Viaggiare non è mai abbastanza.

Alpyland, adrenalina sulla slittovia del Mottarone

1.013

In Piemonte, in vetta al Mottarone, si trova una delle più divertenti attrazioni della regione: si tratta di Alpyland, una scarica di adrenalina con vista sul Lago Maggiore.

Alpyland è una slittovia, una sorta di bob su rotaia lungo ben 1200 metri, poco più di un chilometro di emozione pura.

Avete presente le montagne russe?

La sensazione più o meno è quella, con la differenza che ad Alpyland siete a voi a decidere la vostra andatura.

Volete andare più veloci della luce? E’ sufficiente non toccare i freni del “bob”.

Siete in compagnia di bambini o semplicemente avete paura della velocità? Vi basterà azionale le leve per frenare.

Noi non abbiamo avuto dubbi e ci è bastato uno sguardo d’intesa per essere d’accordo sul da farsi.

Freni? Cosa sono i freni?! :4_joy:

 

Alpyland, adrenalina sul Mottarone, tutte le info

 

Dove si trova e come arrivare

Alpyland si trova in Piemonte, vicinissimo ad una delle più note località turistiche della regione, il bellissimo Lago Maggiore.

 

 

Per raggiungere Alpyland ci sono varie opzioni, alcune più economiche altre più scenografiche. Vediamo insieme quali sono.

 

Funivia Stresa – Mottarone

AGGIORNAMENTO 2021: La funivia del Mottarone è attualmente chiusa fino a data da destinarsi.

Il modo più comodo e scenografico per arrivare ad Alpyland, sulla cima del Mottarone, è senza dubbio prendere la funivia.

Dal centro di Stresa in 18 minuti si raggiunge la vetta, godendo durante il tragitto di vedute strepitose sul Lago Maggiore e le Isole Borromee.

 

vista da alpyland mottarone

 

Il biglietto costa 20 euro A/R ed è comprensivo sia delle due tratte in funivia che di quella in seggiovia, necessaria per raggiungere Alpyland e la vetta.

Cliccando qui trovate prezzi ed orari di apertura sempre aggiornati.

 

Strada Borromea a pagamento

Un’altra opzione per arrivare al Mottarone è prendere la Strada Borromea da Alpino (frazione Gignese), salendo lungo il versante est.

Si tratta di una strada asfaltata in buone condizioni che permette di raggiungere Alpyland in circa 45 minuti di auto.

Unico difetto? La strada è a pagamento, con un pedaggio di 10 euro per le auto e 5 euro per le moto.

 

Strada provinciale da Armeno

Partendo da Stresa è sufficiente seguire le indicazioni per Gignese, poi Armeno ed infine Mottarone.

La strada è gratuita ma più lunga della precedente, con tempi di percorrenza di circa un ora.

 

Sentiero Stresa – Mottarone

Un’ottima soluzione, se avete tempo e amate fare trekking, è percorrere il sentiero da Stresa al Mottarone.

Sono 14 chilometri e circa 5 ore di cammino, con un dislivello di 1300 metri.

E’ un dislivello abbastanza impegnativo quindi, se come noi non siete allenati, è meglio arrivarci con un metodo alternativo come la funivia.

 

Alpyland, adrenalina per tutti?

Alpyland è un’attrazione adatta proprio a tutti, anche alle famiglie con bambini piccoli, purchè abbiano almeno 4 anni e siano accompagnati da un adulto.

I “bob” della slittovia infatti hanno due posti ciascuno, quello davanti per chi vuole godersi il panorama e quello dietro, dove ci sono i freni, per chi vuole “pilotare” il bob decidendone l’andatura.

 

alpyland mottarone

 

Indovinate dove mi sono posizionata io e dove si è posizionato Luca?

Noi non abbiamo mai toccato i freni ma se siete più prudenti, o semplicemente siete in compagnia di bambini piccoli, vi basterà azionare le leve dei freni per godervi una discesa più lenta e rilassata.

Una discesa in tutta sicurezza, dove non vi sentirete mai in pericolo grazie alle cinture di sicurezza che vi impediranno di volare via anche se deciderete di andare a tutta velocità.

La prova? Luca di secondo nome potrebbe fare Shumacher eppure io sono ancora viva e vegeta :4_joy:

 

Alpyland, quando andare

Alpyland è aperto tutto l’anno, tutti i giorni da aprile ad ottobre e solo nel weekend da novembre a marzo.

Durante la settimana è aperto dalle 10 alle 17 mentre il sabato e la domenica dalle 10 alle 18.

Il mio consiglio? Andarci di prima mattina per godervi Alpyland e la vista dalla cima del Mottarone in quasi totale solitudine, evitando anche la discreta fila che si forma durante il giorno nei weekend.

Scommettiamo che non resisterete e dopo il primo giro ne vorrete fare subito un altro?! 😀

 

Alpyland, i prezzi

I prezzi sono molto economici: una scarica di adrenalina a soli 6 euro a corsa per gli adulti e 5 euro a corsa per i bambini. (La tariffa si applica ai bambini dai 100 cm a 120 cm di altezza)

Una corsa non vi basta? Potete farne due, tre, quattro, il tutto senza rifare la fila trattandosi di un unico biglietto.

Inoltre, se decidete di farne 4, potrete godere dell’offerta speciale: 19 euro per 4 giri.

 

 

Cosa fare nei dintorni?

La zona del Piemonte in cui si trova Alpyland è conosciuta soprattutto per uno dei più grandi e bei laghi italiani, il Lago Maggiore.

Proprio il Lago Maggiore è imperdibile prima o dopo essere saliti sul Mottarone ed aver fatto un giro sulla slittovia di Alpyland.

Visitate le Isole Borromee, fate una passeggiata tra le vie della carinissima Stresa, prendete un aperitivo in uno dei bellissimi bar vista lago.

Volete allontanarvi un pò di più?

Allora non perdetevi il Lago d’Orta, con il bellissimo borgo di Orta San Giulio di cui vi parlerò maggiormente in un prossimo articolo.

 

Alpyland, vale la pena salire fino al Mottarone per un giro sulla slittovia?

Eccola qua, la domanda che più ci è stata fatta al nostro ritorno.

“Che figata il bob su rotaia, ma vale la pena spendere 20 euro di funivia per farci un giro?”

La nostra risposta è stata sempre un risonante si. Non solo l’esperienza è bellissima ma, dalla cima del Mottarone, si gode di una vista panoramica favolosa sul lago sottostante.

Alpyland è senza alcun dubbio l’esperienza più bella del nostro weekend al Lago Maggiore, impossibile non consigliarlo a tutti!

Come ormai sapete in viaggio cerchiamo sempre di pianificare attività originali, divertenti ed adrenaliniche ed Alpyland, nel suo piccolo, è riuscita a farci emozionare come bambini alla loro prima montagna russa.

Le nostre foto col brutto tempo non rendono giustizia al luogo ma vi assicuro che salire fino al Mottarone per fare un giro sulla slittovia di Alpyland vale decisamente la pena!

 

alpyland mottarone

 

Articoli correlati:

Aperitivo sul Lago Maggiore: la mia TOP 3

Come arrivare alle Isole Borromee da Stresa

Isole Borromee, cosa vedere in un giorno

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta