Viaggiare non è mai abbastanza.

Lago di Garda, quali sono i paesi più belli?

5.418

Il mio amore per il Lago di Garda ormai non è più un segreto: adoro l’atmosfera, i paesini caratteristici, la vista sul lago. Ma quali sono per me i paesi più belli del Lago di Garda, quelli da non perdere per nessuna ragione al mondo?

In questi anni ormai li ho visti tutti (si, sono vecchia!) e ognuno è diverso dall’altro, con le proprie particolarità.

Tuttavia, dovessi fare una classifica, credo proprio non avrei alcun dubbio:

C’è il paese oggettivamente bellissimo, pieno di posti instagrammabili e viste mozzafiato.

C’è il borgo piccolo e carino, in cui non c’è nulla di particolare ma che riesce comunque a conquistarti. 

C’è il paesino che più ami in assoluto ma che per uno strano scherzo del destino è anche il più lontano e difficile da raggiungere da casa tua.

Ora, se leggendo solo queste poche righe avete indovinato di che paesi si tratta, avete vinto un aperitivo con noi al Lago di Garda. :4_joy:

Curiosi di scoprire se siete tra i vincitori? Scopriamo insieme quali sono i paesi più belli del Lago di Garda, quelli che per me hanno una marcia più degli altri.

Pronti? Via!

 

Lago di garda paesi più belli

 

Lago di Garda, i paesi più belli

E’ importante fare una premessa: i paesi del Lago di Garda sono tutti belli e, dovessi individuarne uno di brutto, non credo ci riuscirei.

La mia opinione quindi è estremamente soggettiva e non è detto che i miei paesini preferiti saranno anche i vostri.

La soluzione è vederli tutti. Impossibile? Allora non vi resta che leggere la mia classifica. :4_joy:

Al primo posto si trova Limone sul Garda, al secondo Sirmione e al terzo Bardolino.

 

Limone sul Garda

Limone è senza alcun dubbio il paese che più amo sul Lago di Garda.

Purtroppo è anche il più lontano da raggiungere da casa mia. Si trova infatti sulla sponda lombarda del Lago di Garda, in provincia di Brescia.

 

 

Limone è un borgo antico e suggestivo, caratterizzato da strette viuzze spesso colme di turisti con il naso all’insù, rapiti dall’atmosfera di un paese così pittoresco e colorato.

Il borgo infatti ha mantenuto l’atmosfera del tipico villaggio di una volta: le vecchie case si stringono intorno al bellissimo porticciolo e le limonaie sono ancora coltivate sui terrazzi sopra l’abitato.

 

lago di garda paesi più belli

lago di garda paesi più belli

 

E’ bellissimo passeggiare tra le vie, perdendosi e ritrovandosi sempre davanti ad uno scorcio nuovo ed incredibile sul Lago di Garda.

Volete saperne di più? Leggete il mio articolo dedicato, cosa vedere e come visitare Limone sul Garda.

Non è solo bella da vedere, Limone sul Garda ha anche tante attività da fare, tra cui una famosissima.

Sto parlando della ciclopedonale del Garda, una straordinaria pista ciclabile a picco sul lago, quasi sospesa tra l’azzurro del cielo ed il blu intenso del lago.

Io l’ho percorsa lo scorso anno in bicicletta ed è stata un’esperienza incredibile, che consiglio proprio a tutti, sia in bici che a piedi.

Volete saperne di più? Leggete il mio articolo dedicato, ciclabile del Garda: la pista ciclo pedonale a Limone.

 

lago di garda paesi più belli limone sul garda

 

Sirmione

Sirmione è il paese più conosciuto e famoso del Lago di Garda, quello più scenografico ed instagrammabile di tutti.

C’è il Castello Scaligero, adagiato sulle acque blu intenso del lago, ad accoglierti appena arrivi.

 

sirmione un giorno itinerario

 

C’è Jamaica Beach, dalle acque talmente cristalline da ricordare quelle della Jamaica.

 

 

Ci sono le viuzze belle e caratteristiche, piene di negozi e gelaterie, talmente tante che ogni tanto mi sono chiesta come possa un paese così piccolo averne così tante.

Di una cosa potete stare certi, a Sirmione non resterete mai senza un gelato!

 

lago di garda paesi più belli

 

C’è la passeggiata lungo il lago e la possibilità di vedere tutto dall’acqua grazie alle escursioni in motoscafo.

 

cosa fare a sirmione motoscafo

 

Ci sono poi le Terme di Sirmione, ideali per fare un bagno tranquillo, rilassante e ricaricarsi con una vista strepitosa.

Quali altre terme in Italia possono vantare un tale scenario? (Ovviamente non mi riferisco a me e Luca ma al Lago alle nostre spalle! :4_joy:)

 

 

 

Non vi basta? Leggete i miei articoli e troverete tantissime cose da fare e da vedere a Sirmione, oltre a un sacco di informazioni utili per organizzare la vostra visita.

 

Cosa vedere a Sirmione, gli imperdibili

Cosa fare a Sirmione: a piedi, in barca e a mollo

Sirmione in un giorno, itinerario completo

Sirmione, guida alla perla del Lago di Garda

 

Ci credete se vi dico che ero partita con l’intenzione di scrivere un solo articolo e mi sono ritrovata a scriverne addirittura 4? :4_joy:

Sirmione è così, stupisce sempre, ed è probabilmente il Lago di Garda come l’avete sempre sognato, un paesino talmente caratteristico da sembrare quasi fiabesco.

Non perdetevela!!

 

Bardolino

Bardolino è piccola, carina e legata indissolubilmente alla mia infanzia.

Per tanti anni è stato il mio paese preferito del Lago di Garda, nonostante abbia molto meno da offrire rispetto a Sirmione e Limone.

Il mio è un legame affettivo: proprio a Bardolino, da piccola, ho trascorso con nonna e sorellina due tra le vacanze più belle della mia adolescenza.

Gli anni sono passati, la mia sorellina è diventata grande ma il nostro amore per questo paesino sul Lago di Garda Veneto non se n’è mai andato.

 

 

Bardolino si aggiudica quindi il terzo posto della mia personale classifica dei paesi più belli del Lago di Garda.

E’ bellissimo in estate, con il caldo, i tanti turisti dal nord Europa, i ristoranti pieni ed i coloratissimi fiori un pò dappertutto.

E’ stupendo anche in inverno, con i mercatini di Natale, le bevande calde, l’atmosfera Natalizia e i tramonti da sogno sul lago.

 

lago di garda paesi più belli

lago di garda paesi più belli

 

Vogliamo poi parlare della bellissima ruota panoramica, di recente installazione e presente in ogni stagione? Non perdetevi un giro, magari all’ora del tramonto. Magia e spettacolo allo stato puro!

 

E gli altri borghi? Ecco i più carini

La mia classifica comprende i miei 3 paesini preferiti ma ciò non toglie che anche tanti altri siano bellissimi:

  • Desenzano, alla moda e piena di locali, da scegliere se cercate la movida.
  • Malcesine, con il Castello e il Monte Baldo alle spalle.
  • Lazise, accanto a Bardolino, facilmente abbinabile alla visita di uno dei borghi vicini.
  • Riva del Garda, bella e perfetta se siete sportivi appassionati di bici o trekking.
  • Peschiera sul Garda, famosa per i parchi del Garda (Gardaland etc.)
  • Garda, una chicca insieme al trekking alla sua rocca.
  • Gardone Riviera, conosciuta soprattutto per il bellissimo Vittoriale degli Italiani.
  • Torri del Benaco e la bellissima passeggiata al ponte tibetano.

Ovviamente i paesi del Lago di Garda non sono finiti qua ma, per riuscire a parlarvi dettagliatamente di tutti, credo non mi basterebbero 10 articoli.

Intanto accontentatevi di questi, i paesi più belli del Lago di Garda,  io nel frattempo inizio a scrivere, promesso!!

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta