Viaggiare non è mai abbastanza.

Estate in Italia: aiutiamoci ad aiutarci

1.179

L’estate si avvicina e noi viaggiatori abbiamo un solo pensiero: riusciremo a trascorrere qualche giorno di vacanza in Italia o all’estero?

Per i viaggiatori di tutto il mondo questo periodo, segnato profondamente dalla pandemia di Coronavirus, è un incubo che diventa realtà. 

Niente viaggi, impossibilità di lasciare la regione, dubbi ed incertezza su quella che sarà la stagione estiva.

Quanto è brutto aspettare le vacanze estive per un anno e poi vedersele rovinare da un maledetto virus?

Purtroppo, chi come me aveva già prenotato per un viaggio intercontinentale, ha visto sgretolarsi le proprie certezze giorno dopo giorno.

In tantissimi abbiamo dovuto annullare tutto, con il cuore in pezzi.

Tuttavia io non mi arrendo e voglio credere che quest’estate riusciremo a viaggiare, in Italia o in Europa.

 

Estate, perchè scegliere di restare l’Italia?

L’Italia è il giardino del mondo, sempre bellissima e con mete per tutti i gusti.

In questo particolare periodo però vi consiglio di restare in italia sostanzialmente per due motivi:

Il primo è sostenere l’economia italiana in un periodo di seria crisi per il settore turistico.

Migliaia di cancellazioni per l’estate stanno infatti mettendo in seria difficoltà il turismo in Italia.

Il secondo è approfittare della situazione per vedere senza particolare affollamento mete italiane altrimenti sempre affollatissime di turisti stranieri.

E’ una piccola consolazione ma, in questo momento difficile, secondo me è opportuno cercare di trovare ogni più piccolo lato positivo.

 

Italia in estate, dove andare?

Vi propongo 3 mete, tre destinazioni italiane sempre affollatissime di turisti stranieri.

Il vantaggio di andarci proprio quest’anno? Meno affollamento, meno traffico e meno file per entrare nelle attrazioni o nei musei.

 

Roma

Roma è la nostra capitale ed una delle città più belle del mondo.

La cosa strana è che, anche tantissimi italiani, non hanno mai visitato Roma.

Quale occasione migliore di questa allora?

Roma vi sorprenderà ad ogni angolo, in ogni piazza, in ogni monumento intriso di storia millenaria.

Potrete visitarla senza aspettare troppo per entrare al Colosseo o a San Pietro e molto probabilmente farete file molto più corte per un tavolo nei ristoranti migliori.

Se non l’avessi già visitata due volte credo proprio che ci farei un pensierino!!

L’ultima nostra visita risale a poco più di un anno fa perciò, se volete informazioni recenti, non perdetevi i miei ultimi articoli sulla città eterna.

 

Cosa vedere a Roma, tutte le attrazioni della città eterna

Viaggio a Roma, come risparmiare tempo e denaro

Roma, dove mangiare bene spendendo il giusto

 

Leggendoli troverete tantissime informazioni utili e consigli: le zone migliori dove alloggiare, i posti dove mangiare senza lasciarci un rene oltre a tanti trucchetti per risparmiare qualche euro.

 

ponti di primavera in italia

 

Costiera Amalfitana

Uno dei più bei gioielli della nostra penisola.

La Costiera Amalfitana si trova in Campania, poco lontano dalla bella Napoli.

Ho avuto la fortuna di visitarla un paio di anni fa, approfittando del ponte del primo maggio.

La Costiera ci era piaciuta tanto ma la nostra visita era stata pesantemente condizionata dall’affollamento terribile.

Ricordo come fosse ieri i bus in ritardo di ore, la difficoltà nel prendere i traghetti, le lunghe attese sotto il sole cocente.

Sto esagerando? Vi assicuro di no e ne avrete la prova leggendo il nostro diario di viaggio.

 

Imbottigliati nella Costiera Amalfitana: diario di viaggio e mini guida

 

E’ proprio per questo che, mai come ora, vi consiglio la Costiera Amalfitana come meta estiva: potreste avere l’occasione di godervi tutte queste bellezze in totale tranquillità.

Il vostro unico pensiero sarà solo scegliere un itinerario che vi permetta di sfruttare al meglio i giorni a disposizione. Volete prendere spunto dal nostro? Cliccate sul link qui sotto!!

 

Costiera Amalfitana e dintorni: l’itinerario

 

Perchè visitare la Costiera Amalfitana senza affollamento è così importante?

Per due motivi: dover farsi largo tra folle di turisti non è mai piacevole e nemmeno dover spendere un sacco di soldi per riuscire a vedere qualcosa.

Noi abbiamo dovuto affidarci a motoscafi privati per farlo e siamo riusciti ad ammortizzare i costi soltanto perchè eravamo in 5.

Fossimo stati in due di sicuro non avremmo preso mezzi privati ed avremmo finito per non vedere nulla.

Ecco, non vi sembra un buon motivo per prendere la palla al balzo ed organizzare un weekend in Costiera Amalfitana?

A me si! 😀

ponti di primavera in italia

 

Cinque Terre

Sono letteralmente innamorata delle Cinque Terre.

Fossi costretta a scegliere, tra le Cinque terre e la Costiera Amalfitana di cui vi ho appena parlato, non avrei dubbi.

La mia scelta ricadrebbe sicuramente su questo piccolo paradiso Ligure.

La cosa comunque è estremamente soggettiva quindi per voi potrebbe benissimo essere il contrario.

La soluzione?

Non scegliere affatto e fare qualche giorno in Costiera e qualche giorno alle Cinque Terre.

State pensando che non siete Paperon de Paperoni? :4_joy:

In altri periodi sarei d’accordo con voi ma adesso è tutto cambiato e potreste sfruttare  prezzi anche molto convenienti.

In generale comunque le Cinque Terre sono meno care della Costiera Amalfitana perciò, se la vostra parola d’ordine è poca spesa massima resa, ve le consiglio senza dubbio.

I panorami sono splendidi e ben si prestano anche ad un weekend lungo, come quello fatto da noi qualche anno fa e di cui potete leggere cliccando sul link qui sotto.

 

Weekend alle Cinque Terre, il nostro itinerario

 

Perchè scegliere le Cinque Terre?

Perchè questi piccoli paesini a picco sul mare riusciranno a regalarvi emozioni uniche e panorami splendidi che, sono sicura, non vi faranno rimpiangere nessun’altra meta lontana.

 

ponti di primavera in italiacinque terre

 

Estate in Italia, voglia di aiutarci a vicenda

Penso che, come italiani, aiutarci a vicenda sia molto importante.

E’ un periodo difficile per il turismo, un periodo che sta mettendo in ginocchio l’intero settore.

Attenzione, non vi sto spingendo a partire se non ve la sentite perchè ognuno deve fare quello che sente.

Lo scopo di questo articolo è un altro, incoraggiare chi non ha voglia di rinunciare a viaggiare a scegliere l’Italia come destinazione.

Aiutiamoci ad aiutarci!!

 

Articoli correlati:

Viaggi & Coronavirus: torneremo a viaggiare?

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta