Viaggiare non è mai abbastanza.

Cosa vedere in Val d’Orcia e dintorni

5.276

Cosa vedere in Val d’Orcia. Cosa fotografare in Toscana. Val d’Orcia, quali sono i luoghi instagrammabili. Eccole qua le mie ricerche su google prima di partire per il mio weekend in Toscana.

Come sempre, prima di partire per un viaggio, mi ritrovo a cercare sul web le location più belle per foto da favola.

Anche la Val d’Orcia non ha fatto eccezione ma come al solito, con una ricerca in italiano, ho avuto talmente pochi risultati che mi sono chiesta se sono l’unica italiana ad essere così fissata con foto, mappe e coordinate gps. :4_joy:

Questo articolo nasce proprio da qui, dal desiderio di fornire una guida completa in Italiano a chi cerca cosa fotografare in Toscana e cosa vedere in Val d’Orcia e dintorni.

Nello specifico vi parlerò di cosa fotografare nella bassa Toscana, nei pressi della Val d’Orcia, un posto che,  con tantissimi luoghi instagrammabili, è un vero e proprio paradiso per i fotografi.

Che ne dite, vediamo insieme cosa fotografare in Toscana?

  • La Cappella Madonna di Vitaleta
  • Le Crete Senesi
  • L’agriturismo Baccoleno
  • Il Podere Belvedere
  • Il boschetto dei cipressi
  • Il viale dei cipressi
  • La via del bacio a Pienza
  • L’Abbazia di San Galgano

 

Cosa vedere in Val d’Orcia e dintorni? Tutti i luoghi instagrammabili

 

Cappella Madonna di Vitaleta

 

La Cappella della Madonna di Vitaleta è uno dei primi posti a venirmi in mente quando penso a cosa fotografare in Toscana e cosa vedere in Val d’Orcia.

E’ estremamente instagrammabile, in qualsiasi stagione decidiate di fotografarla. 

Io l’ho immortalata a Luglio, durante un’estate torrida, e mi è piaciuta talmente tanto che per qualche minuto ho perfino dimenticato il caldo soffocante. :4_joy:

 

cosa vedere in Val d'Orcia

 

Crete senesi

Le Crete Senesi sono un sogno ad occhi aperti, talmente belle da essere quasi difficili da fotografare. Come si può racchiudere in una sola foto un paesaggio tanto ampio e bello? 

Non è difficile solo fotografarle ma anche individuarle, non mi basterebbe una sola cartina per mostrarvi i luoghi migliori da immortalare.

Non si tratta infatti di punti specifici ma di un’intera zona.

Volete saperne di più? Non perdetevi il mio articolo sulle Crete Senesi.

Crete Senesi: quali strade percorrere?

Vi parlo in modo dettagliato delle migliori strade per avere una visione d’insieme della zona, consigliandovi i percorsi più belli da fare se avete la fortuna di trovarvi in questo posto splendido.

 

cosa vedere in Val d'Orcia

 

Agriturismo Baccoleno

 

L’agriturismo Baccoleno di trova poco distante da Asciano, nel cuore delle Crete Senesi, ed è senza dubbio uno dei posti più instagrammabili della zona.

Probabilmente, se facessi un articolo su cosa fotografare in Italia, questo agriturismo immerso nella meravigliose colline della Toscana rientrerebbe sicuramente nei luoghi da non perdere.

I momenti più belli in cui immortalarlo? Sicuramente alba e tramonto, con una luce splendida a rendere tutto ancora più magico.

Io l’ho fotografato al tramonto, affiancata da una decina di fotografi tutti muniti di cavalletto ed attrezzatura fotografica da centinaia di euro.

Io il cavalletto l’avevo lasciato a casa ma le foto sono venute splendide lo stesso.

Che ne dite? (Modalità egogiò, ON :4_joy:)

 

cosa vedere in Val d'Orcia

 

Il Baccoleno non è solo un fantastico spot fotografico ma anche un luogo bello e tranquillo dove passare qualche giorno di relax, lontani dalla frenesia.

Per questo, se volete regalarvi una vacanza meravigliosa nel cuore delle crete senesi, valutate di alloggiare proprio qui all’agriturismo Baccoleno.

 

Vuoi alloggiare al Baccoleno, in una location da sogno?

Clicca qui!!

 

Una location bellissima in cui potrete unire l’utile al dilettevole: alloggiare in un posto da sogno e risparmiare preziose ore di sonno.

Chi può dire di aver fotografato in pigiama uno dei luoghi più iconici della Toscana ?! 

Noi purtroppo no, non ci sembrava il caso di andare a fotografare il tramonto in pigiama! :4_joy:

 

agriturismo baccoleno tramonto

 

Podere Belvedere

 

Ho visto foto meravigliose del Podere Belvedere, quasi tutte scattate all’alba o al tramonto.

Proprio l’alba infatti è il momento migliore per fotografarlo.

Siete mattinieri? Non perdetevelo. Volete evitare di alzarvi alle 5? Venite qui per il tramonto.

Durante il giorno le foto non sono spettacolari e, ad onor del vero, nemmeno dal vivo è qualcosa di memorabile. Tutta un’altra cosa rispetto alle tante foto viste sul web.

 

cosa vedere in Val d'Orcia

 

Boschetto dei cipressi

 

Un’altro dei posti più fotografati della Val d’Orcia.

Un boschetto di cipressi molto minimal, fotografabile dalla strada o raggiungibile tramite una strada sterrata.

E’ considerato una della cose da non perdere ma personalmente non ne sono rimasta particolarmente entusiasta.

 

cosa fotografare in toscana

 

Noi ci siamo arrivati dallo sterrato, approfittandone per fotografare anche un altro boschetto particolare e fotogenico.

 

cosa vedere in Val d'Orcia

 

Viale dei cipressi

 

Una delle location più famose della Val d’Orcia è il viale dei cipressi all’ingresso dell’agriturismo Poggio Covili.

Tuttavia, in zona, troverete tantissimi viali di cipressi, uno più scenografico dell’altro.

 

cosa vedere in Val d'Orcia

 

Pienza

 

Pienza è un borgo splendido, talmente bello da rientrare senza ombra di dubbio nella lista di cosa fotografare in Toscana.

Ad essere particolarmente instagrammabili sono le vie del paese, la piazza, il panorama dalla città, l’ormai famosa via del Bacio.

Si insomma…un pò tutto.

 

via del bacio pienza

 

San Galgano

 

Purtroppo a San Galgano non sono mai stata ma, di sicuro, non potevo non inserirla in questa lista.

Non volete mica una lista incompleta, no?!

Ho visto tante foto di San Galgano e in tutte mi è sembrata un luogo pieno di fascino, da non perdere se siete in zona.

Noi, per mancanza di tempo, non l’abbiamo inserita, non fate il nostro stesso errore!!

Volete sapere di cosa sto parlando? Ecco una foto, ovviamente presa dal web.

 

 

Cosa fotografare in Toscana, altre idee

La Val d’Orcia ed i suoi dintorni sono luoghi bellissimi, ideali se oltre a rifarvi gli occhi volete anche portarvi a casa foto meravigliose.

Non è solo la Val d’Orcia ma tutta la Toscana ad offrire scenari meravigliosi da fotografare.

Qualche idea?

  • Le città d’arte, come Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Volterra.
  • I piccoli borghi della bassa Toscana, come Pitigliano, Sorano e Sovana.
  • I luoghi scenografici come le Cascate del Mulino, le terme di Saturnia belle e gratis.
  • San Giminiano con le sue Torri ed il borgo medievale di Monteriggioni.
  • Il Chianti, per unire la vacanza fotografica a quella enogastronomica.

Allora, avete preso nota? Ora non vi resta che prendere auto e macchina fotografica e partire!! 😀

 

Articoli correlati:

Crete Senesi: quali strade percorrere?

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

2 Commenti
  1. Paola dice

    Bravi !

    1. Giovanna dice

      Grazie mille, contenti che ti piaccia!

Lascia una risposta