Viaggiare non è mai abbastanza.

A’DAM Lookout: ad Amsterdam l’altalena più alta d’Europa

2.384

L’altalena più alta d’Europa si trova ad Amsterdam, posizionata sulla cima dell’A’DAM Lookout, una piattaforma panoramica dalla quale si gode di una vista unica su tutta la città.

Dite la verità, voi lo sapevate?

Sarò sincera, io non ne avevo idea. Anzi, prima di iniziare a studiare cosa fare e cosa vedere nella bella città dei Paesi Bassi, non sapevo nemmeno che esistesse una cosa simile.

Immaginate la sorpresa quando, aprendo una pagina web, ho scoperto che proprio ad Amsterdam si trovava Over the Edge, niente meno che l’altalena più alta d’Europa.

Nemmeno il tempo di immagazzinare l’informazione che mi è sorta subito spontanea una nuova domanda: se l’altalena più alta d’Europa è ad Amsterdam dove si trova quella più alta del mondo?

Ebbene, l’altalena più alta del mondo è laYunyang Longgang Cliff Swing in Cina.

L’altalena cinese ha numeri da capogiro: è alta 100 metri e posizionata a 600 metri dal terreno sottostante e vanta il primato per l’altezza secondo la certificazione del Guinness World Records.

Voi avreste il coraggio di farla? Meglio prima fare un pò di riscaldamento e provare quella di Amsterdam! 😀

 

A'DAM Lookout Amsterdam altalena

 

A’DAM Lookout – l’altalena più alta d’Europa ad Amsterdam

Over the Edge è una tappa imperdibile se visitate Amsterdam.

Insomma, quando vi ricapita di fare un giro sull’altalena più alta d’Europa?

Noi non ci siamo fatti sfuggire l’occasione e, appena scoperta l’esistenza dell’installazione, l’abbiamo subito inserita nel nostro itinerario di viaggio.

L’altalena è posizionata in cima all’A’DAM Lookout, una terrazza panoramica aperta nel 2016 con una vista strepitosa su Amsterdam.

Il Lookout a sua volta si trova sulla sommità di una torre (A’DAM, abbreviativo di Amsterdam) alta ben 100 metri.

 

ADAM Lookout Amsterdam altalena

 

Riuscite ad immaginare la visuale da una simile altezza?

Grazie alle nostre IAmsterdam City Card siamo entrati gratuitamente e, aggiungendo soli 5 euro, abbiamo potuto provare l’emozione di fare uno swing, un giro di circa 3 minuti sull’altalena più alta d’Europa.

Un giro breve ma emozionante e adatto a tutti che mi sento di consigliarvi…Ecco, magari evitate giusto se soffrite di vertigini!! :4_joy:

 

A’DAM Lookout, come arrivare

Per arrivare all’A’DAM Lookout dovrete attraversare il fiume IJ.

Tranquilli, non dovrete farlo a nuoto ma con un comodissimo traghetto gratuito, il n.907 Buiksloterweg che collega in pochi minuti la stazione centrale di Amsterdam al quartiere di Amsterdam Noord dove si trova l’A’DAM Lookout.

I ferry partono praticamente uno dietro l’altro quindi non affannatevi in inutile corse, troverete sempre un traghetto pronto a portarvi sull’altra sponda del fiume.

 

 

A’DAM Lookout, gli orari di apertura

L’A’DAM Lookout è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22 con l’ultimo ingresso alle ore 21.

Gli orari variano solamente il 24, il 25, il 26 ed il 31 dicembre quando l’ingresso è consentito sempre dalle 10 ma la chiusura è anticipata alle 19 con l’ultimo ingresso alle 18.

 

A’DAM Lookout con Iamsterdam City Card

L’ingresso con la Iamsterdam City Card è completamente gratuito, perciò vi basterà presentarvi in biglietteria e mostrare la vostra card per avere libero accesso alla terrazza panoramica.

Da tener presente che con la carta non è possibile entrate dopo le 18 quindi, se capitate ad Amsterdam in estate, troppo presto per il tramonto.

Sarete quindi costretti a scegliere se aspettare 3 ore oppure se accontentarvi del panorama senza la luce del tramonto.

Perfino io, che come sapete sono fissata con i tramonti, ho deciso per la seconda opzione.

Il panorama è comunque bello e non sono dovuta rimanere lassù sotto il sole cocente per 3 lunghissime ore.

 

ADAM Lookout Amsterdam altalena

 

A’DAM Lookout: prezzi e pacchetti

Il biglietto d’ingresso è acquistabile online ad un prezzo di 12.50 euro per gli adulti e 6.50 euro per i bambini.

Sono disponibili inoltre tantissimi altri pacchetti che comprendono entrata e drink, oppure ingresso e cena o ancora entrata e snack.

Cliccando qui potrete vedere le varie combinazioni, scegliere quale biglietto fa al caso vostro ed acquistare i biglietti online.

Un giro in altalena costa 5 euro ed è sia prenotabile on line che acquistabile sul posto, disponibilità permettendo.

Non perdetevelo per nulla al mondo, salire sull’A’DAM lookout e non dondolare sull’altalena è come andare a Parigi senza salire sulla Tour Eiffel!!

Ok, forse il paragone è LEGGERMENTE esagerato, ma avete capito cosa intendo, no? :4_joy:

 

A’DAM Lookout consigli utili

E per finire alcuni consigli che vi permetteranno di godervi ancora di più l’A’DAM Lookout e Over the Edge, l’altalena più alta d’Europa.

  • Se andate in una calda giornata estiva non illudetevi di salire al bar e bere qualcosa, non c’è un filo d’ombra e il caldo è allucinante. Noi siamo dovuti scappare via!!
  • Quando salite sull’ascensore (22 secondi per raggiungere il ventesimo piano!) restate con il naso all’insù e vedrete bellissimi giochi di luce.
  • Se siete appassionati di fotografia salite al tramonto, quando la luce rende tutto un pò più magico.
  • Se avete la IAmsterdam City Card e non potete entrare dopo le 18 andateci di mattina, non avrete il sole contro nello scattare le foto alla città.
  • I 5 euro supplementari per fare il giro in altalena valgono ogni centesimo, non perdetevelo!

 

ADAM Lookout Amsterdam altalena

 

Articoli correlati:

I Amsterdam City Card conviene? L’analisi completa

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta