Viaggiare non è mai abbastanza.

Moustiers Sainte Marie, il più bel borgo dell’Alta Provenza

3.191

Moustiers Sainte Marie, in Alta Provenza, è uno dei più bei borghi di Francia, uno di quei posti talmente belli da sembrare uscito direttamente da un libro di favole.

La sensazione di essere in una fiaba vi accompagnerà in ogni momento della visita, da quando lo vedrete comparire da lontano adagiato tra le montagne a quando vi addentrerete a piedi tra le caratteristiche stradine.

Una volta li dimenticherete tutto: il caldo, le difficoltà nel trovare parcheggio, tutto.

Resterete completamente ipnotizzati da Moustiers Sainte Marie, proprio come è capitato a noi che l’abbiamo eletto il più bel borgo visitato durante il nostro breve viaggio in Provenza.

Abbiamo un debole per i villaggi fiabeschi ed anche qui, come ci era già successo lo scorso anno con i villaggi Alsaziani, ci siamo innamorati.

Innamorati dell’atmosfera magica e di questo villaggio in cui tutto sembra diventare possibile.

 

 

Dove si trova Moustiers Sainte Marie?

Moustiers Sainte Marie fa si trova nel sud della Francia, nel cuore della Provenza, nel dipartimento delle Alpi dell’Alta Provenza.

 

 

Fa parte del parco naturale regionale del Verdon, distando circa 7 chilometri dal lago Sainte-Croix e dalle Gole del Verdon.

E’ proprio la posizione a rendere il villaggio così particolare, appollaiato tra le rocce di una montagna e diviso da un corso d’acqua che scendendo a valle crea una piccola cascata in paese.

 

 

Dove alloggiare

Noi abbiamo visto Moustiers Sainte Marie senza alloggiare in paese e ce ne siamo pentiti. 

Vuoi mettere vederlo di sera, tutto illuminato, e di mattina presto in totale solitudine?

Per questo vi consiglio senz’altro di alloggiare a Moustiers Sainte Marie, così da poter godere ancora di più della magia di questo borgo meraviglioso.

Nella mappa di seguito, inserendo le vostre date, potrete avere una panoramica di tutti gli hotel del paesino con posizione e prezzi.


Booking.com

 

Come vedete c’è un’ampia scelta, dall’hotel più semplice al più chic, dovrete solo scegliere quello che più rispecchia le vostre esigenze. 

 

Dove mangiare

I ristoranti a Moustiers Sainte Marie non mancano, avrete solo l’imbarazzo della scelta.

Tuttavia non posso che consigliarvi il ristorante meraviglioso in cui abbiamo pranzato noi, la Grignotière.

La location è meravigliosa, con i tavoli disposti in un giardino provenzale bellissimo. 

 

Moustiers Sainte Marie dove mangiare

 

La cucina fa onore alla splendida location, si mangia benissimo ed i prezzi sono tutt’altro che folli vista la qualità del cibo e la bellezza del posto. 

 

Cosa vedere a Moustiers Sainte Marie, in Provenza?

Non fatevi ingannare dalle piccole dimensioni, Moustiers Sainte Marie ha tantissimo da offrire e c’è davvero tanto da vedere.

 

Il Centro Storico

La cosa più bella da vedere a Moustiers Sainte Marie? il paese stesso.

Il villaggio, incastonato tra le rocce, è estremamente scenografico: la cappella in cima alla montagna, il fiumiciattolo, la cascatella…tutto sembra messo li apposta per dare al borgo un aria tremendamente fiabesca.

Il risultato è talmente incredibile che, come dicevo all’inizio, vi sembrerà di esserci per davvero in una favola.

Moustiers Sainte Marie

 

Notre Dame de l’Assomption, la chiesa parrocchiale

Notre Dame de l’Assomption, la bellissima chiesa, si trova nella piazza principale del borgo.

E’ stata edificata tra il XII ed il XVI secolo e classificata monumento storico nel 1921.

La chiesa ed il campanile definiscono tutto un lato della piazza e proprio il campanile è talmente bello da essere considerato addirittura tra i più belli della Provenza.

Moustiers Sainte Marie chiesa

 

La cappella Notre Dame de Beauvoir

La bellissima cappella è un pò il simbolo di Moustiers Sainte Marie, appollaiata tra le rocce della montagna da cui domina il piccolo villaggio.

Si raggiunge soltanto a piedi, attraverso un sentiero tutto in salita, in venti minuti circa.

 

Moustier sainte marie cosa vedere
Inizio del sentiero per la cappella

 

Purtroppo Notre Dame de Beauvoir è anche uno dei più grandi rimpianti della nostra visita a Moustiers Sainte Marie.

Perchè mai?

Perchè avevamo pianificato di percorrere il ripido sentiero per visitarla ma il caldo incredibile, ed il sole di mezzogiorno sulle teste, ci ha fatto desistere.

Mica possiamo rischiare di fare un infarto per vedere una cappella no? :4_joy:

Come sempre abbiamo una buona scusa per tornare e, stavolta, per alloggiare in paese e percorrere la passeggiata per la cappella di prima mattina.

 

 

Non ho potuto fotografarla da vicino ma, per fortuna, ho potuto immortalarla da lontano: nella foto qui sopra la chiesetta è quella in alto, sulla cima della montagna.

Il mio consiglio è quindi di visitare la cappella la mattina presto o nel tardo pomeriggio quando il sole è meno forte.

Non fate come noi e non sottovalutate il caldo della Provenza, vi assicuro che è inimmaginabile!!

 

La Stella di Moustiers-Sainte-Marie

La stella di Moustiers Sainte Marie è sospesa sul centro storico del villaggio, appesa ad una catena tra le due montagne tra cui il borgo è incastonato.

Leggenda narra che la stella venne così posizionata da un cavaliere di ritorno dalle crociate, tale Blacas.

Il cavaliere, durante la prigionia, promise che se fosse stato liberato avrebbe consacrato un monumento alla Madonna.

Fù così che, riuscito a fuggire, si fermò a Moustiers-Sainte-Marie ed issò, tra le due montagne che dominano il villaggio, l’emblema della sua famiglia, la  stella a 16 rami.

La realtà è che esistono tantissime versioni sull’origine della stella ma, ancor oggi, nessuno sa quale sia quella vera.

La stella che vedrete non è l’originale in quanto, a causa del peso, la stella è caduta ben 11 volte. Quella attuale quindi è una riproduzione del 1957 semplificata a sole 5 punte.

Resisterà? Speriamo di si,  fortunati come siamo non vorrei ci cadesse sulla testa proprio durante la nostra prossima visita a Moustiers Sainte Marie!! :4_joy:

Ovviamente scherzo, tutto è messo in sicurezza e non si corre nessun pericolo. 😀

Moustiers Sainte Marie stella

 

Il museo della ceramica

Moustiers Sainte Marie non è famosa solo per la sua bellezza ma anche per la lunga tradizione dell’arte della maiolica.

Nel paese ci sono oltre 20 laboratori e non poteva certo mancare un museo dedicato, carino da vedere se siete appassionati del genere.

Il museo si trova in un’antica dimora privata completamente ristrutturata nel 2014, di cui troverete gli orari e giorni di visita cliccando qui.

 

Cosa fare nei dintorni di Moustiers Sainte Marie?

Moustiers Sainte Marie è un borgo splendido ed i suoi dintorni non sono da meno, con paesaggi meravigliosi e tante cose da fare e da vedere.

 

Vedere le Gole del Verdon

Le meravigliose gole del Verdon sono davvero vicinissime a Moustiers Sainte Marie.

Vorrete mica non inserirle nell’itinerario, no?

I panorami sono da mozzare il fiato e, limitandovi ad un giro in auto, potete tranquillamente riuscire a vederle in una giornata, magari facendo qualche breve trekking scenografico come quello a Point Sublime.

 

gole del verdon cosa vedere e cosa fare

 

Il panorama è spettacolare e resterete a bocca aperta, proprio come noi.

Che ne dite di leggere l’articolo dedicato? Gole del Verdon: cosa vedere e cosa fare.

Leggendolo scoprirete tantissimo sul Grand Canyon d’Europa!!

 

Un giro in barca nel lago di Saint Croix e nel fiume Verdon

Un’altra cosa imperdibile, se visitate Moustiers Sainte Marie, è il giro in barca al vicino lago di Saint Croix e alle gole del Verdon.

Potrete scegliere il mezzo che preferite: barca elettrica, pedalò, canoa o kayak. Qualsiasi sarà la vostra scelta vivrete un’esperienza speciale, da ricordare.

Noi, durante il nostro tour della Provenza, abbiamo abbinato la visita di Moustiers Sainte Marie al giro in barca nel Verdon e la giornata è stata di quelle da incorniciare, tra le più belle dei nostri viaggi.

Volete scoprire di più sullo stupendo giro in barca al Lago di Saint Croix e alle gole del Verdon? Cliccate sul link qui sotto.

 

In barca nelle Gole del Verdon, il Grand Canyon d’Europa

 

Vi consiglio di non perdervelo, vi assicuro che sarà uno degli highlight del vostro viaggio!!

giro in barca alle gole del verdon

 

Scoprire la lavanda a Valensole

Poco lontano da Moustiers Sainte Marie si trova la cittadina di Valensole, il paradiso della lavanda.

Se siete così fortunati da essere qui durante il periodo della fioritura non perdetevela, verrete travolti da un insieme di colori e profumi che vi riempiranno occhi e cuore.

Proprio a Valensole ho dedicato un intero articolo, dove potrete scoprire tutto su questa magica zona della Provenza.

 

Valensole, guida al paradiso della lavanda

 

Valensole si trova a soli 40 minuti di auto da Moustiers Sainte Marie perciò non perdetevi un giro tra i suoi meravigliosi campi di lavanda. Non vi deluderanno!!

lavanda valensole

 

Articoli correlati:

Provenza, quali sono i paesi più belli?

Gole del Verdon: cosa vedere e cosa fare

Valensole, guida al paradiso della lavanda

Lavanda in Provenza: quando e dove vedere la fioritura

Dove fotografare la lavanda in Provenza? I posti più belli

In barca nelle Gole del Verdon, il Grand Canyon d’Europa

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta