Viaggiare non è mai abbastanza.

Horseshoe Bend, quando la natura lascia senza fiato

3.592

L’Horseshoe Bend è una di quelle meraviglie che, quando le vedi, ti strofini gli occhi e ti dai un pizzicotto per capire se è tutto vero o stai sognando.

E’ successo anche a me quando, dopo la camminata sotto il sole, mi sono trovata davanti tale spettacolo della natura: quello che stavo vedendo era reale o mi ero presa una bella insolazione a causa della fatica e del sole? :4_joy:

Il sole e il caldo fortunatamente non centravano nulla, quello che avevo davanti gli occhi era proprio vero ed io ero così fortunata da poter essere li ad ammirarlo.

 

page cosa vedere

 

Se state organizzando un viaggio negli USA quindi non potete assolutamente perdervelo, è una delle meraviglie che DEVE assolutamente essere inserita nell’itinerario.

 

Dove si trova?

L’Horseshoe Bend si trova nei pressi della cittadina di Page, in Arizona.

PAGE, segnatevi questo nome.

Perchè? Beh, perchè questa cittadina non può mancare in un on the road dell’Ovest che si rispetti.

A Page infatti si trovano alcune tra le meraviglie più incredibili di tutto l’ovest americano, tra cui anche l’imperdibile Antelope Canyon.

Ma torniamo a parlare dell’Horseshoe Bend, di Page vi parlerò in un altro articolo dedicato, dovete solo avere un pò di pazienza. 😀

 

E’ difficile da raggiungere in auto?

Assolutamente no, vi basterà digitare Horseshoe Bend sul navigatore ed il gioco è fatto, sarete condotti proprio nel mega parcheggio all’inizio del trail che conduce alla vista panoramica.

 

 

Pensate che, fino ad una decina di anni fa, trovarlo era difficilissimo.

L’Horseshoe Bend infatti era un tesoro nascosto, conosciuto da pochi e visitato da pochissime persone al giorno.

Dei bus turistici e dei migliaia di turisti che lo visitano oggigiorno non c’era traccia.

Mai come in questo caso internet ha cambiato tutto: le foto hanno iniziato a circolare in rete, rendendolo sempre più famoso e desiderato.

D’altronde chi non vorrebbe vedere questo spettacolo della natura?

 

Come si visita Horseshoe Bend?

Dire che si visita Horseshoe Bend è sbagliato.

L’Horseshoe Bend non si visita. L’Horseshoe bend si ammira, di solito con gli occhi a cuoricino, dal viewpoint panoramico.

 

Come si raggiunge il View Point?

Per prima cosa dovrete lasciare la macchina al comodissimo parcheggio all’inizio del trail.

E’ stato ampliato di recente perciò non dovreste avere nessun problema a trovare posto.

Da qui parte una passeggiata lunga 2,4 chilometri andata e ritorno, percorribile in 30/40 minuti a seconda del vostro grado di allenamento.

Il trekking non è affatto difficile ma può essere molto stancante: si tratta di un saliscendi e, più che al percorso in se, dovrete fare attenzione a non disidratarvi.

In questa zona dell’Arizona infatti fa molto caldo perciò ricordatevi di portare una scorta sufficiente di acqua, almeno mezzo litro a persona.

I cartelli all’inizio del trail raccomandano due litri di acqua a testa ma sono LEGGERMENTE eccessivi…gli americani tendono sempre ad esagerare dimenticandosi che si tratta soltanto 2 chilometri e mezzo e non della maratona di New York.

Una volta raggiunto il punto panoramico sarete di fronte alla meraviglia delle meraviglie: un’ansa a forma di ferro di cavallo modellata dal fiume Colorado.

Dal 2018, nella parte centrale del punto panoramico, sono state costruite delle ringhiere protettive per evitare spiacevoli incidenti.

Tuttavia, se non volete ferraglia di mezzo e siete alla ricerca del selfie perfetto, vi basterà allontanarvi qualche metro e fotografare l’Horseshoe Bend da una prospettiva diversa.

Mi raccomando però fate molta attenzione, cadere nel vuoto è un’attimo.

 

Quanto tempo considerare per la “visita”?

Non meno di un’ora.

Il percorso non è affatto lungo ma vi assicuro che una volta sul posto non vorrete più andare via.

L’Horseshoe Bend infatti è mozzafiato e vorrete fare tantissime foto da tutte le angolazioni.

E’ per questo che, se state calcolando i tempi di visita per organizzare il vostro on the road, il mio consiglio è di dedicare all’Horseshoe almeno un ora abbondante, così da poter fare mille milioni di foto senza continuare a guardare l’orologio.

 

Quanto costa “visitare” l’Horseshoe Bend?

Ammirare l’Horseshoe Bend è ancora completamente gratuito ma il parcheggio purtroppo è recentemente diventato a pagamento.

Il prezzo per posteggiare è di 10$ per auto e camper e di 5$ per i motocicli.

Qui potrete trovare tutte le info a riguardo.

 

Quali sono gli orari migliori per vedere l’Horseshoe Bend?

Sarò banale ma gli orari migliori per vederlo sono sicuramente alba e tramonto.

Non alloggiando a Page purtroppo noi non siamo riusciti a vederlo in questi orari ma ci siamo dovuti accontentare di ammirarlo durante il giorno, tra l’altro con il rischio di pioggia imminente.

Dovessi tornare in zona farei sicuramente un pernotto a Page, così da non perdermi l’Horseshoe Bend al tramonto o all’alba (Luca permettendo :4_joy:).

Vi state chiedendo come faccio a sapere che è così bello se non ci sono stata?

Lascio parlare alcune foto.

 

horseshoe bend alba

horseshoe bend

 

Vi bastano come prova? Potrei metterne altre mille altrettanto belle ma credo diventerei ripetitiva quindi accontentatevi di queste 😀

 

I miei consigli Pratici

E per finire ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a rendere la vostra visita ancora migliore:

  • Portate con voi almeno una bottiglietta di acqua a testa.
  • Evitate le ore più calde della giornata. Il trail è completamente al sole e può essere davvero molto stancante se fatto col sole a picco.
  • Se possibile evitate il weekend, l’affollamento è ancora maggiore. 
  • Siate mattinieri e visitatelo di mattina prestissimo. Oltre che da una luce favolosa sarete ricompensati anche da una quasi completa solitudine.

Concludo con la raccomandazione più importante di tutte: fate sempre attenzione quando vi avvicinate al bordo del precipizio.

Se cadete nel vuoto poi come farete a mostrare la vostra foto perfetta?! :4_joy:

 

Articoli correlati:

Page, Arizona: tutte le info su clima, fuso orario, alloggi e tanto altro

Cosa vedere a Page, la cittadina delle meraviglie

USA 2016: Diario di viaggio – Day 4

Antelope Canyon: Lower o Upper? Tutte le info pratiche

On the road negli USA: come organizzarlo?

Grand Canyon South Rim: la guida

Monument Valley: la guida

Las Vegas, guida alla città più pazza degli USA

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta