Cosa fare a Madrid: la mia personale TOP 5
Se state cercando cosa fare a Madrid sappiate che nella capitale della Spagna non vi annoierete mai: è una città meravigliosa con tantissime cose da fare.
Alcune di queste sono imperdibili ed arricchiranno la vostra visita da ogni punto di vista rendendola, tra le altre cose, anche un pò più autentica.
Questo articolo nasce proprio per dirvi quali sono secondo me le 5 cose da fare assolutamente durante un viaggio a Madrid.
Io le ho sperimentate tutte, restando sia entusiasta che delusa.
Attenzione perchè non si tratta del solito articolo su cosa vedere a Madrid, quello devo ancora scriverlo e dovrete aspettarlo ancora un pò.
Qui vi parlo invece delle migliori attività da fare nella capitale spagnola secondo la nostra esperienza.
Cosa fare a Madrid?
Girare la città in bicicletta
Madrid non è considerata una città bikefriendly ma noi, complice un’infortunio al piede che in quel periodo mi impediva di camminare troppo, abbiamo deciso di visitarla ugualmente con le due ruote.
E’ vero, dovrete affrontare alcune salite, ma vi assicuro che sono non più di due o tre e non si tratta di nulla di troppo impegnativo.
E se ve lo dico io che non sono di certo Eddy Merckx potete crederci!! 😀
La bici consente di visitare in un giorno praticamente tutto il centro di Madrid, vedendo tutte le attrazioni più importanti della città.
Per questo secondo me è particolarmente indicata per chi come noi può passare in città soltanto pochi giorni: pianificandola il primo giorno potrete farvi un’idea generale di tutto approfondendo meglio poi nei giorni successivi.
Nel nostro caso il giro in bici è stato il plus della visita a Madrid, quello che, con ogni probabilità, ha contribuito a farci innamorare così tanto della capitale spagnola.
Tour di Madrid in bicicletta
Per esplorare Madrid in bici avete due scelte, affidarvi ad un tour o fare tutto in autonomia.
Io vi consiglio di investire qualche euro e scegliere la prima opzione, vi permetterà di vivere un’esperienza spensierata senza impazzire per andare da un posto all’altro senza conoscere le strade.
Un tour vi guiderà nei luoghi imperdibili della città, permettendovi anche di ascoltare una guida preparata su tutto quello che andrete a vedere.
Clicca qui per il bike tour di Madrid!!
Madrid in bicicletta, la nostra esperienza
Adesso, dopo aver letto il paragrafo precedente, vi aspettate che vi parli del nostro bellissimo tour, vero?
E invece no, noi abbiamo fatto tutto in autonomia, e non perchè predico bene e razzolo male.
Un tour noi l’avevamo prenotato con molti mesi di anticipo ma, solo qualche giorno prima della partenza, una mail ci comunica che il nostro tour è annullato.
C’è scritto che sfortunatamente chi doveva farci da guida non è più disponibile e che per farsi perdonare, se vogliamo, ci regalano il noleggio delle 4 bici per tutta la giornata in cui avremmo dovuto fare il tour.
Vuoi dire di no a 4 bici gratis?! Sia mai!!
Accetto di buon grado e chiedo la cortesia di inviarmi la mappa del percorso che avremmo dovuto fare, soste incluse, così da poterlo guardare.
Trascorro i successivi 3 giorni a studiare: gooogle maps per imparare a memoria tutte le strade grazie alla funzione street view, e wikipedia per poter fare da guida ai miei amici spiegando loro cosa avremmo visto lungo il percorso.
Tutto questo studio fortunatamente ha dato i suoi frutti: una volta a Madrid conoscevo tutto alla perfezione ed il nostro tour è stato talmente bello che ancora oggi, i miei amici, si chiedono se fosse davvero la prima volta che andavo a Madrid.
Vorrei poter inserire la mappa con il nostro itinerario ma è passato qualche anno, il blog non esisteva ancora ed è finita inevitabilmente nel cestino dopo la visita.
Fortunatamente però ho studiato talmente tanto che ricordo ancora tutto e posso dirvi che il nostro tour ha toccato tutte le principali attrazioni di Madrid: Gran Via, Puerta del Sol, Plaza Mayor, Palazzo reale, Tempio di Debod e parco del Retiro.
E’ stato un tour davvero meraviglioso, che consiglio a tutti, magari con una guida così da non essere costretti a studiare su google maps per giorni.
Visitare il Santiago Bernabeu
Subito dopo il giro in bici si colloca la visita dello stadio del Real Madrid, il Santiago Bernabeu.
E’ una cosa da fare anche se non siete appassionati di calcio.
Lo stadio infatti è enorme e la storia di uno dei più importanti club spagnoli è affascinante.
Certo, se siete un gruppo di amiche che va a Madrid per fare festa di sicuro lo stadio non sarà tra le vostre priorità ma, se vi avanza un pò di tempo tra una sangria e l’altra, potreste considerarlo.
Sapete perchè?! Perchè li troverete un sacco di maschietti che non se lo perderebbero per nulla al mondo!!
Sto scherzando ovviamente..ma anche no. 😀
Ok, prometto che adesso torno seria ritornando a parlarvi del tour.
L’entrata costa 25 euro, comprende la visita del campo, degli spogliatoi, delle tribune ed ovviamente del museo.
Vi sembra un prezzo alto? Vi assicuro che non lo è, il Bernabeu li vale tutti.
Clicca qui per lo splendido tour al Santiago Bernabeu!!
Cosa fare a Madrid? Vedere la corrida
Premetto che a me la corrida non è piaciuta per niente.
L’atmosfera è bellissima, la gente è in festa ma..c’è un grosso ma.
Non sono di certo un’animalista ma vedere soffrire così i tori, per far divertire la gente, mi ha fatto stringere il cuore.
Tuttavia la corrida è un pezzo importante della cultura spagnola e ci sembrava doveroso vederla dal vivo, sedendoci sugli spalti con i madrileni in festa.
Lo rifarei? Si, anche se non mi è piaciuta.
Quando visitiamo un posto amiamo immergerci nella cultura e nelle tradizioni di un posto, nel bene e nel male.
Per questo, se siete a Madrid ed è in programma una corrida a pochi euro, vi consiglio di non perdervela.
Se così non fosse potete sempre visitare lo stadio, il tour è interessante e l’audioguida in italiano molto esaustiva.
Clicca qui per il tour de Plaza de Toros!!
Noi abbiamo fatto entrambe le cose ma vi assicuro che, l’atmosfera allo stadio prima dell’inizio della corrida, ci ha fatto emozionare come nessun tour avrebbe potuto fare.
Noleggiare una barca a remi al parco El Retiro
Non posso che consigliarvi il noleggio di una barchetta a remi.
L’abbiamo fatto a Madrid, l’abbiamo fatto a Siviglia… si è capito che noi adoriamo le barche a remi?! 😀
Noleggiare una barchetta nel parco del Retiro è una di quelle cose un pò sottovalutate che vi consiglio di fare senza pensarci due volte.
Il costo è irrisorio, 6 euro a barca durante la settimana ed 8 euro nel weekend.
Vi consiglio di farlo durante la settimana, vedete quante barchette ci sono durante il weekend?
Vi assicuro che, se c’è una bella giornata di sole, il giro in barca è molto molto rilassante.
Soprattutto se, come noi, lasciate che siano i maschietti a remare!!
Passare la domenica pomeriggio a fare aperitivo e mangiare tapas
Tutte le domeniche, durante la bella stagione, i madrileni si riversano nelle piazze e nei localini all’aperto per fare aperitivo, bevendo sangria e mangiando tapas.
Non c’è limite di età, troverete sia il ventenne che il vecchietto.
Prima ho detto che, per me, quando si viaggia bisogna immergersi nella cultura di un luogo.
Abbiamo preso questa frase alla lettera e ci siamo buttati nella mischia, confondendoci tra i madrileni in festa e concludendo poi la serata con con una bella cena a base di Tapas, Sangria e Mojito.
Che ne dite di farlo anche voi?! Sono disponibili anche tour guidati che vi porteranno alla scoperta di migliori locali di Madrid.
Clicca qui per il tour tapas & flamenco
Articoli correlati:
Itinerario a Madrid: ecco cosa non perdere
Visitare Madrid: tutte le info pratiche sulla capitale Spagnola
Weekend ad Ibiza: cosa fare senza andare in discoteca
Formentera: guida pratica all’isola più bella delle Baleari