Viaggiare non è mai abbastanza.

USA 2018: Diario di viaggio – Il prologo

4.061

Ed eccomi qua, ad iniziare finalmente il diario di viaggio del nostro on the road del 2018, ancora negli USA, ancora nel nostro amato Ovest.

Come ci siamo finiti di nuovo in America? Non vi avevo lasciato, alla fine dello scorso diario, dicendo che avremmo cambiato meta?

E’ proprio così, di ritorno dal viaggio del 2017, credevo veramente che avremmo cambiato meta.

La Thailandia era al primo posto della nostra lista ma a spaventarmi erano caldo e umidità. Andare in oriente durante la stagione delle piogge non è una buona idea se il tuo fidanzato è mister odio il caldo.

Lui però non voleva accettare la realtà e se ne andava in giro dicendo a tutti che saremmo andati in Thailandia.

Il problema è che più leggevo della Thailandia più ne ero attratta.

Ma andare in Thailandia senza vedere la parte nord? Andare in Thailandia senza andare sul mare delle Andamane? Insomma, anche io volevo andare in Asia ma non ne ero del tutto convinta.

Poi, più leggevo delle temperature thailandesi in agosto, più mi convincevo che se fossimo andati la io sarei morta.

Si, morta a forza di sentire Luca lamentarsi del caldo, dell’afa e della sabbia che si appiccica dappertutto.

Tento così di fargli capire che agosto non è proprio il periodo giusto vista la sua insofferenza per il caldo. Niente, lui fa spallucce.

Il discorso ferie muore per un po’ finchè, in un grigio giorno di novembre, mi ritrovo a leggere della Real America e di Yellowstone.

Thailandia? Cos’è la Thailandia? Dov’è la Thailandia? 

La frittata ormai è fatta, nella mia testa è chiara la destinazione per l’estate 2018. Il problema è…chi lo convince adesso Luca?! :4_joy:

Inizio il discorso partendo da lontano, parlando di orsi e di Alaska. Da li è un attimo spostare l’attenzione su Yellowstone, dove dicono sia facile avvistare qualche orso.

A questo punto gioco la carta psicologia inversa.

Gli dico che Yellowstone non so se farebbe per me, io amo il caldo e li dicono sia abbastanza fresco.

Lui si illumina e mi dice che se è così prima o poi andremo ma quest’anno si va in Thailandia.

Tranquillo Luca, io rinuncio volentieri al caldo della Thailandia per andare in America. Lui però non ci casca e mi dice che no, la Thailandia sarà la meta di quest’anno.

Nei giorni successivi gli faccio un po’ di sano terrorismo psicologico su quanto sia umida Bangkok e su quanto sia alto il rischio di trovare pioggia.

Purtroppo l’unica risposta che ottengo è che per lui è meglio se piove così può rimanere tutto il giorno a farsi massaggiare. Ma dove l’ho trovato? diario di viaggio USA

Quando però gli propongo un itinerario che oltre a Yellowstone include anche il Colorado e Mount Evans (la strada asfaltata più alta del Nord America) lui non ce la fa più e capitola.

Vuoi mettere due settimane di caldo mare e massaggi vs due settimane di orsi freschetto e montagna?

Sentire la parola Colorado gli basta per decidere che i massaggi possono aspettare. Lui sa resistere a tutto ma non al Colorado. Lo ama alla follia!

Arruolato il compagno di viaggio resta un’altra cosa, non meno difficile… trovare un volo su Las Vegas.

Si, se questa vacanza si farà lui ha una sola condizione: le ultime 3 notti dovranno essere a Las Vegas.

Io, con molto dolore, accetto la sua condizione. Sarà una sofferenza pazzesca passare quasi 4 giorni a Las Vegas!

Inizia la ricerca del volo ma non è mai semplice trovarne uno al prezzo giusto.  

Prima del volo però è necessario decidere se fare il giro in senso orario o antiorario, vedere Yellowstone all’inizio o alla fine?

Diamo un’occhiata alla disponibilità degli hotel all’interno del parco e decidiamo per il giro in senso orario.

Lo rifarei con il senno di poi? Ni. Credo che Yellowstone vada visto alla fine, è un parco talmente fuori dal mondo che finisce per sminuire inevitabilmente ciò che viene dopo.

Deciso il verso del giro è tutto in discesa. Inizio a prenotare gli hotel finchè un bel giorno di dicembre esce ciò che stavo aspettando, un bellissimo Venezia – Las Vegas a poco più di 500€. 

In quel momento sono in ufficio ma chiamo immediatamente Luca chiedendo il permesso per comprarlo (bisogna pur mantenere le apparenze, no?? :4_joy: )

Lui ci pensa un attimo e, scoperto che non ci sarebbe alcuna levataccia ne all’andata ne al ritorno, mi da l’OK.

Non me lo faccio ripetere due volte, due minuti e l’acquisto è finalizzato. Ora ne ho la certezza… si torna in America!!!

Pian piano l’itinerario prende forma fino a diventare questo:

 

13 agosto: Venezia – Las Vegas – St George

14 agosto: St George – Jackson

15 agosto: Jackson – Yellowstone (prima parte)(seconda parte)

16 agosto: Yellowstone

17 agosto: Yellowstone

18 agosto: Yellowstone

19 agosto: Yellowstone – Beartooth Highway – Cody – Sheridan

20 agosto: Sheridan – Keystone (Rushmore)

21 agosto: Keystone – Interior (Badlands)

22 agosto: Interior – Estes Park

23 agosto: Estes Park – Mount Evans – Idaho Springs

24 agosto: Idaho Springs – Aspen

25 agosto: Aspen – Moab

26 agosto: Moab – Zion

27 agosto: Zion – Grand Canyon north rim

28 agosto: Grand Canyon north rim – Valley of Fire – Las Vegas

29 agosto: Las Vegas

30 agosto: Las Vegas

31 agosto: Las Vegas – Venezia

 

Oltre alla Real America abbiamo voluto inserire il Colorado,  Zion per fare l’Angel’s Landig  (poveri illusi…..) e il Grand Canyon North Rim. Ne è venuto fuori un itinerario vario e meraviglioso!

Prenoto la macchina, noleggeremo di nuovo con Alamo, 680€ di 18 giorni con conducente addizionale e primo pieno incluso.

Come sempre compagnia ottima e invece dello standard SUV prenotato ci hanno dato un Premium SUV, meglio di così non poteva andare!

 

diario di viaggio USA

 

La scelta dell’assicurazione sanitaria ricade sulla solita Columbus per Luca e sulla Globy Rosso per me che sono asmatica. Anche quest’anno fortunatamente non ne abbiamo avuto bisogno.

 

Cosa mi è piaciuto e cosa no?

Inizio dalla cosa che mi è piaciuta di più. Adesso tutti vi aspettate che dica Yellowstone vero? E invece no. Come l’anno scorso sul gradino più alto del podio si trova il Colorado. 

Si, a piacermi più di tutto il resto, è stata la cittadina di Aspen con le sue meravigliose Maroon Bells.

Aspen è proprio come la si immagina: bella, ricercata e un po’ VIP.  Volevo andarci da anni e vi giuro che non sarei più venuta via. Luca ha quasi dovuto caricarmi di forza in macchina.

Al secondo posto c’è, per me, il Mount Rushmore. La cerimonia serale mi ha fatto emozionare, talmente tanto che avevo i lacrimoni. Ho tentato di non farmi vedere da Luca ma sono stata scoperta. 

Al terzo posto c’è Yellowstone.

Non sapevo bene cosa aspettarmi da questo parco e guardando le foto non capivo se mi sarebbe piaciuto oppure no.

Siamo stati molto fortunati con il tempo ma Yellowstone ci è piaciuto tanto. 

Vero, è un parco molto dispersivo , ma quello che vedi a Yellowstone non lo vedi da nessun’altra parte: sia io che Luca siamo stati metà del tempo con la bocca spalancata. Che cosa ha fatto madre natura li?

 

Cosa invece non mi è piaciuto?

Difficile dirlo. A differenza degli altri anni non c’è stato nulla che davvero non abbiamo apprezzato. Abbiamo evitato accuratamente di tornare ad Arches ed è andato tutto bene.

La cosa che forse ci è piaciuta meno di tutto è stato il Rocky Mountain NP ma qui a condizionare pesantemente la giornata è stato il meteo.

Abbiamo dovuto rinunciare alla camminata in programma e scendere dalla macchina era quasi impossibile  tanta era la forza del vento. 

E’ stato un viaggio meraviglioso, che per Luca  si posiziona appena sotto a quello dell’anno scorso. Per me invece siamo sullo stesso livello, non saprei davvero quale scegliere se dovessi farlo.

E adesso?

Adesso non mi resta che iniziare a raccontarvi questo meraviglioso viaggio e rivivere tutto per la seconda volta!! 

 

– Clicca qui per la prima giornata –

 

diario di viaggio USA

 

Siete curiosi di scoprire come continuano le nostre avventure negli USA?

Lasciate un like alla nostra pagina facebook, in modo da restare sempre aggiornati su tutti i contenuti di viaggiadipiù, diari di viaggio inclusi!

 

VIAGGIA DI PIU’ – PAGINA FACEBOOK

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta