L’Antelope Canyon è uno dei posti più meravigliosi che abbia mai avuto la fortuna di vedere in tutta la mia vita.
No, vi assicuro che non sto affatto esagerando.
L’Antelope Canyon è uno di quei luoghi che ti entrano dentro e, non importa quanto tempo passa, non riuscirai mai a dimenticarlo.
E’ così anche per me, sono passati più di 3 anni da quando ho avuto la fortuna di vederlo ma è ancora ben nitido nella mia mente.
E come potrebbe essere altrimenti? Come si fa a dimenticare un posto così?
E’ impossibile e probabilmente, se fossi colpita da un’amnesia, dimenticherei il mio nome ma ricorderei la magia dell’Antelope Canyon.
Ok, magari adesso sto giusto un pochino esagerando ma spero di essere riuscita a farvi capire quanto sia indimenticabile!!
Dove si trova l’Antelope Canyon?
L’Antelope Canyon si trova nell’ovest degli Stati Uniti, vicino alla cittadina di Page, in Arizona.
La posizione è perfetta per inserirlo in un primo assaggio della zona occidentale degli USA.
Si trova infatti poco distante da altre meraviglie come il Grand Canyon, la Monument Valley e Las Vegas.
Si, per me anche Las Vegas è una meraviglia, ormai sapete quanto la adoro.
Ho scritto parecchi articoli sulla città del divertimento e, se state programmando un viaggio nell’Ovest, vi consiglio di non perderveli.
Las Vegas, la città più pazza del West
Scegliere l’Upper Antelope o il Lower Antelope?
L’Upper e il Lower sono come due facce della stessa medaglia.
E’ per questo che scegliere non è facile e c’è chi, avendo tempo a disposizione, decide di vederli entrambi.
Questa è di sicuro la scelta migliore ma, se non avete tanto tempo e soldi da spendere, il mio consiglio è di vederne soltanto uno.
Si ok ma..quale? Vediamone insieme le caratteristiche.
Upper Antelope Canyon
L’Upper è il più famoso dei due e per questo ha un afflusso turistico più elevato.
Perchè la maggior parte dei turisti sceglie di visitare l’Upper? Perchè è qui che, durante le ore centrali della giornata, si possono vedere i famosissimi fasci di luce.
L’Upper inoltre è più largo e quindi più facilmente accessibile anche da chi ha problemi di mobilità.
E’ il più visitato proprio perchè il canyon si sviluppa completamente sullo stesso livello, con un percorso A/R di circa 400 metri che rende l’escursione adatta a tutti.
Qual’è il lato negativo?
Essendo un percorso andata e ritorno spesso bisogna fermarsi per lasciar passare chi va nella direzione opposta, il che può diventare davvero snervante vista la quantità di persone all’interno del canyon in alcuni momenti della giornata.
Lower Antelope Canyon
E’ il meno famoso dei due ma, secondo me, il più scenografico.
Fino a qualche anno fa per visitare il Lower Antelope Canyon non era nemmeno necessaria la prenotazione, bastava recarsi sul posto ed unirsi ad uno dei tour in partenza.
Negli ultimi anni purtroppo la musica è cambiata e, anche per il Lower, è diventato indispensabile prenotare.
E’ meno accessibile dell’Upper, non si sviluppa sullo stesso livello ma per accedervi è necessario scendere nel canyon attraverso ripide scalette.
Per questo non lo consiglio a chi ha problemi di mobilità, risalire in superficie potrebbe diventare un problema.
Va bene che è bellissimo ma credo che restare intrappolati non sarebbe un’esperienza piacevole.
Qui vedere i fasci di luce è più difficile ma io, chiamatemi fortunata, sono riuscita a vederli.
Quindi, se qualcuno vi dice che i fasci di luce si vedono solo all’Upper, non credeteci, con un pò di fortuna si possono vedere anche qui!
Qual’è il grande punto a favore per il Lower?
L’affluenza leggermente minore e soprattutto il fatto che qui il percorso è di sola andata e non dovrete continuamente evitare gruppi provenienti dalla parte opposta, il che rende tutto più tranquillo e meno caotico.
La nostra scelta
Noi abbiamo scelto di visitare il Lower Antelope.
Il motivo è presto detto, non volevamo avere nulla a che fare con il caos per cui è famoso l’Upper.
Non era famoso per i fasci di luce? Si, anche per quelli.
E’ per questo che dovete valutare se per voi è più importante fare una visita più tranquilla oppure vedere i fasci di luce.
Noi siamo stati davvero felicissimi della scelta, le scalette per scendere ed uscire dal canyon hanno un che di avventuroso e, per un attimo, se ti dimentichi di tutta la gente attorno, ti sembra quasi di essere Indiana Jones.
In ogni caso, qualsiasi sarà la vostra scelta, andrete sul sicuro visto che entrambi lasciano senza fiato.
Cliccate qui per leggere la nostra esperienza all’Antelope Canyon
Antelope Canyon: tutte le info pratiche
Come si svolge il tour?
Sia nell’Upper che nel Lower il tour è sempre guidato.
Una volta sul posto (diverso a seconda del canyon che deciderete di vedere) sarete divisi in gruppetti da circa 20 persone ed assegnati ad una guida Navajo.
La visita è guidata sia per preservare la bellezza del luogo da atti di vandalismo sia per evitare spiacevoli incidenti in caso di flash floods.
Quando inizia a piovere molto infatti non è raro che lo slot canyon venga completamente inondato d’acqua, rendendo impossibile la visita e costringendo chi si trova all’interno ad evacuare immediatamente.
Quali sono gli orari migliori per visitare il Canyon?
Per quanto riguarda l’Upper Antelope vi consiglio senza dubbio gli orari intorno a mezzogiorno, quando è più facile vedere i fasci di luce.
I tour in questa fascia oraria costano di più ma quando vi ricapita di poter vedere un tale spettacolo della natura? Fatto 30 fate anche 31!
Per quanto riguarda il Lower invece l’orario è indifferente visto che la luce è più o meno uguale durante tutto il giorno.
Tuttavia, se potete, vi consiglio di prenotare la vostra visita al mattino.
Perchè?
Perchè la zona è soggetta a temporali pomeridiani e, in caso di pioggia, tutte le visite vengono annullate per il pericolo flash floods.
E’ necessaria la prenotazione anticipata?
Assolutamente si, specialmente nei mesi estivi la prenotazione è indispensabile.
Arrivare all’Antelope senza prenotazione significa quasi sicuramente non poter effettuare la visita.
Per questo vi raccomando di prenotare diversi mesi prima, soprattutto se intendete visitare l’Upper negli orari di punta, quelli intorno a mezzogiorno.
Da dove partono i tour?
I tour per l’Upper partono da Page, solitamente dalla sede dell’agenzia che avete scelto per effettuare la vostra visita.
Sarete divisi in gruppi e fatti salire su delle Jeep che vi condurranno al canyon.
I tour per il Lower invece partono direttamente sul posto.
In entrambi i casi verificate bene sul vostro voucher quanto prima raggiungere il luogo di ritrovo. Alcune agenzie richiedono di presentarsi anche un ora prima, pena la cancellazione della prenotazione.
Non rischiate e controllate bene sul voucher, tenendo presente che l’Antelope, come la Monument Valley, fa parte della Navajo Nation perciò non segue l’ora dell’Arizona bensì quella dello Utah (1 ora in avanti).
Quanto durano le visite?
Visitare l’Upper vi porterà via circa un paio d’ore, comprensive del viaggio di andata e ritorno da Page.
Visitare il Lower invece richiede meno tempo, circa un’ora e mezza.
Quanto costa visitare l’Antelope Canyon?
Visitare l’Upper costa dai 60 ai 70$ negli orari normali e arriva a costare fino a 70/80$ negli orari di punta, ossia dalle 11 alle 13.
Il Lower invece è leggermente più economico, con un costo di 40$ a persona.
Se scegliete l’Upper è possibile anche scegliere di partecipare al tour fotografico, con un costo decisamente superiore.
Tour fotografico
In cosa si differenzia in tour fotografico da quello standard?
Le differenze sono sostanzialmente 3: il costo, l’attrezzatura necessaria e le modalità di visita.
Per poter prendere parte ad un tour fotografico ogni partecipante deve avere reflex o mirrorless e cavalletto.
Voi ce l’avete e il vostro compagno no? Niente da fare, potrete partecipare soltanto voi e lui/lei dovrà fare il tour normale.
Anche le modalità di visita sono diverse.
Il tour fotografico è più lungo, negli orari migliori e le guide si prodigano per farvi fare i migliori scatti possibili, fermando anche i gruppi di passaggio se necessario.
I costi però sono molto più elevati, circa 160/170$ a persona.
In questi giorni tuttavia gira voce che probabilmente, dal prossimo anno (2020), questi tour non verranno più effettuati.
Sarà vero? Ve lo saprò dire appena avrò notizie certe.
A quale agenzia affidarsi?
Vi consiglio di leggere le tante recensioni in rete e scegliere l’agenzia che maggiormente vi ispira fiducia.
Per il Lower sono soltanto due mentre per l’Upper la scelta è più vasta perciò, nella lista a seguire troverete soltanto le principali.
Agenzie Upper Antelope Canyon: Antelope Canyon Navajo Tours, Antelope Slot Canyon Tours e Adventurous Antelope Canyon Photo Tours .
Agenzie Lower Antelope Canyon: Ken’s Tours Lower Antelope Canyon e Dixie’s Lower Antelope Canyon Tours .
On the Road negli USA, vale la pena inserire l’Antelope Canyon?
Penso che dopo aver letto questo mio articolo il mio pensiero vi sia chiaro.
Visitare l’ovest americano e perdersi l’Antelope Canyon sarebbe un errore madornale, un errore da non fare assolutamente.
E’ una di quelle meraviglie da vedere almeno una volta nella vita e, anche se il costo è elevato, è da fare senza se e senza ma.
Articoli correlati:
Page, Arizona: tutte le info su clima, fuso orario, alloggi e tanto altro
Cosa vedere a Page, la cittadina delle meraviglie
USA 2016: Diario di viaggio – Day 4
Horseshoe Bend, quando la natura lascia senza fiato
Grand Canyon South Rim: la guida
Cosa fare a Las Vegas, la città del divertimento?
On the road negli USA: come organizzarlo?
[…] Antelope Canyon: Lower o Upper? Tutte le info pratiche | Viaggia di più […]
[…] Antelope Canyon: Lower o Upper? Tutte le info pratiche | Viaggia di più […]
Ciao! noi saremo a Page ad agosto di quest’anno. Visti i prezzi folli dell’upper antelope canyon, circa 500 dollari in 4 (che io tra l ‘altro ho già visto nel lontano 2009) mi stavo indirizzando sul lower, decisamente meno costoso ma forse meno bello???… saremo in 4 con due bambini di 6 e 9 anni. A che ora consigli di visitarlo? a che ora sei stata tu? ho letto che sei riuscita a vedere i light beam che io avevo visto nell’upper… meravigliosi. con un pò di fortuna spero di trovarli anche io 😉
Ciao!
Io non ho visto l’Upper ma ti assicuro che il Lower è bellissimo e credo non ti farà rimpiangere il fratello più famoso. A noi è piaciuto davvero tanto!
Abbiamo visitato il Lower che erano circa le 11 del mattino, in una giornata nemmeno troppo soleggiata.