggiare non è mai abbastanza.

Itinerario a Los Angeles: a spasso nella città degli angeli

1.156

Los Angeles è la California dei film, quella che tutti speriamo di poter visitare prima o poi. Insomma, chi se ne importa dell’itinerario a Los Angeles?! La città degli angeli è la città degli angeli!!

E invece non è esattamente così. Forse a causa delle aspettative troppo alte tantissimi restano incredibilmente delusi dalla città degli angeli.

E’ successo anche a noi? No, grazie ad un’itinerario ben studiato.

Un’itinerario che, nonostante il poco tempo a disposizione, ci ha permesso di vedere il meglio di Los Angeles.

Il risultato è che ci è piaciuta tanto che, nella nostra personale classifica, si trova al secondo posto dopo San Diego e prima di San Francisco.

Ebbene si, siamo tra i pochi a preferire Los Angeles a San Francisco!

Ci siamo stati due volte e vi assicuro che, se domani mi dicessero di partire per Los Angeles, ci tornerei una terza.

Ok, lo so….State pensando che io negli USA ci andrei anche se mi dicessero di partire per una località sconosciuta del midwest, vero?

Mi sa che ormai mi conoscete piuttosto bene! :4_joy:

 

Itinerario a Los Angeles, cosa vedere

Prima di definire l’itinerario bisogna avere ben chiaro quali sono le cose imperdibili da vedere a Los Angeles.

Che ne dite di vedere insieme cosa vedere a Los Angeles? Non mi dilungherò troppo, promesso!

 

Hollywood

Hollywood è uno dei posti più iconici di tutta la città.

Insomma, chi va a Los Angeles senza vedere Hollywood?? Tutti vogliono poter camminare su quel marciapiede visto così tante volte in tv.

Anche io non vedevo l’ora.

Poi, quando finalmente sono stata li e l’ho vista questa famosa strada con le stelle sul pavimento, mi sono guardata intorno ed ho pensato: ma è tutto qua?

Ebbene si, Hollywood dal vivo è un pò deludente.

Qualche barbone, figuranti vestiti nel modo più assurdo che ti chiedono denaro per una foto, macchine che sfrecciano a tutta velocità proprio accanto al marciapiede con le stelle tanto sognate.

Tornerei ad Hollywood? No.

Vi consiglio di visitare Hollywood? Assolutamente si.

E’ una di quelle cose che, almeno una volta, va vista. Solo una, ma va vista.

 

hollywood itinerario los angeles

 

Santa Monica

Santa Monica è il paradiso.

Avete presente le case sulla spiaggia dei telefilm americani? Ecco, Santa Monica è così, e non scherzo se vi dico che sembra davvero uscita direttamente da un telefilm.

Baywatch vi dice nulla? 

La spiaggia enorme, le torrette dei bagnini, la pista ciclabile nella sabbia, il pier con la grande ruota panoramica, la 3rd street promenade. Tutto questo, ed anche di più, è Santa Monica.

 

 

Venice

Venice si divide in due parti, la zona sulla spiaggia e quella dei canali da cui ha preso il nome.

Entrambe sono molto caratteristiche ma non aspettatevi di trovare una copia di Venezia, non ci assomiglia per niente. :4_joy:

Se è una copia di Venezia che cercate non la troverete qui ma dovrete fare 4 ore di auto ed andare al Venetian di Las Vegas!

Venice è tutta un’altra cosa: palestre all’aperto, piste di pattinaggio, campi da basket e da tennis direttamente sulla spiaggia.

Anche qui, come a Santa Monica, vi sembrerà di stare sul set di un telefilm.

 

venice beach los angeles

 

Beverly Hills

A proposito di telefilm…Beverly Hills 90210 l’abbiamo visto tutti, no?

Questo quartiere di Los Angeles è proprio come l’avete visto in TV.

Rodeo Drive, il parchetto con la famosa scritta ed un giro in auto tra i vialetti circondati da ville di lusso sono le 3 cose da non perdere.

 

beverly hills

 

Griffith Observatory

Dalla cima del Griffith Observatory potrete vedere tutta Los Angeles dall’alto.

La vista sulla città è strepitosa, così come quella sulla celeberrima scritta Hollywood.

Se volete fotografarla questo è sicuramente il posto migliore, magari approfittando della luce del tramonto.

Ecco, ho un’altra scusa per tornare: venire qui al tramonto!!

 

los angeles itinerario

 

Universal Studios

Gli Universal Studios non sono imperdibili ma lo diventano se amate in modo particolare i parchi tematici o siete appassionati di cinema.

Io non li ho visti, perchè non sono appassionata del genere.

Tuttavia, se avete un giorno in più da dedicare a Los Angeles, potreste valutare di includerli nel vostro itinerario.

Ma…che cosa sono gli Universal Studios?

Gli Universal Studios sono i più famosi studi cinematografici di Los Angeles e forse del mondo.

Non sono solo studi cinematografici ma anche un parco tematico dove è possibile girare a bordo di un trenino attraverso i set dei film o delle serie tv già prodotti dalla Universal.

E’ possibile inoltre vedere da lontano set cinematografici dove stanno effettuando riprese, assistere a diversi musical e vedere numerose attrazioni che prendono spunto dai film della Universal.

I set cinematografici e tutte le attrazioni del parco ovviamente sono in continua evoluzione a causa l’elevata produzione di nuovi film.

Per visitarli però è necessario un giorno intero quindi vi consiglio di vederli se avete in città almeno due giorni: il primo potrete seguire l’itinerario di cui vi parlerò tra poco, il secondo invece potrete dedicarlo alla visita degli studios.

 

universal studios LA

 

Itinerario a Los Angeles, un giorno in città

Un giorno pieno secondo me è l’ideale per vedere tutte le attrazioni principali della città degli angeli.

Vi propongo quindi l’itinerario perfetto per vedere tutti gli highlights di Los Angeles ottimizzando 24 ore a disposizione.

Anzi, 12 ore a disposizione. Muoversi di notte, a Los Angeles, non è mai consigliato per chi non conosce bene la città ed i quartieri.

Vi assicuro che la città è talmente grande che perdersi è un’attimo.

Come lo so? A noi è capitato, per fortuna di giorno.

Ma veniamo a noi, l’itinerario ideale per vedere Los Angeles in un giorno.

Userò come punto di partenza Santa Monica, il luogo migliore dove alloggiare a Los Angeles.

 

Itinerario a Los Angeles, la mappa con il percorso ideale

 

Partendo da Santa Monica il giro che vi proporrò tocca tutti luoghi di interesse della città: la downtown, il Griffith Observatory, Hollywood, Beverly Hills e Venice beach.

Si parte da Santa Monica in direzione downtown, per un veloce passaggio in auto.

Vedrete così lo Staples center, il palazzetto dove giocano i Lakers, la moderna Wall Disney Concert Hall ed il municipio di Los Angeles.

Il tutto senza scendere dalla macchina e perdere tempo prezioso.

 

walt disney concert hall
Walt Disney Concert Hall

 

La tappa successiva è il Griffith Observatory.

Arrivare di mattina vi permetterà di evitare grandi folle e di trovare parcheggio facilmente in un posto di solito molto affollato.

Nessuno vuole perdersi il più bel panorama della città.

Da qui è inoltre ben visibile un’altro dei simboli di Los Angeles, la celeberrima scritta Hollywood sulla collina.

 

itinerario Los Angeles

 

Lasciare questo panorama non sarà facile ma lo stop successivo è quello che vi porterà a vedere uno dei posti più iconici della California e del mondo.

Di cosa sto parlando? Della Hollywood Walk of Fame, il famoso marciapiede con le stelle.

Impossibile non farci una breve o lunga passeggiata durante una visita alla città degli angeli.

E, quando sarete stanchi di camminare, risalite in macchina, direzione Beverly Hills.

Potrete parcheggiare nei pressi dei Beverly Gardens, dove la foto di rito con la famosissima scritta è immancabile.

 

beverly hills

 

Da qui sarete piuttosto comodi per una passeggiata a Rodeo Drive, la famosa via dei negozi.

Si, proprio quella in cui facevano shopping Kelly, Brenda e Donna.

 

itinerario los angeles

 

Cosa manca a questo punto? Venice Beach e Santa Monica.

La tappa successiva è proprio Venice beach, con i canali e la sua lunga spiaggia: piste di pattinaggio, campi da basket e tennis, piattaforme nella sabbia dove cimentarsi in acrobazie con lo skate.

 

itinerario los angeles venice beach

venice beach

 

Poi, dopo aver visitato Venice, non vi resta che la meravigliosa Santa Monica.

Un giretto sulla 3rd street promenade e un tramonto da favola con il pier sullo sfondo sono l’ideale per chiudere la giornata nel migliore dei modi.

 

itinerario los angeles

 

Eccola qua, la giornata perfetta nella città degli angeli!

Seguendo questo itinerario vi assicuro che restare delusi da Los Angeles è impossibile.

Non ci credete?

Guardate i sorrisoni sui nostri volti nella foto qui sotto, testimoniano quanto ci è piaciuta LA!!

 

tramonto los angeles

 

Articoli correlati:

USA 2016: Diario di viaggio – Il prologo

USA 2017: Diario di viaggio – Il prologo

Pacific Coast Highway & Big Sur: cosa vedere e dove fermarsi

San Francisco: guida alla visita della città

San Diego in un giorno (o due): l’itinerario ideale

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta