Viaggiare non è mai abbastanza.

Mercatini di Natale di Innsbruck: la guida completa

1.456

I mercatini di Natale di Innsbruck, in Austria, sono tra i più belli e caratteristici di tutta Europa.

A Innsbruck c’è un’atmosfera speciale, con le bancarelle un pò ovunque e  le fantastiche luminarie che contribuiscono a rendere ancora più magica una città che è già bellissima di suo, anche senza mercatini di Natale.

Noi siamo stati così fortunati da visitarli per l’edizione 2019, durante una gita in giornata.

Dal Veneto a Innsbruck in giornata per vedere i mercatini di Natale?

Si, lo ammetto, siamo un pò pazzi ma vi assicuro che le quasi 8 ore A/R di strada non ci sono pesate per niente vista la bellezza dei mercatini austriaci.

Lo rifarei? Assolutamente si!!

Oggi perciò voglio parlarvi proprio dei magici mercatini di natale di Innsbruck: vedremo insieme dove sono, quanti sono, gli orari e i giorni di apertura per il 2022.

 

Come arrivare?

Per visitare i mercatini di Innsbruck bisogna prima arrivarci ad Innsbruck! :4_joy:

La buona notizia è che non c’è niente di più semplice di arrivare a Innsbruck dall’Italia. Sbagliare strada è impossibile, anche mettendosi d’impegno! 

Innsbruck infatti si raggiunge facilmente tramite l’autostrada A22 Modena  – Brennero.

Percorrendola in direzione Brennero, una volta passato il confine con l’Austria, vi basterà seguire le indicazioni per Innsbruck, poi per Innsbruck centro e sarete arrivati.

 

 

Anche arrivare in treno è facilissimo in quanto basta arrivare alla stazione di Verona (in treno o auto)  e da li prendere il treno per Innsbruck.

 

Mercatini di Natale di Innsbruck, la guida completa

Dopo aver visto come arrivare a Innsbruck è il momento di scoprire tutto sui mercatini Natale.

Non vi parlerò delle tante cose da fare e vedere perchè a riguardo ho già scritto un post dedicato che trovate QUI.

Qui ci concentreremo soltanto sui mercatini che caratterizzano Innsbruck durante il periodo natalizio.

Tantissime sono le cose da scoprire durante i Mercatini di Natale di Innsbruck: la via delle Fiabe, la via dei Giganti, le luci di Maria-Theresien-Strasse, il Tetto d’Oro e i fantastici colori delle case affacciate sull’Inn.

 

Innsbruck

 

Mercatini di Natale di Innsbruck, date e orari per il 2022/2023

 

A Innsbruck i mercatini di Natale sono 6, con oltre 200 bancarelle totali. Io vi parlerò dei principali, mostrandovi la mappa con cui ci siamo orientati durante la nostra visita.

 

 

mappa mercatini Innsbruck
Clicca per ingrandire

 

Occorre fare un’importante precisazione di cui non tutti sono a conoscenza: i mercatini di Natale in Austria non durano da fine novembre al 6 gennaio come in Italia.

In Austria, come nella maggior parte dell’Europa, i mercatini iniziano a metà/ fine novembre e terminano il 23 dicembre.

Anche i mercatini di Natale di Innsbruck purtroppo non fanno eccezione e, se intendete visitarli, dovrete farlo prima della vigilia di Natale.

Soltanto due dei 6 mercatini di Natale infatti rimangono aperti fino al 6 gennaio e francamente vi sconsiglio di arrivare fino ad Innsbruck per vederne due soltanto.

 

Mercatini di Natale del Centro Storico

I mercatini di Natale del centro storico hanno 70 bancarelle e sono ricchi di tradizione e atmosfera.

Si trovano infatti in uno dei luoghi più iconici della città, proprio a ridosso del famoso Tettuccio d’Oro (Goldenes Dachl), uno dei simboli di Innsbruck.

Le bancarelle dei mercatini di Natale sono ovunque, piene di oggettistica Natalizia quale addobbi per l’albero, opere d’artigianato, prodotti in lana come guanti e berretti ed altri articoli regalo.

 

mercatini di natale di Innsbruck

 

Proprio nel centro storico di Innsbruck c’è una piccola stradina che diventa magica sotto Natale, la Kiebachgasse, una via parallela alla Erzherzog-Friedrich-Straße.

 

 

La vedete la stradina evidenziata in rosso sulla mappa qui sopra?

E’ proprio la Kiebachgasse, la via che sotto Natale si trasforma nella stradina delle favole dove ritroverete i protagonisti delle fiabe più famose che dall’alto di facciate e balconi osservano i passanti.

Curiosi di scoprire gli orari di questi caratteristici mercatini? Vi accontento subito.

I mercatini di Natale del centro storico sono aperti dal 15 novembre al 23 dicembre 2022 tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 21.00.

 

Mercatini di Natale di Marktplatz

I Mercatini di Natale di Markplatz di trovano proprio accanto al fiume, con una vista strepitosa sulle stupende caratteristiche casette colorate sull’altra sponda.

A Marktplatz il mercatino di Natale sembra quasi un piccolo villaggio tirolese, con una simpatica giostrina per far divertire i più piccoli e uno splendido albero di Swaroski alto 14 metri proprio nel centro della piazza.

Le bancarelle qui sono 60, aperte  tutti i giorni dal 15 novembre al 23 dicembre 2022 dalle ore 11 alle ore 21.

 

mercatini di natale

 

Mercatini di Natale di Maria Theresien-Straße

Eccoli qua, uno dei due mercatini di Innsbruck aperti fino al 6 gennaio.

Sono composti da 30 bancarelle, si trovano nella centralissima Maria Theresien-Strabe e sono aperti, dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023, tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 21.00.

Gli orari sono diversi soltanto il 25 dicembre, quando rimangono chiusi, il 24 dicembre quando sono aperti dalle ore 11.00 alle ore 15.00, e il 31 dicembre aperti  dalle ore 11.00 alle ore 19.00.

 

Gli altri Mercatini di Natale di Innsbruck

Gli altri 3 mercatini di Innsbruck sono un pò meno famosi e purtroppo io non ho avuto modo di visitarli.

Vediamoli brevemente:

  • Mercatino di Natale panoramico Hungerburg: raggiungibile con gli impianti di risalita è aperto dal 25 novembre al 6 gennaio dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 19.00 e il sabato, domenica e festivi dalle ore 12.00 alle ore 19.00.
  • Mercatino di Natale in Piazza Wilten: è aperto dal 28 novembre  al 23 dicembre 2022 tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 20.00. La vigilia di Natale è aperto dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
  • Mercatino di Natale a St. Nikolaus (in piazza Hans-Brenner-Platz di St. Nikolaus): è aperto dal 25 novembre  al 23 dicembre 2022 tutti i giorni: dalle ore 16.00 alle ore 21.00.

Non so a voi ma a me attirano particolarmente quelli panoramici a Hungerburg. 

Purtroppo però ho una brutta notizia da darvi: visitare sia quelli che i mercatini del centro in un giorno è impossibile, a meno di fare inutili corse.

Purtroppo o per fortuna? Visitare anche i mercatini raggiungibili con gli impianti di risalita potrebbe essere un’ottima scusa per trascorrere a Innsbruck un paio di giorni, visitando bene la città.

In questo caso vi consiglio di prendere un hotel in centro per godervi la magica atmosfera natalizia. Ve ne consiglio in particolare due:

Hotel Grauer Bär ****: Hotel fantastico, a due minuti a piedi dal centro di Innsbruck con piscina e centro benessere favoloso con vista panoramica.

BEST WESTERN Plus Hotel Goldener Adler Innsbruck ****: un hotel favoloso in pieno centro, a soli a 100 metri dal famoso Tettuccio d’Oro.

Che ne dite, vi ho convinti a visitare i bellissimi mercatini di Natale di Innsbruck? Spero proprio di si!!

 

Articoli correlati:

Visitare Innsbruck: la guida completa con i migliori consigli

Cosa vedere a Innsbruck: tante idee e suggerimenti

Mercatini di Natale a Bressanone, la magia dell’avvento

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta