Viaggiare non è mai abbastanza.

Fish River Canyon, la mia (impopolare) opinione

1.551

Il Fish River Canyon, lungo 160 chilometri e largo 27, si trova nel sud della Namibia, fuori dagli itinerari classici che di solito tendono a tagliare questa zona.

Il motivo è presto detto: nelle classiche due settimane è impossibile vedere anche il sud del paese e quindi si preferisce concentrarsi sulla zona centrale, dove si concentrano gli highlight di un viaggio in Namibia.

Giusto o sbagliato?

Per me giusto, il Fish River è bello ma non bellissimo, sicuramente non paragonabile ad altre meraviglie viste durante la nostra vacanza.

Tuttavia, se avete a disposizione più di due settimane, vi consiglio di inserirlo nel vostro itinerario insieme a Luderitz e alla città fantasma di Kolmanskop, entrambe bellissime.

 

Fish River Canyon, è davvero il secondo canyon più grande del mondo?

 

Con i suoi 160 chilometri di lunghezza ed i suoi 27 chilometri di larghezza, il Fish River Canyon è stato scavato nei secoli dal fiume omonimo, il Fish River.

Wikipedia ci dice che è secondo per dimensioni soltanto al Grand Canyon negli USA ma, dopo qualche ricerca, ho scoperto che non è esattamente così.

Ci sono infatti altri canyon, più grandi e profondi, che lo superano di gran lunga.

Se poi vi aspettate una copia del Grand Canyon non illudetevi altrimenti finirete per restare delusi: il Fish River non è nemmeno lontanamente paragonabile al fratello maggiore americano.

Quello ce l’ho ancora negli occhi e nel cuore, da questo invece sono rimasta un pò delusa, forse anche a causa delle aspettative troppo alte e dell’inevitabile confronto.

 

Come arrivare

Ci sono due punti di accesso al Fish River Canyon, quello settentrionale di Hobas e quello meridionale ad Ais-Ais.

Quasi sicuramente arriverete a quello di Hobas, dove si trovano i punti panoramici più famosi e dove sono state scattate quasi tutte le fotografie che google ci propone se digitiamo Fish River Canyon.

 

Come si arriva ad Hobas?

 

Se arrivate da Windhoek, dal deserto del Kalahari o dalla Quiver Tree Forest

Percorrete la B1 fino a Keetmanshoop e poi proseguite sulla B4 fino a Seeheim.

Da qui dovrete svoltare a sinistra sulla C12 e percorrere il semplicissimo sterrato che in circa 100 km  (un ora e mezza di auto 4×4) vi condurrà fino a campeggio di Hobas, dove dovrete fermarvi ad acquistare il biglietto di ingresso al Canyon.

 

Se arrivate da Luderitz o Aus

In questo caso avete due scelte: percorrere la B4 fino a Seeheim e poi svoltare a destra sulla C12 percorrendo i 100 km di sterrato che vi separano da Hobas oppure una seconda opzione più scenografica ma anche ben più lunga.

Sto parlando della C13, la strada che correndo al confine con il Sudafrica costeggia il fiume Orange.

Partendo da Luderitz dovrete percorrere la B4 fino ad Aus, quindi girare a destra imboccando la C13.

La strada è asfaltata fino a Rosh Pinah e poi arriva il bello, 220 chilometri di strada panoramica sterrata fino ad Hobas.

 

Non fatevi ingannare dai tempi di google maps, per percorrerla ci vogliono non meno di 7 ore con mezzo 4×4.

E’ proprio per questo che noi, per raggiungere Luderitz, abbiamo deciso di percorrere la via più breve in modo da raggiungere la cittadina costiera più velocemente.

 

Dove alloggiare

Se decidete di visitare la parte più bella e fotografata del Fish River Canyon dovrete scegliere un’alloggio nella zona di Hobas.

Ci sono parecchie strutture, quasi tutte gestione Gondwana, vediamo insieme quali sono.

Hobas Campsite: Il campeggio si trova a nemmeno 10 minuti in auto dal Canyon ed è quindi la struttura più vicina ai viewpoint settentrionali del Fish River. E’ un resort statale, più vicino al canyon ma meno curato degli altri ( tutti Gondwana) della zona.

Canyon Roadhouse:  E’ un resort di proprietà della Gondwana Collection ed è quello in cui abbiamo alloggiato noi visto che è l’unico dei 3 della catena ad avere anche il campeggio. L’ambientazione è caratteristica anche se in realtà centra ben poco con l’Africa. Qui tutto ricorda il west e il lodge è ispirato niente meno che alla mitica route 66. Potevo forse farmelo scappare?

 

 

Canyon Village: un piccolo villaggio, di proprietà Gondwana Collection, composto da piccoli chalet in roccia che si integrano perfettamente con l’ambiente circostante. Si posiziona a circa 10 chilometri dall’ingresso del canyon.

Canyon Lodge:  Anche questo è un lodge della Gondwana Collection, quello più lussuoso tra i tre. Il Canyon Lodge si trova a circa 11 chilometri dall’ingresso di Hobas.

Fish River Lodge:  E’ l’unica struttura a trovarsi sull’altro lato del Canyon, a quasi 4 ore di auto dai view point principali di Hobas. Anche se si trova dalla parte “sbagliata” del canyon è il più scenografico di tutti. E’ infatti collocato proprio sul bordo del Fish River Canyon, in uno scenario da favola. Indispensabile qui è prenotare prestissimo in quanto la richiesta è molto elevata.

 

Come si visita il Fish River Canyon?

Ci sono due modi di visitare il Fish River Canyon.

Il primo è affacciarsi dai vari viewpoint, da cui si gode di una vista molto bella. L’ingresso costa 170$ namibiani per due persone e consente l’accesso a tutti i punti panoramici.

Il secondo, riservato solo agli amanti del trekking, è percorrere il Fish River trail, un trekking lungo circa 85 chilometri e percorribile in 5 giorni.

Se scegliete la prima opzione la vostra visita sarà tranquilla e il vostro unico pensiero sarà non forare.

Tenete a mente che, se arrivate di pomeriggio, troverete una luce pessima.

Noi siamo arrivati verso metà pomeriggio e la luce era talmente oscena che il canyon non ci ha lasciato a bocca aperta come ci aspettavamo e anche le foto sono venute piuttosto male. 

 

Fish River Canyon

fish river come visitarlo

 

Preferite invece fare il trail?

Dovrete partire preparati psicologicamente, con la consapevolezza che bisogna avere tanto tempo a disposizione e ci sono molte restrizioni per chi lo percorre.

 

Fish River trail, il trekking lungo 85 chilometri

 

  • Comincia presso l’Hikers Point nelle vicinanze di Hobas e termina as Ais-Ais.
  • E’ lungo 85 chilometri e ci vogliono 5 giorni per percorrerlo tutto.
  • E’ un trekking davvero impegnativo in quanto lungo il percorso non c’è nessuna possibilità di rifornimento.
  • Si può effettuare il trail soltanto dal 1 Maggio al 15 Settembre a causa delle alte temperature che si registrano nel Canyon negli altri mesi dell’anno.
  • E’ necessario prenotare con moltissimo anticipo la partecipazione ai trekking guidati. Ne partono infatti soltanto 30/40 al giorno, per un totale di circa 3000 visitatori all’anno.
  • Bisogna consegnare ai ranger un certificato medico, rilasciato nei 40 giorni precedenti, che attesti la propria buona condizione fisica.

 

trail sud namibia

 

Vale la pena inserire il Fish River Canyon nell’itinerario?

Se avete tempo la mia risposta è si, a patto di non dover fare le corse per vederlo e di abbinarci la visita di Luderitz e Kolmaskop.

Come avrete capito il Fish River Canyon non ci ha entusiasmato particolarmente, l’abbiamo trovato molto meno scenografico di quanto ci aspettassimo.

Noi però abbiamo visto il Grand Canyon 3 volte e, dopo tutta quella immensità, era abbastanza prevedibile finire per restare delusi.

Non avete mai visto il Grand Canyon? Allora sono sicura che questo potrebbe piacervi parecchio!!

 

Articoli correlati:

Namibia, guida pratica al viaggio

Viaggio in Namibia: come organizzarlo

Namibia, come scegliere l’itinerario di viaggio

Luderitz e le meraviglie del sud della Namibia

Deserto del Kalahari, dove inizia la magia

 

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta