Cosa vedere a San Diego? Tutti i luoghi da non perdere
Avete in programma un viaggio in California e state cercando informazioni su cosa vedere a San Diego?
Siete nel posto giusto!!
San Diego è la California dei film, quella sempre soleggiata, con il termometro che difficilmente di giorno scende sotto i 20 gradi.
Non è un caso che proprio San Diego sia la nostra città americana preferita: il clima è fantastico, si gira benissimo con i mezzi e tutto qui sembra a misura d’uomo, anche se siamo in una città abbastanza grande.
Avete presente il caos di Los Angeles? Ecco, dimenticatevelo, perchè qui è tutta un’altra storia.
A San Diego tutto è molto più rilassato e non si percepisce mai quella sensazione di frenesia delle altre città californiane.
Ma bando alle ciance e scopriamo insieme cosa vedere a San Diego.
Cosa vedere a San Diego, la città più bella della California?
Gaslamp
Iniziamo da Gaslamp, il quartiere più cool e movimentato della città, che deve il suo nome ai vecchi lampioni a gas installati nel 1860, ancora presenti ai lati della strada.
Noi alloggiavamo proprio qui, all’Hard Rock Hotel (si, ci siamo fatti un regalo!), e ci sentivamo sempre al centro dell’azione.
Proprio l’Hard Rock Hotel è l‘hotel più bello della città per gli appassionati di musica.
Noi, grazie ad una buona offerta abbiamo alloggiato proprio li: è bellissimo, si trova nel migliore quartiere della città, offre noleggio bici gratuito, organizza tantissimi eventi e chissà, magari potreste finire nella camera in cui ha soggiornato uno dei vostri beniamini.
SCOPRITE l’hard rock hotel CLICCANDO QUI!!
E, anche se non siete appassionati di musica, ve lo consiglio lo stesso.
La posizione lo rende perfetto per visitare la città di giorno e fare festa di sera, ottimo per muovervi a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici senza spostare mai l’auto.
Gaslamp infatti è il quartiere centrale della città, dove ci sono tanti bar, discoteche e ristoranti, oltre a negozi e il Petco Park, lo stadio dei San Diego Padres, la squadra locale di Baseball.
Di giorno è un quartiere piuttosto tranquillo mentre di sera, specialmente nel weekend e durante le festività, si anima.
Noi eravamo li durante il weekend del labour day, serve che vi dica quanta gente c’era a camminare per le vie?
Coronado
La penisola di Coronado è un piccolo paradiso.
Noi ci siamo stati proprio il lunedì del Labour Day, con una quantità di gente allucinante e bandiere americane che svolazzavano praticamente ovunque.
Chissà, forse è proprio per questo che mi è piaciuta così tanto?
La penisola, raggiungibile da San Diego in pochi minuti via Coronado Bridge o traghetto dal Convention Center, ospita quartieri residenziali ed hotel, oltre che una base militare.
Ve lo ricordate il mega hotel di “A qualcuno piace caldo”, il film con Marylin Monroe? E’ proprio qui, a Coronado.
Da qui inoltre potrete godere del migliore skyline della città, una vista da togliere il fiato.
Point Loma
La prima cosa che mi viene in mente quando penso a Point Loma è emozione.
Si, l’emozione che ho provato quando ho visto il mio primo cimitero militare americano.
L’erba perfetta, le tombe bianche ognuna uguale all’altra, la sensazione di poter quasi immaginare le storie di ognuno di loro, il tutto con l’oceano pacifico a fare da sfondo.
Point Loma gode di una vista stupenda sulla baia di San Diego, un panorama che lo rende il posto migliore dove vedere la città dall’alto.
Qui potrete ammirare anche il Cabrillo National Monument, edificato in onore del conquistatore portoghese Juan Rodriguez Cabrillo che, nel 1542, approdò proprio qui diventando il primo europeo a mettere piede sulla costa ovest statunitense.
USS Midway
La USS Midway è una portaerei dismessa dal servizio nel 1992.
Oggi è ormeggiata a San Diego ed è diventata niente meno che un museo, uno di quelli belli ed interessanti che non annoiano nemmeno chi non è interessato al genere.
Ormai sapete tutti quanto io e Luca siamo avversi ai musei eppure questo l’abbiamo visitato e ci è piaciuto da impazzire.
Il biglietto di ingresso costa 22$ a persona ma li vale tutti. Su QUESTO SITO potrete trovare gli orari di apertura e tutte le informazioni utili per visitarla.
Balboa Park
E’ il parco cittadino, il polmone verde di San Diego.
Il Balboa Park però non è soltanto il classico parco dove passeggiare e fare un giro in bici, è anche il principale centro culturale della città, con tanti musei e teatri dove spesso vengono organizzati concerti.
Qui è tutto molto spagnoleggiante e farci una passeggiata, in una bella giornata di sole, è molto piacevole.
Noi non eravamo interessati a visitare i musei quindi abbiamo preso il comodissimo trenino gratuito e ci siamo fatti un giro, facendoci un idea generale.
Siete curiosi di sapere quale sia? Leggete qui!
USA 2016: Diario di viaggio – Day 15
Old Town
Old Town è considerata il luogo di nascita della California visto che qui, nel 1769, ci fu il primo insediamento spagnolo.
La ricostruzione ci mostra com’era il nucleo originario di San Diego tra il 1821 e il 1872, prima che un devastante incendio distruggesse quasi tutto.
E’ proprio per questo che la maggior parte del sito non è nient’altro che una copia, dando quindi l’impressione di un posto finto, messo li soltanto per attirare i turisti.
Tuttavia, se avete tempo, può essere piacevole perdere un paio d’ore per andare a vederla.
La Jolla
La Jolla è un piccolo gioiello a soli 19 chilometri a nord di San Diego, una zona carinissima con spiagge e ville da sogno.
Qui si trovano ristoranti e boutique di lusso ma anche zone relax sparse qua e la, il tutto con una vista oceano strepitosa.
A La Jolla soltanto una cosa vi turberà: la puzza sul lungomare.
No, vi giuro che non sto scherzando, è proprio vero.
Qui si trova una colonia di leoni marini piuttosto numerosa, bellissimi da vedere ma ad una condizione: non dimenticarsi di tapparsi il naso!!
Le spiagge: Pacific beach, Ocean Beach e Mission Bay
Come le immaginate le spiagge della California?
Io le immaginavo grandissime e soleggiate, piene di surfisti e gente che fa jogging e percorre le piste ciclabili con i rollerblade ai piedi.
State pensando che forse ho guardato un pò troppo Baywatch?
Forse è vero ma vi assicuro che in California le spiagge sono proprio così e San Diego non fa eccezione.
Non perdetevele, fosse solo anche per un veloce passaggio come ho fatto io.
Zoo di San Diego e Sea World
Il regno dei bambini.
Se siete a San Diego con la famiglia non potete perderveli, i vostri bambini ne rimarranno talmente entusiasti che non vorranno più andare via.
Allo see world potrete assistere a spettacoli di delfini, orche e leoni marini mentre allo zoo potrete vedere tantissime specie animali.
Noi siamo un pò troppo cresciuti perciò abbiamo preferito dare la precedenza ad altre cose ma vi assicuro che, chi c’è stato, me ha parlato benissimo, specialmente dello zoo.
Quanti anni aveva? 30 passati!! 😀
Articoli correlati:
San Diego in un giorno (o due):l’itinerario ideale
USA 2016: Diario di viaggio – Day 14
USA 2016: Diario di viaggio – Day 15
USA 2016: Diario di viaggio – Day 16
San Diego è anche la mia città americana preferita! E confermo riguardo lo zoo, è il più grande e bello che abbia visto!
Se mi dici così dovrò tornare a San Diego per vedere lo zoo!! Farò questo sacrificio, è una città talmente bella!! 😀