Viaggiare non è mai abbastanza.

I Amsterdam City Card conviene? L’analisi completa

1.730

La I Amsterdam City Card è una carta turistica pensata per facilitare la vita a chi decide di visitare la bella città olandese: permette di usare gratuitamente i mezzi pubblici e di entrare gratis e senza code nei musei e nelle varie attrazioni. Ma la I Amsterdam City Card conviene davvero?

La mia risposta, dopo averla provata personalmente, è un risonante si.

Siamo tornati pochi giorni fa da Amsterdam, dove abbiamo utilizzato con soddisfazione la I Amsterdam City Card da 72 ore.

Noi non amiamo particolarmente i musei ma, facendo due conti, la I Amsterdam City Card conviene lo stesso.

Offre infatti non solo ingressi gratuiti ai musei ma anche a tantissime attrazioni ed attività di Amsterdam e dintorni.

In questo articolo vi spiegherò non solo cosa comprende ma anche quanto costa, come si utilizza, dove si acquista e soprattutto perché conviene acquistare la I Amsterdam City Card.

 

I Amsterdam city card conviene

 

I Amsterdam City Card, le tipologie e i costi

Ci sono 5 tipologie di I Amsterdam City Card, a seconda di quanti giorni intendete rimanere ad Amsterdam:

  • I Amsterdam City Card 24 ore: costa 65€ ed è sicuramente quella meno conveniente in quanto ammortizzare 65€ in 24 ore è davvero molto difficile.
  • I Amsterdam City Card 48 ore: costa 85 euro, facilmente ammortizzabili visitando anche solo alcuni musei o attrazioni.
  • I Amsterdam City Card 72 ore: ha un prezzo di 105€ e secondo la nostra esperienza è convenientissima.
  • I Amsterdam City Card 96 ore: costa 120 euro, davvero conveniente se rimanete ad Amsterdam 4 giorni.
  • I Amsterdam City Card 120 ore: ha un costo di 130 euro e, se siete così fortunati da poter rimanere ad Amsterdam ben 120 ore, è la più conveniente di tutte.

 

Cosa comprende la I Amsterdam City Card?

La I Amsterdam City Card comprende tanti servizi ed attrazioni sia ad Amsterdam che nei caratteristici paesini dei dintorni:

  • Trasporti pubblici GVB (tram, metropolitana, traghetti) riconoscibili grazie al logo color blu.
  • L’ingresso a quasi tutti i musei di Amsterdam (oltre 70!) e a numerose attrazioni, cliccando QUI potrete vedere la lista completa.
  • Una crociera sui bellissimi canali di Amsterdam.
  • Noleggio bici gratuito per un giorno.
  • Entrata gratuita nei tradizionali mulini di Zaanse Schans.
  • Sconti su tanti ristoranti della città e dei dintorni.
  • Tante altre gratuità ed agevolazioni sia per Amsterdam che per le cittadine vicine ( Zaanse Schans, Marken, Volendam).

 

amsterdam city card conviene

 

Cosa non comprende invece la I Amsterdam City Card?

Purtroppo la City Card non comprende la casa di Anna Frank (imperdibile se siete ad Amsterdam!) e i trasporti da e per l’aereoporto, oltre che quelli per Zaanse Schans e Volendam per cui dovrete fare un biglietto apposito.

 

Dove si compra?

La I Amsterdam City Card può essere ordinata e prepagata on line su QUESTO SITO oppure acquistata direttamente ad Amsterdam.

In caso di acquisto on line potrete scegliere tra tre opzioni: il ritiro in uno dei tre punti vendita della città, la spedizione a casa oppure la consegna nel vostro hotel di Amsterdam.

Vi consiglio senza dubbio la prima opzione in quanto la consegna in hotel ha un costo di 14,82€ e per la spedizione al vostro indirizzo dovrete aggiungere i costi del corriere.

Il ritiro in uno dei tre punti vendita invece è completamente gratuito e vi basterà consegnare il voucher ricevuto via mail al momento dell’acquisto per ricevere la vostra card.

Ma quali sono i punti vendita? Vediamoli insieme:

  •  Il primo è I’Amsterdam Visitor Centre dell’aereoporto di Amsterdam Schiphol, aperto tutti i giorni dalle 7 alle 16.
  • Il secondo, ideale se arrivate in aereoporto dopo le 16, è l’ I Amsterdam Store all’interno della Stazione Centrale, aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00 e il sabato e la domenica dalle 09:00 alle 18:00.
  • Il terzo è l’ I Amsterdam Visitor Centre Stationsplein, temporaneamente chiuso per l’afflusso turistico diminuito a causa del solito noto Covid-19.

Non avete ordinato la card on line? Nessun problema, a questi indirizzi potrete anche acquistarla e pagarla direttamente in loco.

 

Come si utilizza?

La City Card ha due chip che si attivano separatamente, un chip si attiva alla prima visita di un museo o di un’attrazione mentre l’altro chip si attiva usando per la prima volta i trasporti pubblici.

Dopo il primo utilizzo ogni chip della City Card funziona per 24, 48, 72, 96 o 120 ore, in base alla carta acquistata.

 

I Am Amsterdam City Card, perchè conviene

La I Amsterdam City Card, ad esclusione di quella da 24 ore, secondo me conviene davvero.

Una convenienza che aumenta con l’aumentare dei giorni da trascorrere ad Amsterdam e dintorni.

Oltre a risparmiare avrete anche meno rompicapi: niente file, niente biglietti singoli per i mezzi pubblici, niente attese infinite all’ingresso di musei ed attrazioni.

Tornassi indietro non avrei dubbi e rifarei la stessa scelta, per visitare Amsterdam ed i suoi dintorni la I Amsterdam City Card conviene eccome!!

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

2 Commenti
  1. giuseppe dice

    buongiorno ti volevo chiedere ma per i bambini di 2 anni mica bisogna farla?

    1. Giovanna dice

      Ciao Giuseppe!
      Non viaggio con bambini quindi non ho esperienza diretta ma in genere i bambini di 2 anni entrano gratis un pò dappertutto quindi la card non dovrebbe servire. Ti consiglio di verificare nei siti delle attrazioni che desideri visitare, solitamente c’è scritto se i bambini entrano gratis o eventualmente con tariffa ridotta.

Lascia una risposta