Viaggiare non è mai abbastanza.

Deserto del Kalahari, dove inizia la magia

1.944

Il deserto del Kalahari è stata la prima tappa del nostro viaggio in Namibia.

Potevamo iniziare in modo migliore? Direi proprio di no.

Qui abbiamo fatto il nostro primo game drive, i primi avvistamenti e ammirato il nostro primo tramonto africano: tutto un insieme di prime volte che ci ha lasciato con la bocca spalancata e gli occhi a cuoricino.

Il deserto del Kalahari infatti è stupefacente, la sabbia ha mille sfumature di rosso e girare in jeep, alla ricerca degli animali, riempie il cuore e l’anima.

 

Come arrivare?

Da Windhoek: se arrivate da Windhoek  la strada è piuttosto semplice, vi basterà imboccare la B1 in direzione sud e proseguire sempre dritto.

Seguendo la strada asfaltata arriverete nei pressi di Mariental (prima o dopo a seconda dell’alloggio) e vi basterà individuare la posizione del vostro camp/lodge e, cartina o navigatore alla mano, raggiungerlo.

Da sud: se arrivate dal Fish River Canyon oppure da Luderitz od Aus dovrete prendere la B4 in direzione est fino a Keetmanshoop.

Vi basterà quindi imboccare la B1 in direzione nord fino a Mariental ed individuare sulla cartina o sul navigatore dove si trova il vostro lodge.

Da Sesriem: da Sesriem prendete la D826 e poi la C19 in direzione sud-est. Da qui, proseguendo sempre dritto, arriverete a Mariental dove dovrete solamente individuare il vostro lodge/camp.

 

Dove alloggiare?

Io vi consiglio senza dubbio il Gondwana Kalahari Anib Lodge.

In questo bellissimo resort sono disponibili sia stanze dotate di ogni confort sia piazzole se intendete fare campeggio.

Grazie all’eccellente rapporto qualità prezzo è uno dei resort più richiesti perciò vi consiglio di prenotare molto in anticipo, soprattutto se campeggiate.

Le piazzole sono soltanto 3 ma vi assicuro che valgono la prenotazione anticipata, la nostra è stata in assoluto la migliore del viaggio.

Vogliamo poi parlare del ristorante? La cena è a buffet, abbondante, buonissima e ad un prezzo più che onesto.

Si è capito che ho letteralmente adorato questo resort?! Non perdervelo per niente al mondo!

 

anib lodge

anib lodge camping

 

Come visitare il deserto del Kalahari

Il deserto del Kalahari non può essere visitato in autonomia ma è necessario prendere parte a una o più attività offerte dal lodge/ campeggio in cui deciderete di alloggiare.

Potrete scegliere tra trekking, giri a cavallo, in bicicletta, Cheetah feeding ed escursioni a bordo delle jeep del vostro lodge, i cosiddetti game drive.

Ovviamente non sono a conoscenza delle attività di tutti i lodge del deserto del Kalahari ma posso parlarvi di quelle offerte dal Kalahari Anib Lodge, dove abbiamo alloggiato noi.

 

Attività al Kalahari Anib Lodge

 

Hiking trails: passeggiate e Fat Bike

All’interno della proprietà Gondwana potrete scegliere tra 3 diversi percorsi di trekking da fare in autonomia.

Hanno lunghezze diverse e, tutti e 3, possono essere percorsi sia a piedi che in bicicletta, noleggiando le fat bike disponibili alla reception.

Lungo i percorsi potrete ammirare da vicino diversi animali come ad esempio struzzi, elan e orici.

 

deserto del kalahari

 

Per il noleggio non è necessaria la prenotazione ma potrete fare tutto comodamente sul posto.

Attenzione che, se sognate le dune rosse viste nella maggior parte delle foto del deserto del Kalahari, questa escursione non è quella adatta.

Con questi percorsi infatti non ci si allontana troppo dal lodge e, nemmeno scegliendo quello più lungo, potrete vedere le meravigliose dune rosse caratteristiche di questo deserto.

Volete ammirarle? Dovrete per forza scegliete uno dei game drive.

 

Game Drive con aperitivo al tramonto

Se sognate le dune rosse che si illuminano al tramonto questa escursione sarà un sogno che si avvera.

Noi eravamo arrivati all’Anib Lodge con l’intenzione di percorrere uno dei walking trail in bicicletta ma, una volta scoperto che quei percorsi non raggiungevano le dune, abbiamo dovuto cambiare programma.

Abbiamo quindi deciso di partecipare ad una delle escursioni organizzate dal lodge, quella che comprendeva il tour in jeep sulle dune e l’aperitivo al tramonto.

Il tour è stato davvero un’esperienza da incorniciare grazie al posto meraviglioso e ad una guida gentile e preparata.

 

deserto del kalahari

 

Poi, quando il sole inizia a scendere, si raggiunge una piccola duna rossa dove le guide preparano per voi e gli ospiti delle altre vetture un aperitivo fornitissimo.

Biltong, la loro tipica carne secca, accompagnata da patatine e tante altre prelibatezze.

Tranquilli, non patirete nemmeno la sete!

Vi saranno proposte tante bevande alcoliche e analcoliche e potrete scegliere quelle che preferite, facendo anche il bis o il tris, il tutto guardando il sole che scende piano piano.

Serve dire quanto sia emozionante un momento così? Per noi è stato il nostro primo tramonto africano ed è stato magico.

deserto del kalahari

 

Game Drive all’alba con colazione

Un’altra possibilità, al Kalahari Anib lodge, è effettuare il tour all’alba.

Come si svolge?

Si parte poco prima del alba e ci si reca, in jeep, in un punto panoramico dove potrete vedere l’alba sorseggiando caffè caldo.

Vedrete il sole che illumina piano piano le dune, un’esperienza che mi hanno detto essere meravigliosa qui al Kalahari.

Si prosegue poi facendo il tour della riserva, avvistando animali e ascoltando la vostra guida raccontarvi curiosità interessanti sulla zona.

Dopo un paio d’ore vi fermerete a fare colazione gustando mille prelibatezze.

 

Quale escursione scegliere nel deserto del Kalahari?

 

Non posso dirvi con certezza quale sia l’escursione migliore visto che non le ho provate tutte ma, di sicuro, posso consigliarvi il Game drive al tramonto.

E’ una scelta che rifarei altre mille volte: mangiare biltong bevendo gin lemon e guardando il tramonto è una di quelle cose che di sicuro non dimenticherò mai.

 

deserto del Kalahari

 

Articoli correlati:

Namibia, guida pratica al viaggio

Strade in Namibia: la nostra esperienza

Namibia, guida agli alloggi: dove e quando prenotare

Namibia, come scegliere l’itinerario di viaggio

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta