Viaggiare non è mai abbastanza.

I mercatini di Natale di Jesolo: Jesolo Christmas Village

4.570

I mercatini di Natale di Jesolo sono originali e bellissimi. Siete stanchi dei soliti mercatini di Natale in montagna e volete qualcosa di diverso? Allora non potete perdervi il Jesolo Christmas Village!

Magari vi fa strano pensare a dei mercatini di natale al mare ma vi assicuro che a Jesolo c’è  tutto ciò che ci si aspetta da dei mercatini natalizi.

L’atmosfera è meravigliosa: casette bianche, lucette rosse, alberi di natale e tante giostrine per i più piccoli.

La Casa di Babbo Natale, 92 casette in legno bianche, una lunga moquette rossa, luci addobbi natalizi ed un mega Albero di Natale. Questo è quello che vi aspetta a “Jesolo Christmas Village”

Così sono descritti i mercatini di Jesolo sul sito ufficiale e, dopo averli visitati, vi posso assicurare che tutto ciò è perfino riduttivo.

Perchè riduttivo? Perchè i mercatini di Jesolo sono impossibili da descrivere a parole, bisogna viverli.

Quindi che aspettate a visitarli?! Vediamo insieme dove sono e quali sono i giorni di apertura e gli orari.

 

Dove si trovano i mercatini di natale di Jesolo?

I mercatini di Natale di Jesolo iniziano a piazza Mazzini, la piazza preferita dai giovani, quella conosciuta in estate per la movida e gli intramontabili Gasoline e Capannina Beach.

Da qui cominciano le mille lucine e gli addobbi natalizi che proseguono in via Trentin per terminare in Piazza Aurora.

L’atmosfera è meravigliosa perchè tutta la via è illuminata con migliaia di lucine rosse e percorrerla, passeggiando sulla moquette rossa, fa davvero Natale.

 

mercatini di natale di jesolo

 

Quali sono gli orari ed i giorni di apertura dei mercatini di Natale di Jesolo nel 2021/2022?

I mercatini di Natale di Jesolo sono tra i pochi ad essere aperti tutti i giorni, anche durante la settimana, un plus non da poco per chi vuole riuscire a goderseli senza l’affollamento dei giorni festivi.

Ma vediamo insieme quali sono, nel dettaglio, gli orari:

Per la stagione 2021/2022 i mercatini di Natale di Jesolo aprono il 27 novembre e chiudono il 9 gennaio.

Il sabato e la domenica sono aperti dalle 10 di mattina alle 20 mentre, durante la settimana, sono aperti soltanto di pomeriggio, dalle 14 alle 20.

 

Quando visitare i mercatini di Natale di Jesolo?

 

Weekend o infrasettimanali?

Durante la settimana troverete sicuramente meno affollamento e potrete visitarli senza sgomitare con le tantissime persone che li visitano durante il weekend.

Non faticherete nemmeno a trovare parcheggio e, anche lungo la strada per raggiungere Jesolo, troverete meno traffico.

A questo punto non dovrei avere dubbi e consigliarvi di visitarli durante la settimana, giusto?

Invece non è così perchè, secondo me, visitarli durante la settimana è un pò meno magico.

Durante il weekend infatti c’è un fitto programma di eventi, con spettacoli ed iniziative simpatiche per i bambini, eventi che sicuramente contribuiscono a rendere i mercatini ancora più interessanti.

Le giostre durante il weekend sono sempre in funzione ed elfi, fate e babbi natale girano per i mercatini.

Durante la settimana invece non c’è nulla di tutto ciò ma, di contro, non faticherete a trovare posto nei chioschetti se intendete sedervi a bere qualcosa.

 

mercatini di natale Jesolo

mercatini di Natale jesolo

Jesolo christmas village

 

Cosa scegliere quindi?

Weekend ed infrasettimanali hanno entrambi i loro pro ed i loro contro, dovrete valutare se preferite il minore affollamento oppure partecipare alle iniziative del weekend.

QUI potrete trovare il programma completo con tutte le iniziative del Jesolo Christmas Village per la stagione.

 

Mattina o pomeriggio?

Visitarli di mattina, durante il weekend, può essere una buona soluzione per trovare meno gente.

Tuttavia a me i mercatini piacciono tanto quando cala il buio: adoro vedere le casette bianche illuminate solo dai led rossi delle lucette natalizie, senza la luce del giorno.

E’ per questo che vi consiglio di visitarli nel tardo pomeriggio quando, grazie alle corte giornate invernali, potrete vederli sia con il sole sia, dopo il tramonto, con il buio.

 

Cosa fare a Jesolo oltre ai mercatini di Natale?

 

Fare shopping

Il corso principale di Jesolo è pieno di negozi, perchè non abbinare allora un pò di sano shopping alla visita dei mercatini?

I negozi durante le festività natalizie sono aperti anche durante il weekend quindi potrete approfittarne per fare qualche acquisto ed andare alla ricerca dei regali di natale.

 

Passeggiare sulla spiaggia

Jesolo è una città di mare quindi cosa fare se non andare al mare?

Ovvio, senza costume ed infradito, ma muniti di berretto e guanti per affrontare il freddo che sul bagnasciuga può essere pungente.

Il mare d’inverno è bellissimo e passeggiare sulla spiaggia, ascoltando il rumore delle onde senza l’affollamento dei mesi estivi, è un esperienza meravigliosa.

Se poi ascoltate il mio consiglio e ci andate nel tardo pomeriggio non potete perdervi il tramonto, un tramonto che d’inverno assume colori ancora più intensi.

tramonto jesolo

 

Che aspettate a partire? I mercatini di Natale del Jesolo Christmas Village vi aspettano!!

 

Articoli correlati:

Mercatini di Natale in Italia, quali sono i più belli?

Cosa fare a Jesolo se piove? 8 idee per tutti i gusti

Le casette natalizie della birreria Forst

Mercatini di Natale a Bressanone, la magia dell’avvento

Rango, i mercatini di Natale tra tradizione ed incanto

Mercatini di Natale in Alto Adige, quali sono i più belli?

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta