Viaggiare non è mai abbastanza.

Scalo a Doha, come vedere la città in poche ore

2.879

Scalo a Doha? Difficilmente si organizza una vacanza a Doha, è molto più probabile invece che, proprio come me, vi troviate a visitare Doha nel contesto di uno scalo lungo o di un transit con la Qatar Airways.

In questi casi avrete a disposizione poche ore per visitare una città splendida.

Doha infatti ci è piaciuta tantissimo anche se ci siamo rimasti soltanto per 26 ore.

Purtroppo noi siamo arrivati di venerdì, il loro giorno di festa, giorno in cui le corse dei bus sono ridotte ed organizzare la visita in modo autonomo diventa davvero difficile ed impegnativo, soprattutto visti i 47 gradi esterni di agosto.

E’ per questo che noi ci siamo affidati ad un tour privato, un pò costoso ma che è valso ogni centesimo.

Tuttavia, se arrivate in altri giorni della settimana oppure avete uno scalo a Doha inferiore alle 24 ore, potete scegliere anche tra altre soluzioni.

Quali sono? Vediamole insieme.

 

Tour privato a Doha

Iniziamo parlando del tour privato, soluzione provata personalmente durante il nostro scalo a Doha.

La nostra scelta è stata un pò obbligata visto che a Doha, di Venerdì, tutto funziona a rilento.

Per loro è festa e, come un pò dappertutto nei giorni festivi, i mezzi pubblici non hanno orari normali ma ridotti.

Saremmo stati costretti a lunghe attese, sotto un sole che toglieva ogni energia.

Va bene risparmiare, ma non lasciarci le penne nel tentativo di farlo!! :4_joy:

Il tour privato purtroppo costa parecchio, 100 euro a persona per 4 ore di tour della città.

Avete strabuzzato gli occhi?

E’ normale, noi abbiamo avuto più o meno la stessa reazione.

Ci sembrava una follia spendere tutti quei soldi, specialmente per noi che siamo abituati a far tutto da soli e a non prendere mai tour organizzati.

Qui però alternative non ce n’erano e, anche se siamo stati a lungo indecisi se farlo oppure no, alla fine abbiamo deciso di aprire il portafoglio e fare il tour.

Beh, ve lo dico col cuore: sono stati 100 euro spesi benissimo, 100 euro che, a tour concluso, siamo stati contentissimi di aver speso.

La visita è stata meraviglioso e la nostra guida preparatissima ci ha fatto apprezzare Doha in un modo che sicuramente non avremmo potuto fare da soli.

 

Come si svolge un tour privato?

Noi l’abbiamo prenotato tramite il nostro hotel,  l’Hilton Doubletree.

Di solito seleziono molto attentamente a chi affidarmi e prenoto tutto in autonomia ma stavolta, pensando di non fare nessun tour, non mi ero precedentemente informata sul web.

Beh, in questo caso la fortuna ci ha decisamente assistito.

Il nostro autista/guida era bravissimo, talmente tanto che mi sono fatta lasciare il suo contatto: la sua agenzia si chiama Golden Sand Adventure e, se volete fare un tour di Doha, non posso che consigliarvelo.

Ma torniamo a noi, vi stavo per raccontare come si svolge un tour privato, nello specifico il city tour, della durata di 4 ore.

L’autista verrà a prendervi, all’orario concordato, proprio davanti al vostro hotel.

Nel nostro caso era venerdì quindi ci è stato consigliato di non effettuare il tour prima delle 15 per non trovare una città deserta.

Salirete su una jeep mega galattica, di quelle che usano anche per fare le escursioni nel deserto.

Qui farete amicizia con il driver, che vi chiederà quali sono i vostri gusti e vi proporrà varie opzioni.

Amate i musei? Vi porterà a visitare il museo di arte islamica e, solo successivamente, vi farà vedere la città.

Adorate i tramonti sul mare? Dividerà la vostra visita in 2, facendovi fare una visita veloce di Doha e poi vi porterà nel deserto, sulle dune, dove vedrete anche il tramonto.

Se invece come noi volete vedere il più possibile della città,  senza andare nel deserto o a visitare musei, vi verrà proposta un’escursione che vi permetterà di vedere il più possibile durante il vostro scalo a Doha.

 

Tour privato della città, cosa si visita?

Si visitano tutti i principali punti di interesse, quelli di qui avete letto in QUESTO articolo.

Per prima cosa il vostro driver vi porterà lungo la Corniche, a vedere lo Skyline della città ed il museo di arte islamica dall’esterno.

scalo a doha

Successivamente andrete al centro culturale Katara, dove salirete su delle macchine da golf, divertendovi un mondo.

La tappa successiva sarà la zona residenziale Pearl of Qatar, dove passerete in macchina e vi sarà raccontata tutta la storia della zona.

E poi?

Beh, Luca è appassionato di calcio quindi quale poteva essere la tappa seguente?

Lo stadio della finale dei mondiali del 2022!!

stadio finale mondiali qatar

Serve che vi dica che era felice come un bambino? 😀

Per ultimo abbiamo lasciato il cuore della città, il Souq.

Il driver ci ha infatti spiegato che il Souq in estate si riempie soltanto nel tardo pomeriggio, quando la calura inizia leggermente a scemare.

Qui abbiamo camminato tanto, scoprendo ogni angolo del mercato e fermandoci a mangiare e bere prodotti tipici offerti dalla nostra guida.

Come finire in bellezza?

Vedendo la perla del Qatar, il simbolo della città, con lo skyline di Doha a fare da cornice al luogo splendido.

 

Tour privato, ne vale la pena?

Per me assolutamente si.

Non sono una che non ama molto questo genere di cose ma anzi, ho sempre avuto l’impressione che fossero soldi gettati al vento.

In questo caso invece, la visita con una persona del posto, ha dato alla nostra giornata a Doha un valore aggiunto, facendoci apprezzare tantissimo la città.

Poche volte siamo stati così contenti di aver speso 100 euro per una visita, ve lo posso giurare! :4_joy:

La guida era preparatissima e vi assicuro che non ha mai guardato l’orologio, sforando di quasi un’ora sull’orario di rientro e non chiedendoci nessun sovra prezzo.

Un’esperienza da incorniciare, grazie Desert Sand Adventure!!

 

Scegliere il tour in inglese o in italiano?

Beh qui la risposta è semplicissima.

Se masticate l’inglese allora sicuramente scegliete l’inglese visto che è meno costoso.

Il prezzo, per il city tour in lingua inglese, è di 100 euro a testa, un prezzo che si abbassa leggermente se siete più di 2.

Purtroppo, anche spulciando in rete, non lo troverete ad un prezzo più basso. Il Qatar infatti è molto caro e i tour non fanno eccezione.

Il tour in italiano invece costa 300 euro per gruppetti fino a 6 persone e potete prenotarlo a QUESTO LINK.

 

Scalo a Doha con il tour organizzato dalla Qatar Airways – City tour

Se avete uno scalo a Doha superiore alle 5 ore e inferiore alle 24 potrete partecipare ad uno dei tour organizzati dalla Qatar Airways.

Una volta questi tour erano completamente gratuiti ma i bei tempi sono finiti visto che sono diventati a pagamento.

Tuttavia hanno prezzi molto agevolati visto che i city tour partono da meno di 20 euro a persona.

E’ per questo che, se siete in transito e gli orari dei tour sono a voi congeniali, vi consiglio di scegliere questa soluzione.

Uscire dall’aereoporto e girare da soli con i mezzi pubblici non sarebbe conveniente ne in termini di tempo ne di denaro.

Ci sono 6 tour giornalieri, con il primo che inizia alle 8 e l’ultimo che parte alle 21.30.

Vi lascio qualche informazione, direttamente dal sito della Qatar airways:

  • Possono partecipare ai tour i passeggeri in transito a Doha con un transito maggiore alle 5 ore.
  • E’ possibile prenotare i tour all’arrivo, presso il desk dedicato Discover Qatar Transit Tours (posizionato al Concourse A, in direzione del Gate A4) dall’orario di arrivo del proprio volo fino a 90 minuti prima dell’orario di partenza del tour dall’aeroporto.
  • Non è possibile estendere la durata del tour, aggiungere servizi o effettuare modifiche.
  • Non è possibile modificare l’orario e il luogo di ritrovo.
  • I passeggeri devono prenotare il tour che termina almeno 2 ore prima della partenza del volo successivo.
  • Ogni tour può accogliere fino a un massimo di 46 passeggeri.

Questi tour ovviamente, per avere un prezzo così basso, hanno come mezzo di trasporto dei pullman gran turismo.

Se volete l’autista privato il costo aumenta ma rimane comunque conveniente rispetto a prenotarvi da soli un driver tutto per voi.

I costi sono di 80 euro a vettura fino 3 persone e di 115 euro per vetture con più di 3 persone.

 

Ci sono altri tour prenotabili con i prezzi agevolati della Qatar Aiways?

Si, ci sono tanti altri tour, come ad esempio quello di mezza giornata tra le dune del deserto.

tour scalo a doha

Potete trovarli tutti e farvi un’idea dei prezzi a questo link.

Vi raccomando di non uscire dall’aereoporto ma di prenotarli al desk dedicato visto che, una volta usciti dall’aereoporto, non sarà più possibile farlo.

 

Visitare Doha in bus o in taxi

I bus sono il mezzo meno usato dai turisti per visitare la città, nonostante ci siano parecchie linee e i bus siano nuovi, efficienti ed economici.

Non posso dirlo con assoluta certezza ma secondo me il motivo è presto detto: quale pazzo si metterebbe ad aspettare i vari bus con una temperatura di 50 gradi? Io no di sicuro visto che stavo quasi per sentirmi male anche andando in giro in macchina.

E’ per questo che la maggior parte di chi visita Doha in autonomia preferisce il taxi, un mezzo sempre disponibile  ed economico. 

Le tariffe delle corse per gli spostamenti in città partono da un prezzo base di 4 rial a cui si aggiungono 1,20 rial per ogni km.

Negli orari di punta trovare una macchina libera potrebbe essere difficoltoso ma in questo caso potete prenotarlo telefonicamente pagando un costo extra di 4 rial.

 

E’ sufficiente uno scalo per visitarla bene Doha?

Dipende da quanto è lungo.

La nostra escursione è durata circa 4 ore e mezza abbondati e possiamo dire di aver visto il centro città piuttosto bene.

Ovvio, se volete vedere musei, il deserto, o approfondire qualche altra cosa, uno scalo a Doha non è decisamente sufficiente.

Nel nostro caso, con 26 ore, siamo riusciti sia a riposarci dal lungo intercontinentale sia a vedere abbastanza bene la città.

Lo rifarei?

Senza nessun dubbio, Doha ci è piaciuta da impazzire.

 

Articoli correlati:

Cosa vedere a Doha, la capitale del Qatar

Doha, guida alla visita della capitale del Qatar

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta