Praga card, è conveniente per visitare Praga?
Di Praga ho già scritto parecchio: come arrivare in auto, dove parcheggiare, come arrivare dall’aereoporto al centro città, cosa vedere e tanto tanto altro. Mi sono dimenticata della Praga Card?
Certo che no!! 😀
Dovevo ancora parlarne perchè voglio dedicare alla Praga card un intero articolo, dandovi anche alcune informazioni di fondamentale importanza quando si visita una città come Praga.
Quali sono?
Gli orari e i prezzi delle attrazioni principali e soprattutto la risposta che tutti ci facciamo quando visitiamo una grande città: fare la card è conveniente?
Praga Card, la carta turistica di Praga
La Praga card è un pacchetto turistico che comprende l’ingresso gratuito a 60 attrazioni oltre a vari sconti e tour gratuiti.
E’ disponibile per 2, 3 o 4 giorni consecutivi ed è possibile acquistarla sia nella versione a prezzo pieno (Adulti) sia in quella a prezzo ridotto per bambini dai 6 ai 16 anni e per gli studenti dai 16 ai 26 anni.
Si può acquistarla online e ritirarla a Praga (pagamento in euro) oppure acquistarla direttamente nei punti vendita in città (pagamento in corone).
Quanto costa la Praga card?
Adulti | Bambini e studenti | |
2 giorni | 62€ / 1550 CZK | 46€ / 1150 CZK |
3 giorni | 72€ / 1810 CZk | 53€ / 1330 CZK |
4 giorni | 83€ / 2080 CZK | 61€ / 1520 CZK |
Cosa è incluso nella Praga card?
Dal primo gennaio 2019 nella Praga card non sono più inclusi i trasporti pubblici.
Il prezzo è rimasto lo stesso ma, nella card, sono state integrate altre attrazioni secondarie al fine di compensare la mancanza dei trasporti.
Cosa è incluso nella card?
- 60 attrazioni tra cui il castello (percorso B), la cittadella ebraica, la torre dell’orologio astronomico e la torre di Petrin.
- Tour gratuito in autobus
- Crociera sul fiume gratuita
- Escursioni fuori città scontate fino al 50%
- Sconti su altre 50 attrazioni
- Guida con mappe dettagliate
- Applicazione mobile con guida
Potete trovare la lista completa di tutte le gratuità e gli sconti sul sito ufficiale della Praga card, disponibile cliccando su QUESTO LINK.
Praga card, è davvero conveniente?
La risposta è DIPENDE.
Dipende da cosa? Da quante e quali attrazioni avete in programma di vedere durante la vostra visita della città.
Vi consiglio quindi di stilare il vostro itinerario di massima, decidere quali sono le attrazioni che volete vedere e poi, calcolatrice alla mano, fare il calcolo di quanto andreste a spendere acquistando i singoli ingressi.
Va da se che se volete visitare molte attrazioni molto probabilmente vi converrà fare la Praga card mentre, in caso contrario, vi risulterà più conveniente acquistare gli ingressi singoli.
Ma quanto costano le entrate singole?
Scopriamolo, vedendo insieme i prezzi delle 4 principali attrazioni a pagamento di Praga e tenendo presente che 25 corone ceche equivalgono a circa ad un euro.
Castello di Praga
Insieme al Ponte Carlo e alla piazza della città vecchia è l’attrazione più importante e visitata della città.
Vi consiglio di arrivare all’apertura, prendendo il tram n. 22 da Malà Strana e scendendo alla fermata “Pražský hrad”.
Così facendo l’entrata è vicinissima e vi risparmierete un bel pò di fatica in salita.
Dopo aver visitato il castello invece avete due opzioni: scendere fino alla stazione “Malostranská” della linea A della metropolitana utilizzando la Vecchia scalinata del castello oppure percorrere via Nerudova, dove troverete tantissimi ristoranti adatti ad un pranzo coi fiocchi.
Visto quanto ci piace mangiare avete già capito quale opzione abbiamo scelto noi no?!
Sul sito ufficiale troverete anche la mappa in formato pdf. Vi consiglio di darci un’occhiata, è molto ben fatta ed utile per organizzare la visita e perdere il minor tempo possibile.
Orari di apertura
Novembre – marzo: tutti i giorni, dalle ore 6:00 alle 22:00 e per i monumenti dalle ore 9:00 alle 16:00.
Aprile – ottobre: tutti i giorni, dalle ore 6:00 alle 22:00 e per i monumenti dalle ore 9:00 alle 17:00.
Percorsi e prezzi
Percorso A
Vecchio Palazzo Reale, esposizione “Storia del Castello di Praga”, Basilica di San Giorgio, Vicolo d’oro, Torre delle polveri, Cattedrale di San Vito, Palazzo di Rosenberg.
Percorso B
Vecchio Palazzo Reale, Basilica di San Giorgio, Vicolo d’oro, Cattedrale di San Vito.
Percorso C
Include l’esposizione del tesoro di San Vito e la Pinacoteca del Castello di Praga.
Tipo di biglietto | Biglietto intero | Sconto (*) | Biglietto per le famiglie (**) |
---|---|---|---|
Castello di Praga – Percorso A | 350 CZK | 175 CZK | 700 CZK |
Castello di Praga – Percorso B | 250 CZK | 125 CZK | 500 CZK |
Castello di Praga – Percorso C | 350 CZK | 175 CZK | 700 CZK |
Lo sconto * è valido per bambini da 6 a 16 anni, studenti delle scuole medie superiori e delle università fino a 26 anni e anziani dai 65 anni in su.
Il biglietto per famiglie** invece considera 2 adulti + da 1 a 5 bambini fino a 16 anni di età.
Per i bambini sotto i 6 anni di età l’ingresso è gratuito.
Torre dell’orologio astronomico
La torre dell’orologio fa parte del municipio della città vecchia.
La parte gotica del complesso è la più antica ed è formata da una torre con una cappella e l’orologio astronomico, nel quale, allo scoccare di ogni ora tra le 9 e le 23, appaiono i 12 apostoli.
La visita turistica include le sale storiche, i sotterranei e la torre.
Orario di apertura
La torre è aperta il lunedì dalle 11 alle 22 mentre, tutti gli altri giorni della settimana, dalle 9 alle 22.
Gli interni storici invece sono aperti dalle 11 alle 19 di lunedì e dalle 9 alle 19 tutti gli altri giorni della settimana.
La vendita dei biglietti termina sempre 30 minuti prima della chiusura.
Prezzi dei biglietti di ingresso
Prezzo intero | 250 CZK |
Prezzo ridotto | 150 CZK |
Famiglia | 500 CZK |
mTicket (biglietto elettronico) | 210 CZK |
I biglietti elettronici sono acquistabili direttamente sul sito ufficiale e vi permetteranno di saltare la fila ed entrare senza fare code.
Cittadella ebraica
L’ingresso al quartiere ebraico è gratuito ma, se volete entrare nelle varie attrazioni, dovrete acquistare il biglietto (Jewish Museum in Prague) con cui avrete accesso al cimitero ebraico, alle sinagoghe ed al museo.
Orari di apertura
Da novembre a marzo è aperto tutti i giorni tranne il sabato dalle ore 9:00 alle 16:30.
Da aprile ad ottobre invece è aperto dalle ore 9:00 alle 18:00, tutti i giorni tranne il sabato.
Prezzi dei biglietti
TIPO BIGLIETTO | PREZZO |
---|---|
Adulti | 500 CZK |
Bambini dai 6-15, studenti fino ai 26 anni | 350 CZK |
Disabili e accompagnatori | 85 CZK |
Bambini fino ai 6 anni | Gratis |
Collina di Petrin
La collina di Petřín, situata sopra la Moldava tra il Piccolo Quartiere (Malá Strana) e Strahov, offre meravigliose viste panoramiche di Praga.
Riconoscerla è facilissimo, basta cercare con lo sguardo la torre della televisione, costruita in occasione dell’Esposizione Giubilare del 1891 come copia della Torre Eiffel (con una scala di 1:5).
È alta 63 metri e si arriva in cima salendo 299 gradini o prendendo l’ascensore ad un costo extra di 60CZK (30CZK se siete over 65).
Dall’alto vedrete non solo una veduta di tutta Praga, ma, in caso di bel tempo, anche quella di gran parte della Boemia.
Si può arrivarci a piedi oppure prendendo la funicolare che si raggiunge prendendo il tram (n. 22, 20 o 12) e scendendo alla vicina fermata Újezd.
Una volta arrivati in cima potrete visitare varie attrazioni (il labirinto degli specchi, l’osservatorio Štefánik ecc.) ma la più importante è proprio la Torre di Petrin, di cui vedremo ora orari e prezzi.
Orari di apertura
Da novembre a febbraio dalle ore 10 alle ore 18.
Da aprile a settembre dalle ore 10 alle ore 22.
I mesi di marzo ed ottobre dalle ore 10 alle ore 20.
Prezzi dei biglietti
TIPO BIGLIETTO | PREZZO |
---|---|
Adulti | 150 CZK |
Ridotto | 80 CZK |
Familiare | 350 CZK |
Bambini fino ai 6 anni | Gratis |
I biglietti ridotti sono per bambini dai 7 ai 15 anni, per studenti dai 16 ai 26 anni e per anziani sopra ai 65 anni.
E le altre attrazioni a pagamento?
Ovviamente ci sono tante altre attrazioni ma queste 4 sono, con ogni probabilità, quelle che visiterete durante la vostra prima visita a Praga.
Se volete sapere nel dettaglio i prezzi di tutte le attrazioni di Praga vi consiglio di consultare il portale turistico ufficiale della città, dove troverete i prezzi di qualsiasi cosa vogliate vedere a Praga.
Su QUESTO SITO inoltre troverete tantissime offerte e sconti sugli ingressi delle principali attrazioni, per cui vi consiglio di darci un’occhiata, potreste risparmiare un bel pò.
Praga Card, si o no?
Io non l’ho fatta ma è indubbio che, se volete visitare molte attrazioni, probabilmente la Praga card vi risulterà più conveniente che acquistare gli ingressi singoli.
Qualsiasi sarà la vostra scelta comunque sono sicura che Praga vi piacerà da morire e vorrete tornare al più presto.
Io ci sono già stata 2 volte e so per certo che ci tornerò ancora.
Articoli correlati:
Cosa vedere a Praga: i luoghi da non perdere
Dove dormire a Praga: quale quartiere scegliere?
Praga, tutte le informazione pratiche