Viaggiare non è mai abbastanza.

Pista ciclabile del Garda, la più bella d’Europa

6.841

A Limone sul Garda, sulle sponde occidentali del Lago di Garda, si trova la più bella pista ciclabile d’Europa, forse tra le più belle del mondo. Sto parlando della meravigliosa ciclopista del Garda, una pista ciclo pedonale lunga 2.5 km, percorribili anche a piedi.

Percorrendo questa pista ciclabile la sensazione è quella di essere sospesi nel vuoto: da una parte la parete di roccia, dall’altro il lago di Garda con i suoi panorami da cartolina.

E proprio in una cartolina vi sembrerà di essere finiti mentre sarete li a pedalare, sospesi tra l’azzurro del cielo ed il blu intenso del lago.

 

pista ciclabile sospesa del garda

 

Pista ciclabile del Garda, come arrivare

La ciclabile del Garda si trova a Limone sul Garda, un incantevole paesino situato sulle rive lombarde del lago, in provincia di Brescia.

Per arrivarci vi basterà prendere la Gardesana occidentale, la splendida strada che costeggia il lato ovest del lago, e seguire le indicazioni per Limone.

Sbagliare è impossibile!

 

Pista ciclabile del Garda, dove parcheggiare?

A Limone sul Garda ci sono 2 parcheggi pubblici: uno sulla strada statale, l’altro all’ingresso del paese.

Si tratta rispettivamente del parcheggio comunale e del parcheggio lungolago.

Per percorrere la pista ciclabile conviene parcheggiare in quello sulla statale in quanto i noleggi di biciclette non si trovano in paese bensì proprio lungo la strada statale.

 

 

Pista ciclabile del Garda, le info pratiche

La ciclabile del Garda è una pista ciclabile corta ma estremamente scenografica.

Percorrerla è un esperienza da non perdere, un’esperienza che con le giuste accortezze può diventare spettacolare.

Mai come in questo caso infatti è necessario prestare attenzione ad alcuni dettagli: dove parcheggiare per essere vicini ai noleggi bici? Quale tipologia di bike noleggiare? Scegliere di includere Limone oppure no?

Non considerare tutto ciò potrebbe essere un grave errore, scopriamo insieme perchè.

 

Che tipo di bicicletta noleggiare?

Il primo errore da evitare è quello di scegliere una bici non elettrica, specialmente se intendete avventurarvi anche tra le vie di Limone sul Garda.

Ma si, sono soltanto 2 chilometri e mezzo, a cosa mi serve una bici elettrica?

C’è mancato poco che questo errore lo facessimo anche noi.

Il risultato sarebbe stato un probabile infarto su per le ripidissime viuzze che da Limone risalgono sulla strada statale e quindi sulla ciclo pedonale.

 

Dove noleggiare la bicicletta?

Noi abbiamo noleggiato le nostre fantastiche e-bike al Limone Bike Rental.

Tanta disponibilità, ottimi prezzi e personale gentilissimo ce l’hanno fatto preferire all’altro noleggio bike, quello appena sotto il parcheggio comunale.

Fate qualche centinaio di metri in più a piedi e scegliete il Limone Bike Rental, vi assicuro che ne vale la pena!

 

ciclabile del garda

 

Quanto costa noleggiare una bici?

I prezzi variano in base a due parametri: quale mezzo decidete di noleggiare e quanto tempo tenete la bicicletta.

Cliccando QUI potrete vedere la tabella completa con tutti i prezzi del Limone Bike Rental.

Il bello è che non dovrete decidere prima del noleggio quanto tempo tenere la bici, vi basterà lasciare un documento e saldare il conto al vostro ritorno.

 

Quali sono i tempi di percorrenza?

Ovviamente dipende da tantissime variabili: l’affollamento, se passate o no per il centro di Limone, se vi fermate a fare 2 foto oppure 200.

Noi, passando per Limone e fermandoci a fare il nostro solito book fotografico, ci abbiamo messo un paio d’ore, comprensive anche di un aperitivo in riva al lago.

 

Quando percorrere la ciclabile del Garda?

Fine settimana o giorno feriale?

Se potete senza dubbio in un giorno feriale, se in bassa stagione ancora meglio.

Stiamo parlando di un percorso mozzafiato, uno di quelli che tutti vogliono percorrere. Va da se che, nei weekend di alta stagione, c’è talmente tanta gente che rischiereste di non godervela pienamente.

A settembre invece noi l’abbiamo trovata così:

 

ciclo pista del garda ciclabile sospesa

 

 

Quale percorso scegliere?

La pista ciclabile sospesa sul lago di Garda ovviamente è una soltanto, non ci sono varianti segrete di cui sono a conoscenza. :4_joy:

E possibile però scegliere se includere oppure no, nel vostro percorso, il paese di Limone sul Garda.

Limone sul Garda, con le sue viuzze colorate e sempre vivaci, è uno dei paesini che più preferisco sul lago di Garda quindi, in linea generale, sarebbe sempre da includere.

Tuttavia, nei weekend e nei periodi di maggiore affollamento, vi consiglio di non avventurarvi in bicicletta in paese.

Rischiereste di dover fare lo slalom tra il passanti e di dover scendere dalla bicicletta trascinandola su per impervie salite.

Mica vorrete rischiare di ammazzare qualcuno salendo a tutta velocità su per una via affollatissima, no?

Se invece capitate a Limone durante la settimana o in bassa stagione vi consiglio di includere senza dubbio un giro in bici anche nel paesino di Limone.

Noi, in un lunedì di fine settembre, abbiamo potuto assaporare sia la pista ciclabile sia il paesino di Limone sul Garda.

Cosa c’è di meglio di gustare una bibita fresca, guardando il lago, dopo una pedalata?

Per noi, che adoriamo il lago di Garda alla follia, assolutamente nulla!!!

 

 

Articoli correlati:

Cosa vedere e come visitare Limone sul Garda

Aperitivo sul lago di Garda, quali sono i locali migliori?

Dove dormire al Lago di Garda, quale paese scegliere?

Cosa vedere al Lago di Garda e dintorni

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta