Viaggiare non è mai abbastanza.

Libri da leggere sognando gli USA

1.259

Sognate da sempre di fare un viaggio negli Stati Uniti? Allora non potete perdervi i libri che sto per consigliarvi, quelli che ogni appassionato di USA dovrebbe leggere prima o poi.

Gli USA sono da sempre la mia più grande passione e poterli rivivere, anche attraverso i libri, è sempre un’emozione unica.

E’ bello, leggendo di un posto, pensare che ci si è stati o ci si vorrebbe andare.

E’ bello ricordare attraverso i libri i bei momenti vissuti negli USA oppure, per chi non ci è ancora stato, fantasticare su un viaggio futuro.

D’altronde è proprio questo che fanno i libri no? Ci permettono di andare, con la fantasia, ovunque desideriamo.

 

Libri per sognare gli USA, i miei preferiti

 

Sulla strada, di Jack Kerouac 

Venne pubblicato nel 1957 ed è, ancor’oggi, inserito tra i 100 migliori libri di tutto il secolo.

Vi dice nulla la famosissima citazione “Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede, avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita.”  ?

E’ tratta proprio da questo libro.

Il romanzo si divide in quattro parti ambientate alla fine degli anni quaranta e parla del grandioso viaggio di Sal e Dean, i due protagonisti.

L’avventura di cui leggerete è completamente on the road, in autobus, in autostop ed in macchina, attraverso tutti gli Stati Uniti D’America.

Si tratta del viaggio attraverso gli USA più famoso di sempre, quello di cui, almeno una volta nella vita, dovremmo leggere.

Non vorrete perdere l’occasione di leggerlo, no? Cliccate qui!!

 

libri USA

 

Sal Paradise, un giovane newyorkese con ambizioni letterarie, incontra Dean Moriarty, un ragazzo dell’Ovest.

Uscito dal riformatorio, Dean comincia a girovagare sfidando le regole della vita borghese, sempre alla ricerca di esperienze intense.

Dean decide di ripartire per l’Ovest e Sal lo raggiunge; è il primo di una serie di viaggi che imprimono una dimensione nuova alla vita di Sal.

La fuga continua di Dean ha in sé una caratteristica eroica, e Sal non può fare a meno di ammirarlo, anche quando febbricitante, a Città del Messico, viene abbandonato dall’amico, che torna negli Stati Uniti.

 

Nelle terre estreme, di Jon Krakauer

Into the Wild (Nelle terre estreme) racconta la vera storia di Chris McCandless.

Il libro non è un diario scritto dal protagonista durante il suo viaggio ma una ricostruzione della sua incredibile avventura tramite lettere e racconti delle persone incontrate mentre si dirigeva in Alaska.

A differenza del film che racconta la storia di Chris, nel libro si segue l’autore mentre cerca di districarsi tra le confuse informazioni sulla storia del ragazzo.

Lo fa attraverso i suoi diari, le testimonianze di chi lo ha conosciuto e gli indizi lasciati dal ragazzo lungo il percorso.

Leggendo Into the wild si segue Chris attraverso gli USA, per cercare di scoprire cosa abbia spinto un ragazzo che aveva tutto a cimentarsi in un viaggio del genere.

Volete scoprirlo? Acquistate il libro CLICCANDO QUI!!

 

libri USA

 

Nell’aprile del 1992 Chris McCandless si incamminò da solo negli immensi spazi selvaggi dell’Alaska.

Due anni prima, terminati gli studi, aveva abbandonato tutti i suoi averi e donato i suoi risparmi in beneficenza: voleva lasciare la civiltà per immergersi nella natura.

Non adeguatamente equipaggiato, senza alcuna preparazione alle condizioni estreme che avrebbe incontrato, venne ritrovato morto da un cacciatore, quattro mesi dopo la sua partenza per le terre a nord del Monte McKinley.

Accanto al cadavere fu rinvenuto un diario che Chris aveva inaugurato al suo arrivo in Alaska e che ha permesso di ricostruire le sue ultime settimane.

Jon Krakauer si imbatté quasi per caso in questa vicenda, rimanendone quasi ossessionato, e scrisse un lungo articolo sulla rivista «Outside» che suscitò enorme interesse.

In seguito, con l’aiuto della famiglia di Chris, si è dedicato alla ricostruzione del lungo viaggio del ragazzo: due anni attraverso l’America all’inseguimento di un sogno.

 

 

Un italiano in America, di Beppe Severgnini

Un libro simpatico in cui l’autore vuole spiegare come funzionano gli USA, una nazione completamente diversa dalla nostra.

Chi ci è stato lo sa, gli Stati Uniti sono un altro mondo.

Nel bene e nel male, un’altro mondo.

Io, che quel mondo lo adoro, ho apprezzato moltissimo questo libro.

Soprattutto perchè, anche se degli USA pensiamo di sapere tutto, di fatto li conosciamo solo come turisti.

Un italiano in America invece ci guiderà attraverso i dubbi e le risposte della vita quotidiana degli USA.

Curiosi di scoprire tutto sulle stramberie degli americani? Acquistate il libro CLICCANDO QUI!!

 

libri USA

 

È vero che gli americani impazziscono per il ghiaccio, pretendono le mance facoltative, praticano la religione dello sconto e il culto delle poltrone reclinabili?

Beppe Severgnini ci porta in viaggio negli Usa tra domande (perché non abbassano l’aria condizionata?) e risposte (perché gli piace così), descrivendo le molte sorprese della vita quotidiana, perché l’America vera si scopre solo attraverso i dettagli.

Le scaramucce con un idraulico di nome Marx; la terribile potenza dei telefoni e dei bambini, veri padroni del paese; le fallimentari escursioni nello shopping elettronico e le battaglie per (non) ottenere una carta di credito.

Ironico, intelligente e divertente, Un italiano in America “è frutto di una lunga inesperienza”, perché, ammettiamolo, crediamo di sapere tutto ma in realtà siamo impreparati.

 

E gli altri libri da leggere se si sognano gli USA?

Non ho altri libri da consigliarvi ma posso proporvi i miei diari di viaggio. 😀

Che ne dite di leggerli e farmi sapere cosa ne pensate?

 

USA 2016: Diario di viaggio – Il prologo

USA 2017: Diario di viaggio – Il prologo

 

Spero che  le nostre magnifiche avventure negli USA riusciranno a farvi sognare e a farvi venire voglia di visitare quello che è, secondo me, uno dei paesi più belli del mondo.

 

Articoli correlati:

Film di viaggio imperdibili: viaggiare con la fantasia si può!

Netflix, cosa vedere per viaggiare da casa

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta