Colorado Provençal, un pò di America in Provenza
In Francia c’è un posto magico, immerso tra le rocce rosse, dove sembra di essere finiti in un altro continente: è il Colorado Provençal, in Provenza.
Più che su un altro pianeta qui sembra di essere nell’ovest degli Stati Uniti, nello Utah, tra rocce rosse e paesaggi lunari.
Per me, che amo alla follia i parchi rossi americani, è stata una tappa obbligata che mi sento di consigliare anche se non siete appassionati di USA.
Anzi, se non siete mai stati nello Utah forse apprezzerete questo parco ancora di più.
Il Colorado Provençal infatti è molto diverso dai paesaggi a cui siamo abituati in Europa e, davanti a certi panorami, resterete letteralmente a bocca aperta.
A me non ha dato questa sensazione pur avendolo apprezzato molto. D’altronde è difficile competere con i parchi rossi degli USA e credo che nessun posto nel mondo riuscirebbe a farlo.
Tipica frase da malata d’America, vero?
Colorado Provençal, Provenza – le info pratiche
Dove si trova
Il Colorado Provençal si trova nel sud della Francia, nella splendida Provenza.
E’ posizionato nel comune di Rustrel, in posizione strategica per visitare anche i meravigliosi dintorni e per essere inserito in un tour più ampio della regione.
La zona è quella del Luberon, un piccolo paradiso fatto di borghi fiabeschi e paesaggi favolosi.
E, se siete così fortunati da venire qui nel periodo di fioritura della lavanda, sarete circondati da un tripudio di colori: l’azzurro del cielo, il bianco dei paesini provenzali ed il viola della lavanda.
Poi, all’improvviso, un colore del tutto inaspettato, il rosso ocra del Colorado Provençal.
Siete stati teletrasportati su Marte? No, siete ancora in Francia!
Prezzi ed orari di visita
Il Colorado Provençal è visitabile senza prenotazione, dalla seconda settimana di febbraio a dicembre.
Resta chiuso soltanto a gennaio e febbraio per l’ordinaria manutenzione.
Il biglietto d’ingresso varia in base al mezzo con cui arrivate ed i prezzi sono da intendersi appunto a mezzo.
In auto il costo è di 5 euro, in moto di 2 euro, in camper di 8 euro. In bici o a piedi il prezzo del biglietto è invece di 2 euro a persona.
L’ingresso comprende la visita, il parcheggio ed una mappa con i percorsi.
Gli orari invece variano in base al mese di visita, potrete trovare maggiori informazioni cliccando QUI.
Dove parcheggiare
Il Colorado Provençal dispone di un grandissimo parcheggio.
Vi basterà pagare il biglietto d’ingresso e parcheggiare sotto uno dei tanti alberi messi li apposta per permettervi di posteggiare all’ombra e non morire di caldo quando tornerete alla macchina.
Servizi igenici
Ma davvero sono arrivata al punto di scrivere un paragrafo del genere?
Si, perchè voglio impedirvi di diventare matti come la sottoscritta per cercare un bagno inesistente.
Il bagno infatti non è nel parcheggio, non è all’ingresso e non ne troverete uno nemmeno nei vari baretti.
L’unica toilette del Colorado Provençal si trova al negozio di souvenir, al di la della strada proprio di fianco all’ingresso.
Se avete bisogno dei servizi quindi vi basterà attraversare la strada, entrare al negozio e chiedere le chiavi.
L’uso è totalmente gratuito.
Trekking al Colorado Provençal, i percorsi
Per entrare nel cuore del Colorado Provençal è necessario mettere in moto le gambe, facendo un pò di trekking.
Tranquilli, nulla di difficile.
Perfino noi, sotto il sole di mezzogiorno di un caldo giorno di luglio, non abbiamo avuto nessuna difficoltà.
I percorsi tra cui scegliere sono due: il Sahara, segnato nella cartina in blu, ed il Belvedere, segnato sulla cartina in arancione.
Ecco, la cartina…non lasciatela in auto, ma portatela con voi durante l’escursione in quanto vi aiuterà a non fare confusione tra i due percorsi.
Circuito Sahara – percorso blu
Il Sahara, con i suoi 2,1 chilometri, è il più breve tra i due percorsi del Colorado Provençal in Provenza.
Ha un tempo di percorrenza di circa 40 minuti ma conteggiate almeno un’ora visto che resterete talmente ipnotizzati da fare milioni di foto e non voler più andare via.
Il trail non ha salite impegnative ed è facilmente affrontabile da tutti, anche se non se non siete abituati a camminare.
Circuito Belvedere – percorso arancione
Il Belvedere è il più lungo tra i trail percorribili al Colorado Provençal.
E’ lungo 3, 9 chilometri ed ha un tempo di percorrenza di 1 ora e 45 più soste.
Ce l’hanno descritto come più impegnativo del precedente, senza essere comunque particolarmente difficile.
Quale percorso scegliere?
Noi abbiamo scelto il percorso blu, il Sahara.
Non avevamo moltissimo tempo da dedicare all’escursione quindi abbiamo deciso per il più corto, convinti anche da una coppia di francesi a cui abbiamo chiesto info.
Loro avevano fatto il percorso arancione, sconsigliandocelo in quanto i paesaggi più belli del Colorado Provençal si trovano in un punto toccato da entrambi i circuiti.
Noi, scoraggiati dal sole di mezzogiorno e dal richiamo della lavanda, abbiamo quindi deciso per il percorso Sahara, ribattezzato poca spesa e massima resa. 😀
Consigli utili
Se potete evitate calzature bianche o che si sporcano facilmente se non volete vedervele ricoperte da uno strato di terra rossa a fine escursione.
Per quanto riguarda l’abbigliamento invece, se non intendete cimentarvi in improbabili arrampicate, non ci sono particolari indicazioni.
Io sono arrivata con una maglietta bianca che quando sono uscita era ancora bianca.
Prediligete scarpe da ginnastica o scarpe/scarponi da trekking. Da evitare sandali ed infradito.
Ultima e non meno importante indicazione: se fate il percorso lungo ricordatevi di portare acqua visto che, in estate, le temperature sono altissime.
Cosa vedere nei dintorni
Le opzioni sono pressoché infinite visto che questa zona della Provenza è piena di meraviglie:
- I campi di lavanda, se siete in zona nel periodo della fioritura.
- I pittoreschi borghi del Luberon.
- L’abbazia di Senanque.
- Le Gole del Verdon.
- Il Lago di Saint Croix, senza dimenticare di fare un giro in barca all’interno delle Gole.
- Il magico Paesino di Moustiers-Sainte-Marie.
- La più lontana ma sempre magica Costa Azzurra.
Direi che cose da vedere ce ne sono un bel pò, vero? Nella sezione Francia trovate tutti i miei articoli sulla Provenza!
Articoli correlati:
Provenza, quali sono i paesi più belli?
Roussillon e il sentiero delle ocre, la Provenza inaspettata
Grazie!! partiamo venerdì per questi luoghi e il vostro sito è una mano santa!!!!
Grazie a te del commento, sono davvero contenta che il nostro sito vi sia utile! 😁