Volendam e Marken in bici: gita nella campagna olandese
A pochi chilometri da Amsterdam ci sono due paesini da favola, Volendam e Marken, ideali da esplorare in bici alla scoperta della meravigliosa campagna olandese.
Durante il nostro piccolo tour di Amsterdam abbiamo girato tantissimo: abbiamo visto Amsterdam stessa con le sue mille attrazioni, siamo stati a Zaanse Schans e visitato la bella Giethoorn.
Dovessi scegliere la mia giornata preferita però non avrei dubbi, la scelta ricadrebbe sicuramente su Volendam e Marken in bicicletta.
Grazie alla nostra I Amsterdam City Card infatti abbiamo potuto noleggiare gratuitamente una bici a Volendam e raggiungere poi Marken pedalando.
Pensavate avessimo raggiunto Volendam e Marken in bicicletta partendo da Amsterdam? Sono più di 50 chilometri andata e ritorno, magari fossimo così atletici!
Volendam e Marken in bicicletta
Visitare Volendam e Marken in bicicletta secondo me è il modo migliore per vivere al meglio questi due paesini, approfittandone anche per fare un giro nella fantastica campagna olandese.
Ci credete se vi dico che io me ne sono letteralmente innamorata?
Innamorata al punto da ritrovarmi a pensare, mentre pedalavo circondata dal verde, che non rimpiangevo gli USA dove avrei dovuto essere se non fosse stato per la pandemia.
Sapete quanto io sia malata d’America, vero? Ecco, immaginate quanto può essere bello questo percorso in bici tra Volendam e Marken per non farmela rimpiangere!! 😀
Volendam e Marken, dove si trovano?
Volendam e Marken sono due paesini tipicamente olandesi, poco lontani dalla bellissima Amsterdam.
Visitarli vi permetterà di scoprire l’Olanda più vera, quella dei paesini fiabeschi e caratteristici.
Volendam
L’antico villaggio di pescatori di Volendam è rinomato per l’atmosfera tipica olandese, il suo bellissimo porto, il commercio della pesca e i suoi costumi tradizionali.
Il bel paesino sorge sulle sponde del Lago IJsselmeer, a meno di 25 chilometri da Amsterdam, da cui è comodamente raggiungibile in circa mezz’ora con il bus 316 in partenza dalla stazione centrale.
Marken
Marken è una penisola, collegata alla terraferma solo nel 1957 grazie ad un terrapieno.
E’ molto tipica, con usi e costumi molto particolari, caratteristici e diversi dagli altri in quanto nel 13˚ secolo venne separata dalla terraferma da una tempesta, a cui seguirono secoli di isolamento.
La penisola è molto piccola, ideale per essere visitata in bicicletta.
A fare la spola tra Marken e Volendam c’è il comodissimo Volendam Marken Express (anch’esso incluso nella IAmsterdam city card), su cui potrete fare una breve crociera tra le due cittadine.
Il nostro itinerario in bicicletta
Ci sono tanti modi per visitare Marken e Volendam: in bus, in auto, in bici partendo da Amsterdam.
Noi abbiamo scelto una via di mezzo, ossia arrivare a Volendam in autobus e da li prendere una bicicletta al Rent & Event, noleggio compreso nella nostra fantastica IAmsterdam City Card.
Siamo quindi partiti dalla stazione centrale di Amsterdam, facendo il biglietto giornaliero per il Waterland, l’area che comprende Volendam, Marken ed altri interessanti paesini tipicamente olandesi.
Il costo del biglietto è di 10 euro, è valido 24 ore e comprende viaggi illimitati in tutta la zona del Waterland.
I bus per Volendam sono 2, il numero 315 ed il numero 316, in partenza dalla stazione centrale ogni 15 minuti.
Dopo circa mezz’ora di viaggio siamo arrivati a Volendam, dirigendoci subito al noleggio bici e, una volta firmati i documenti, abbiamo potuto iniziare la nostra avventura in sella ai nosti bolidi.
O meglio, 3 di noi in sella, l’altro sul partapacchi.
A metà escursione infatti il povero Luca ha avuto una spiacevole esperienza: rimanere senza sella.
Le opzioni, vista la distanza troppo elevata dal noleggio, erano due: sedersi sul portapacchi o andare in bici alla Fantozzi.
Ovviamente ha scelto la prima opzione!
Noi abbiamo seguito il percorso consigliatoci dal noleggio, lo stesso proposto da Google Maps e segnato in blu nella cartina qui sotto.
Attenzione che i tempi di percorrenza però non sono realistici: vi fermerete a fare milioni di foto, facendo qualche sosta per ammirare i bellissimi paesaggi olandesi e i paesini caratteristici.
Quanto ci abbiamo messo noi? Circa 3 ore, facendo talmente tante foto che ad un certo punto mi sono ritrovata con la macchina fotografica in una mano e la GoPro nell’altra.
Meno male che da bambina ho imparato ad andare in bici senza mani, altrimenti avrei rischiato di finire nel lago IJsselmeer.
Immaginate la scena? Che bella coppia io e Luca, lui senza sella ed io che cado nel lago!!
Ad ogni modo il paesaggio è bellissimo e vi lascerà stupefatti ed increduli davanti alla bellezza della campagna olandese.
Arrivati a Marken avevamo bisogno di recuperare le energie mangiando tipico: per l’occasione abbiamo scelto la Taverne de Visscher, un locale bello e caratteristico dove abbiamo mangiato dell’ottimo salmone.
Il posto è consigliatissimo per la location fantastica, con una bellissima terrazza sul lungolago ed una cucina davvero ottima.
Il plus? Con la IAmsterdam City Card avrete lo sconto del 25%!
Da qui abbiamo evitato di distruggerci fisicamente tornando sui nostri passi in bici ed abbiamo deciso di prendere il Volendam Marken Express, il comodissimo traghetto da Marken a Volendam (e viceversa).
Una volta caricate le nostre bici siamo quindi saliti sul ponte superiore, gustandoci un panorama da favola.
Arrivati a Volendam abbiamo restituito i nostri bolidi, fatto un’ultimo giretto per il paese e tornati ad Amsterdam.
Ci aspettava l’altalena più alta d’Europa, A’DAM Lookout!!
Gita a Volendam e Marken, ne vale la pena?
Assolutamente si!!
Volendam e Marken rappresentano l’Olanda più bella e caratteristica e visitarli, specialmente in bicicletta, vi permetterà di assaporare per qualche ora la bellezza delle campagne olandesi.
Dovevamo andare ad Amsterdam in giugno e, avendo un giorno in meno, Volendam e Marken non erano stati inseriti nell’itinerario.
Poi, per colpa del solito noto Covid19, il viaggio di inizio giugno è stato annullato e spostato in agosto, quando avremmo dovuto visitare USA e Canada.
Abbiamo quindi potuto inserire un giorno in più e visitare anche Volendam e Marken.
Una confessione? A vederle in rete non mi ispiravano granchè. E’ proprio vero però che spesso i posti da cui non ti aspetti nulla sono quelli che poi ti conquistano di più!
Volendam, Marken e le campagne olandesi mi hanno letteralmente stregato e lasciato con un proposito: tornerò in Olanda dedicandole più tempo proprio per visitare campagne e paesini caratteristici.
Articoli correlati:
I Amsterdam City Card conviene? L’analisi completa
Cosa fare ad Amsterdam senza visitare musei
Amsterdam instagrammabile: cosa fotografare
A’DAM Lookout: ad Amsterdam l’altalena più alta d’Europa
Zaanse Schans, il paese dei mulini a vento