Viaggiare non è mai abbastanza.

Doha, guida alla visita della capitale del Qatar

2.190

Una guida per Doha, la capitale del Qatar, che è riuscita a stregarci in un modo che mai avremmo immaginato: Doha è bella, affascinante, moderna e allo stesso tempo tradizionale.

Una città, fondata soltanto nel 1825, che riesce a conquistare nonostante non abbia secoli di storia da raccontare.

E’ per questo che, sia che abbiate un’intero weekend oppure soltanto uno scalo lungo, è una città che vale la pena visitare.

In questa guida perciò voglio rispondere a tutte le domande che ci si pone quando si decide di visitare Doha: cosa vedere e cosa fare, come muoversi, come vestirsi ecc.

 

doha

 

Doha, guida alla visita

 

Serve il visto per visitare Doha?

No, non è necessario per soggiorni fino ad una durata di 90 giorni.

Bisogna però tenere a mente che il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi.

 

Qual’è la valuta del Qatar?

La valuta è il Rial del Qatar (QAR) e 4 QAR equivalgono a circa 1 euro.

 

Qual’è la religione?

In Qatar la religione di stato è quella Islamica.

Tuttavia non preoccupatevi, non stiamo parlando di islamismo estremo.

In Qatar è tutto piuttosto tranquillo e, se siete turisti occidentali, vi basterà attenervi alle comuni regole di educazione e buon costume per non avere alcun genere di problema.

Naturalmente noi donne dobbiamo evitare scollature ed abiti troppo succinti dato che stiamo parlando pur sempre di un paese arabo.

Come vestirsi allora a Doha? Vi do qualche dritta.

 

Come vestirsi a Doha?

Questa domanda riguarda prettamente noi donne.

Prima di partire avevo fatto 1000 ricerche sul web, tentando di capire come dovesse vestirsi una donna a Doha.

Dovevo sciogliermi sotto i 50 gradi di agosto mettendo maniche e pantaloni lunghi o potevo osare qualcosa di un pò meno soffocante?

Alla fine ho optato per una mezza via, pantaloni lunghi e maniche corte.

Il caldo era allucinante e credo che, se avessi avuto pure le maniche lunghe, mi sarei sentita male.

Il velo qui per fortuna non è necessario e, parlando con la nostra guida, ho scoperto che alle donne occidentali sono concessi perfino i pantaloncini corti.

Tuttavia se li avessi avuti non mi sarei sentita per niente a mio agio, specialmente al souq, per cui non ve li consiglio.

Meglio patire un pò il caldo che avere tutti gli occhi addosso no?!

 

Qual’è il giorno di riposo settimanale?

Noi abbiamo la domenica, loro hanno il venerdì.

Attenzione che non è una cosa di poco conto se state organizzando una visita a Doha.

Noi, grazie alla nostra solita fortuna, ci siamo trovati a fare scalo a Doha proprio di venerdì.

La città, fino a metà pomeriggio, era semi deserta.

La situazione cambia radicalmente dalle 4 in poi quando la popolazione locale si riversa per le strade, rendendo tutto molto più affascinante.

souq doha

 

Come muoversi?

A Doha il metodo più usato per spostarsi è il taxi, un mezzo affidabile, economico e sicuro.

Il servizio è fornito da Karwa, i cui taxi si differenziano per il colore del tettuccio (blu, marrone, argento, giallo) che cambia a seconda del tipo di veicolo.

A definire il costo della corsa è il tassametro: Ii costo per chilometro è di 1,2 QAR durante il giorno e di 1,8 QAR durante la notte e la tariffa minima applicata è 10 QAR.

 

Come arrivare dall’aeroporto al centro città?

Il mezzo più comodo e conveniente, anche qui, è sicuramente il taxi.

Un taxi dall’aeroporto al centro (Souq Waqif) ha un costo di 45 QAR, circa 11 euro, con un tempo di percorrenza di 15/20 minuti.

Il servizio pick up, per lo stesso tragitto, è leggermente più costoso dato che il prezzo è 60 QAR, circa 15 euro.

Gli hotel, per recarvi all’aereoporto nelle ore notturne, quasi sempre vi proporranno il servizio navetta. Accettare o chiamare un taxi?

Noi abbiamo accettato dato che avevamo un’aereo da prendere e volevamo stare tranquilli. 

 

Dove alloggiare?

Vi consiglio di alloggiare nei pressi del Souq Waqif, la Corniche ed il Museo di Arte Islamica.

A differenza del quartiere diplomatico, dove si trovano la maggior parte degli hotel internazionali, qui potrete assaporare la Doha un pò più tradizionale.

Noi abbiamo alloggiato all’ Hilton Doubletree che si è rivelato una scelta ottima.

 

Vuoi prenotare l’hotel col miglior rapporto qualità – prezzo – posizione di doha?

Clicca qui!!

 

Alloggiando qui sarete comodi a tutto e potrete recarvi a piedi in quasi tutte le zone di interesse principali.

Ecco, magari non fatelo ad agosto, altrimenti lo scioglimento è assicurato!! :4_joy:

 

Cosa vedere a Doha, la guida

Doha offre tantissimo, talmente tanto che descrivere tutte le meraviglie della città in un solo paragrafo sarebbe riduttivo.

Per questo ho scritto un’articolo dedicato in cui potrete scoprire tutte le splendide attrazioni di questa città troppo spesso sottovalutata.

Cosa vedere a Doha, la capitale del Qatar

 

Leggendolo vedrete che Doha non è soltanto la Corniche, il museo di arte islamica e il Souq Waqif, i tre posti più famosi ed inflazionati della città.

Doha ha anche tante altre cose da vedere e da fare, non perdetevele!

come vestirsi a doha

 

Quanto tempo trascorrere in città?

Vi consiglio di trascorrere a Doha almeno un giorno pieno.

E’ possibile fare un giro veloce anche in mezza giornata ma una giornata piena vi permetterà di assaporarla meglio.

Noi, che abbiamo avuto soltanto mezza giornata (siamo arrivati di venerdì), avremmo volentieri trascorso qualche altra ora in città, magari andando a vedere quel deserto che così tanto ci affascina.

 

Articoli correlati:

Cosa vedere a Doha, la capitale del Qatar

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

1 Commento
  1. […] Doha, guida alla visita della capitale del Qatar | Viaggia di più […]

Lascia una risposta