Come arrivare alle Isole Borromee da Stresa
Come arrivare alle Isole Borromee da Stresa, il bel paesino sulla costa occidentale del Lago Maggiore.
Se siete finiti qui a leggere probabilmente state organizzando una gita o un weekend sul Lago Maggiore, chiedendovi quale sia il modo più semplice, comodo ed economico per raggiungere le Isole Borromee.
L’arcipelago, per nostra fortuna, non è solo bello ma anche facile da raggiungere grazie ai numerosi battelli che ogni giorno collegano le isole a Stresa.
Io ho scelto le imbarcazioni della compagnia Navigazione Isole Lago Maggiore, godendo di un servizio impeccabile.
L’altra opzione era arrivarci a nuoto ma, visto che di nome non faccio Federica Pellegrini, ho pensato che forse non era il caso.
Vediamo quindi insieme come raggiungere le Isole Borromee in barca partendo da Stresa.
Come arrivare alle Isole Borromee
Il modo più semplice e veloce per arrivare alle pittoresche Isole Borromee è con i battelli in partenza da Stresa, una bella e turistica cittadina sulle coste del Lago Maggiore, in Piemonte.
Stresa è senza dubbio il posto più turistico e conosciuto del Lago Maggiore: da qui partono le escursioni alle isole Borromee, qui c’è la funivia per il Mottarone, qui ci sono gli hotel più belli e lussuosi del lago.
Come arrivare a Stresa?
Arrivare a Stresa è semplicissimo: vi basterà prendere l’autostrada A8 in direzione Laghi-Sesto Calende-Varese, quindi l’autostrada A26 in direzione Gravellona Toce fino all’uscita Carpugnino.
Non siete di fretta ma al contrario avete tempo e volete godervi il Lago Maggiore un pò di più prima di imbarcarvi per le Isole Borromee?
Allora uscite prima, a Castelletto Ticino, e approfittatene per costeggiare una parte di Lago Maggiore fino ad arrivare a Stresa.
L’uscita di riferimento è Castelletto Ticino anche se nella mappa è indicato Borgo Ticino, il paese dove si trova il casello autostradale.
Dal casello autostradale di Castelletto Ticino a Stresa sono circa 35 minuti ma, se ci andate in un giorno festivo, ricordatevi di tener presente il traffico che può essere anche molto sostenuto.
Per questo, se volete imbarcarvi il prima possibile, vi consiglio senza dubbio di uscire a Carpugnino, percorrendo magari la strada lungo il lago per rientrare a casa.
Dove parcheggiare a Stresa?
Il parcheggio più comodo è senz’altro quello adiacente all’imbarco dei battelli, a pagamento.
Il costo è di 14€ per l’intera giornata.
Il parcheggio è piuttosto grande ma, specialmente nei giorni festivi, trovare posto qui potrebbe non essere facile.
Per questo vi consiglio di arrivare presto o, in alternativa, cercare parcheggio all’interno del paese o posteggiare nel parcheggio gratuito della stazione Ferroviaria.
Dalla stazione all’imbarco dei battelli sono circa 10 minuti a piedi.
Il mio consiglio? Arrivate presto e parcheggiate nel parcheggio a pagamento vicino all’imbarco.
Non solo troverete posto più facilmente ma, partendo con i primi battelli, potrete godere anche di maggiore tranquillità una volta arrivati sulle Isole Borromee.
Raggiungere le isole con i battelli Navigazione Isole Lago Maggiore
Una volta lasciata la vostra auto nel parcheggio non dovrete fare altro che recarvi alla biglietteria, adiacente al grande parcheggio a pagamento, ed acquistare il vostro ticket.
Ricordatevi sempre che i biglietti della compagnia Navigazione Isole Lago Maggiore sono di colore bianco su sfondo tricolore (verde, bianco e rosso) ed il gate è quello adiacente alla corrispondente bandiera italiana.
Perchè ve lo sto dicendo? Che importanza potrà mai avere il colore del biglietto?
In questo caso moltissima visto che sarà proprio il colore del biglietto a permettervi di salire sulle imbarcazioni.
Le compagnie infatti sono più di una ed è il colore del biglietto a contraddistinguerle, consentendovi di non sbagliare battello.
Una volta acquistato il biglietto non dovrete fare altro che salire sul piccolo battello, in partenza a pochi metri dalla biglietteria, ed iniziare la vostra bellissima avventura verso le Isole Borromee.
Dove acquistare i biglietti per raggiungere le Isole Borromee?
Potrete acquistare i biglietti direttamente in piazza Marconi a Stresa, nella biglietteria adiacente al grande parcheggio a pagamento, oppure on line sul sito della compagnia Navigazione Isole Lago Maggiore.
Io vi consiglio di prenotarli on line, per evitare code in biglietteria e per garantirvi la possibilità di fare l’escursione anche in caso di grande affollamento.
In alta stagione infatti i biglietti possono esaurirsi in fretta, esponendovi al rischio di dover rinunciare alla visita delle Isole Borromee.
Perchè rischiare?
Non aspettate e cliccate subito sul link qui sotto, prenotando ora i biglietti per il vostro tour alle Isole Borromee.
VUOI PRENOTARE UN TOUR ALLE ISOLE BORROMEE?
Inoltre, inserendo il codice sconto VIAGGIADIPIU potrete usufruire dello sconto del 10% riservato ai lettori del blog.
Il biglietto, per i bambini fino agli 8 anni, è gratis.
Quanto costa arrivare alle Isole Borromee?
Per arrivare alle Isole Borromee ci sono 4 tipologie di biglietto:
- Isola Madre, Isola dei pescatori ed Isola Bella: costa 15€ ed è il biglietto più completo, quello che consente di visitare tutte e tre le isole in una giornata. Ci impiegherete circa 5/6 ore.
- Isola dei Pescatori ed Isola Bella: al costo di 12€ questo biglietto vi permetterà di visitare le due isole più vicine a Stresa, Isola dei Pescatori ed Isola Bella. E’ consigliabile se avete poco tempo o non vi interessa visitare il giardino botanico dell’isola Madre.
- Isola dei Pescatori: il biglietto costa 9 euro ed è l’ideale se volete visitare solo la pittoresca isola dei Pescatori, magari per concedervi un pranzo in uno dei tanti ottimi ristoranti dell’isola.
- Isola bella: costa 8 euro ed è il più economico dei biglietti, consigliato se volete visitare soltanto il palazzo Borromeo.
I prezzi non includono gli ingressi all’isola Madre e all’Isola Bella, che dovrete acquistare a parte una volta approdati sulle isole.
Per i bambini fino ai 5 anni l’ingresso è gratuito.
Orari e frequenza dei battelli
I battelli partono da Piazza Marconi a Stresa dalle 9 alle 18, con partenze fissate alle .15 e alle .45 di ogni ora.
Se come noi sceglierete il tour completo partendo da Stresa la prima tappa è l’Isola Madre, poi l’Isola dei Pescatori ed infine l’Isola Bella.
L’ordine è l’ideale visto che, partendo a metà mattina, arriverete all’Isola dei Pescatori giusti giusti per l’ora di pranzo.
Inoltre, trattandosi di servizio pubblico non di linea, gli orari di partenza e spostamento sanno a vostra completa discrezione ed avrete massima flessibilità, come in una sorta di servizio Hop-on Hop-off.
Il plus? Se il battello è pieno non sarete costretti ad aspettare il successivo mezz’ora dopo ma ne arriverà subito un altro, in modo da non far aspettare nessuna delle persone in coda.
Perchè scegliere la compagnia Navigazione Isole Lago Maggiore?
Come vi ho accennato poco fa ci sono varie compagnie ad effettuare il servizio di trasporto da Stresa alle Isole Borromee, perchè allora scegliere proprio Navigazione Isole Lago Maggiore?
Principalmente per quattro motivi:
- Convenienza
- Frequenza elevata dei battelli
- Puntualità
- Cortesia
Navigazione Isole Lago Maggiore offre infatti un servizio completo da tutti i punti di vista grazie ai prezzi concorrenziali, a battelli che non vi faranno mai aspettare e alla gentilezza del personale.
Proprio la cortesia del personale è una delle cose ad avermi colpito di più.
Navigare verso le Isole Borromee è già di per se un’esperienza unica che diventa ancora migliore se vieni accolto con un sorriso ed un capitano gentilissimo.
Per tutti questi motivi non posso fare altro che consigliarvi Navigazione Isole Lago maggiore, una compagnia che sono sicura renderà la vostra visita alle Isole Borromee fantastica come lo è stata la mia.
Articoli correlati:
Aperitivo sul Lago Maggiore: la mia TOP 3