Viaggiare non è mai abbastanza.

Cosa vedere gratis in TV se ti piace viaggiare

3.879

Cosa vedere gratis in tv se amate viaggiare?

Purtroppo, con l’avvento delle pay-per-view, difficilmente in televisione trasmettono qualcosa di interessante, ancor meno programmi adatti a noi viaggiatori.

Le serie tv interessanti scarseggiano, i film sono sempre gli stessi, i varietà ormai parlano sempre delle solite cose.

Tuttavia ci sono anche programmi interessanti, serie o documentari che riusciranno a conquistarvi portandovi in giro per il mondo, anche se solo con la forza dell’immaginazione.

Scopriamo insieme quali sono e come vederli, dove e quando volete.

 

Come viaggiare gratis con la fantasia grazie alla tv?

Viaggiare gratis con la fantasia si può, grazie a Rai Play e Mediaset Play.

Si, lo so che tecnicamente paghiamo il canone Rai quindi completamente gratis non è ma, visto che il canone lo paghiamo in ogni caso, meglio approfittarne no?

Vi basterà collegarvi, con la vostra smart tv oppure con il pc, alle pagine di Rai play (se siete interessati ad un programma trasmesso sulla Rai) oppure a quelle di Mediaset play (se vi interessa un programma trasmesso da Mediaset).

 

Cosa vedere gratis in tv se amate viaggiare?

Programmi da vedere se si ama viaggiare ce ne sono tantissimi, il problema è che spesso vengono trasmessi in orari in cui difficilmente si è davanti alla tv.

In orari lavorativi, oppure di sabato sera o domenica pomeriggio quando un viaggiatore è solitamente impegnato a fare quello che gli piace di più, viaggiare.

Per questo questi programmi on demand sono l’ideale: vi permetteranno di vedere tutto quello che volete esattamente quando vorrete.

Bello, no? Vediamo allora insieme cosa potete vedere gratis in tv se amate viaggiare.

 

Cosa vedere in tv per viaggiare gratis – Rai Play

L’offerta della Rai è davvero vastissima.

Su Rai Play infatti troverete decine di programmi veramente interessanti: documentari, serie e film di viaggio.

Non male in questo periodo di quarantena in cui dobbiamo trovare il modo di trascorrere il nostro tempo a casa.

 

Kilimangiaro

Quando si parla di trasmissioni di viaggio Kilimangiaro è una delle prime a venirmi in mente.

Su Rai Play potrete trovare sia le puntate intere che i mini documentari di viaggio, divisi per continente e della durata di circa 10 minuti ciascuno.

A noi piacciono talmente tanto che talvolta, nelle domeniche piovose, passiamo il pomeriggio proprio su Rai Play a viaggiare con la fantasia e a sognare luoghi lontani.

 

Prossima fermata Oriente

Questo documentario vi condurrà in un originalissimo viaggio lungo alcune delle ferrovie più scenografiche del mondo.

 

Alpi selvagge

Focus sulle nostre alpi, che non sono solo una meta per sport invernali con panorami mozzafiato, ma anche una terra incontaminata e ricca di biodiversità.

cosa vedere gratis in tv se ami viaggiare

 

Di là dal fiume e tra gli alberi

Guardando questo documentario scoprirete tantissimi itinerari in Italia e partirete, con la mente, per un viaggio che svelerà tutti i profondi cambiamenti avvenuti nell’ultimo secolo nel nostro paese.

 

Mississippi, il lento fiume americano

Un viaggio alla scoperta di posti molto diversi uno dall’altro lungo il più grande fiume di tutto Nord America.

 

Aerial Ireland – Aerial New Zealand

Un’avventura aerea, con incredibili immagini catturate da un drone, attraverso l’Irlanda e la Nuova Zelanda.

Si tratta di una prospettiva mozzafiato ed unica! 

 

Porte sull’Oriente

Sette documentari su sette città occidentali che guardano all’oriente come San Pietroburgo, Gerusalemme, Istanbul, Berlino, Sarajevo, Trieste, e Praga.

 

I più grandi musei del mondo

Un bellissimo itinerario attraverso i musei più ricchi ed importanti del mondo per scoprire le opere d’arte più belle e famose.

 

Canada: la strada di ghiaccio

E’ aperta al transito per circa due mesi all’anno ed è la più pericolosa del mondo.
Di quale strada sto parlando? Scopritelo guardando questo interessantissimo documentario!

 

Linea Bianca – Linea Blu – Linea Verde

Tutte le puntate delle trasmissioni dedicate rispettivamente alla montagna, al mare italiano e, nel caso di linea verde, più in generale all’Italia ed alla sostenibilità urbana.

 

Ghost Town

Questo programma vi porterà in giro per il mondo alla scoperta di luoghi abbandonati e affascinanti città fantasma.

Io ho avuto la fortuna di vederne due dal vivo, Bodie negli USA e Kolmanskoppe in Namibia, e vi assicuro che la sensazione che si prova camminando per le vie deserte di queste Gosht town è incredibile.

Ti sembra quasi di essere tornato indietro nel tempo e poter vedere i vecchi abitanti.

bodie usa

 

Bellezza in bicicletta

Guardando questo programma scoprirete il territorio italiano da un punto di vista completamente inedito, le due ruote, la cara vecchia bicicletta.

 

Dreams Road

Niente biciclette su Dreams Road ma un’altro tipo di due ruote, due bellissime ducati multistrada, comodissime per viaggiare.

In sella alle loro motociclette i due conduttori, guidatori e tuttofare ci portano insieme a loro a vedere i luoghi e le strade più belle del pianeta.

Io amo particolarmente le puntate alla scoperta del Nord America ma vi assicuro che sono tutte molto interessanti.

 

Diario della Motocicletta – Viaggia scopri condividi

Sempre in motocicletta, ma stavolta in solitaria.

Il conduttore televisivo Roberto Parodi ci fa scoprire il Mediterraneo documentando, con il suo smartphone, il viaggio in sella alla propria motocicletta.

 

Under Italy

Un documentario alla scoperta del mondo sotterraneo italiano insieme ad un archeologo molto famoso.

Io, poco tempo fa, ho avuto la fortuna di vedere la Orvieto sotterranea, un’esperienza che mi aveva letteralmente conquistata.

 

Snapshot Cina

In questo documentario la seconda potenza mondiale dopo gli USA viene raccontata attraverso gli scatti di un gruppo di fotografi cinesi.

 

Superquark

Una trasmissione partita nel lontano 1995 ma che riesce ancora ad emozionare, grazie a quello che è diventato quasi una leggenda dei documentari italiani, il mitico Piero Angela.

 

Passaggio a Nord Ovest

Guardando passaggio a Nord Ovest andrete alla scoperta di siti archeologici, popoli e luoghi lontani insieme ad Alberto Angela.

Per curiosità ho appena guardato su wikipedia i suoi titoli di studio e ne sono rimasta impressionata. Cliccate qui se siete curiosi anche voi!!

 

Wild Canarie e Wild Caraibi

Due documentari che raccontano le bellezze naturalistiche delle Canarie e dei Caraibi.

Gli episodi vi porteranno alla scoperta di flora, fauna e geologia delle isole.

 

Australia The Wild Top End

Con questa trasmissione scoprirete la cultura e la fauna selvatica del nord selvaggio dell’Australia.

 

Pechino Express

Pechino express è uno dei più famosi reality show di viaggio.

Si tratta di una gara tra coppie di conoscenti, che si sfidano in un percorso di circa 8.000 chilometri, al fine di raggiungere la meta prestabilita di un viaggio a tappe lungo alcuni giorni. 

 

Isole della Bassa California

Un documentario che vi porterà a scoprire queste isole remote, dove vive una straordinaria varietà di popolazione marina.

 

Cervino, la montagna del mondo

Un’avventura a contatto con la natura più selvaggia, alla ricerca di una nuova “via” dentro se stessi.

 

Il cielo, la terra, l’uomo

Un viaggio in Finlandia che vi porterà nel candore della neve d’inverno, vedendo lo spettacolo dell’aurora boreale, i paesaggi, i silenzi e le luci dell’Europa del Nord.

 

I tesori segreti del Sudafrica

Un’avventura tra gli ecosistemi e la biodiversità del Sudafrica.

 

Geo

Uno dei documentari più famosi della Rai, in produzione pensate addirittura dal 1984.

La trasmissione tratta di argomenti che vanno dalla cultura al clima, dagli animali alle nuove tecnologie, dalla natura alla gastronomia fino all’attualità.

 

Meraviglie. La Penisola dei tesori

Volete andare alla scoperta delle meraviglie della nostra bellissima Italia insieme ad Alberto Angela? Non perdetevi questo documentario!!

 

Turisti per Caso

Siusy Bladi e Patrizio Roversi sono i protagonisti di una trasmissione che ha fatto la storia, Turisti per caso.

E, se non vi bastano le avventure televisive, c’è sia un sito web che una versione cartacea, con tanti utilissimi diari di viaggio.

A propositi di diari di viaggio… avete letto quelli con le nostre avventure?

USA 2016: Diario di viaggio – Il prologo

USA 2017: Diario di viaggio – Il prologo

Vi sembrerà quasi di essere in viaggio insieme a noi!! 😀

 

USA, Route 66 – Road Book

Uno stupendo documentario lungo la strada più iconica degli USA, l’incredibile Route 66.

Noi, anche se ne abbiamo fatto solo un pezzetto, ci siamo emozionati tantissimo mentre la percorrevamo.

Momenti indimenticabili!!

route 66 sign

 

Worktrotter

Una serie in cui sono raccontate le avventure di un famoso backpacker: viaggi in autostop, a piedi o tramite passaggi offerti da completi sconosciuti.

 

Città segrete

Alcune tra le città più belle del pianeta sono raccontate in questa serie.

Scoprirete Parigi, Londra, Gerusalemme, Roma, Venezia, Vienna e Mosca, in un viaggio attraverso luoghi e culture molto diverse tra loro.

roma cosa vedere gratis in tv se amate viaggiare

 

Cosa vedere in tv per viaggiare gratis – Mediaset Play

Per accedere ai contenuti on demand di Mediaset Play vi basterà digitare su google Mediaset Play, cliccarci sopra e poi cliccare sulla voce on demand dal menù in alto a destra.

A questo punto selezionate Tutto A-Z e poi sulla destra, alla voce contenuti, selezionate TUTTI.

In questo modo vi uscirà tutto il catalogo disponibile e non soltanto i programmi in onda.

Vediamo insieme cosa vedere se amate viaggiare?

 

Donna Avventura

Il programma di viaggio più apprezzato dai maschietti.

Donna Avventura vi porterà ad esplorare ogni angolo del mondo insieme alle ragazze di turno che vi racconteranno, giorno dopo giorno, tutte le bellezze e le particolarità dei luoghi che visitano.

Un programma davvero carino insomma, anche se ho una domanda per i vertici Mediaset: a quando uomo avventura?! :4_joy:

 

Galapagos ai confini del mondo

Dei documentari davvero ben fatti sulle Galapagos, isole nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico con creature che non si trovano in nessun’altra parte nel mondo.

Con immagini in alta definizione scoprirete le specie endemiche, la loro evoluzione attraverso i cambiamenti climatici e le interferenze sulla natura da parte dell’uomo.

 

Luoghi di magnifica Italia

È un progetto video volto a valorizzare il patrimonio ambientale, agroalimentare e culturale di tutta l’Italia.

Ammirerete mari e montagne mozzafiato ed una selezione dei luoghi più belli tra parchi, borghi e città, cultura, sapori e tradizioni italiane.

 

 

Le grandi migrazioni della natura 

Avete mai seguito le migrazioni di caribù, zebre ed elefanti attraverso la natura canadese ed africana?

Potrete farlo attraverso questo programma dove scoprirete gli ostacoli affrontati da ogni mandria, in una continua corsa per la vita.

 

Le meraviglie del parco di Yellowstone

Poteva forse mancare un documentario sul parco nazionale americano più strabiliante?

Assolutamente no e sono sicura che Yellowstone riuscirà a lasciarvi a bocca aperta, anche attraverso uno schermo. 

Io l’ho visto dal vivo e, anche sono passati quasi due anni, ho ancora negli occhi e nel cuore tutte le meraviglie naturali di questo parco incredibile.

 

cosa vedere gratis in tv se amate viaggiare

Mountains, la vita sopra le nuvole

Un viaggio suggestivo tra le tre catene montuose più iconiche del mondo, attraverso una narrazione che vi porterà dalle falde ai picchi più elevati.

 

Wild Nuova Zelanda

Il programma ideale per scoprire le bellezze naturali e le creature più incredibili della Nuova Zelanda.

 

Viaggiatori uno sguardo sul mondo

Volete scoprire le bellezze artistiche e naturali del pianeta?

Non perdetevi questa serie, vi porterà letteralmente in giro per il mondo: Grecia, Polinesia, Cuba, Honduras e tantissimo altro.

Mountains and life

Un viaggio incredibile fra le vette più spettacolari del pianeta: Himalaya, Alpi Svizzere, Rwenzori (in Africa), montagne della Corea e Montagne Rocciose.

 

maroon bells aspen

 

Proprio sulle montagne Rocciose, a Banff e Jasper, avrei dovuto andare ad agosto 2021.

Sarà per un’altra volta, speriamo prestissimo!!

 

 

Articoli correlati:

Film di viaggio imperdibili: viaggiare con la fantasia si può!

Netflix, cosa vedere per viaggiare da casa

Libri da leggere sognando gli USA

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta