Viaggiare non è mai abbastanza.

Campeggio in Namibia: camper ed auto con tenda sul tetto

1.748

Fare campeggio in Namibia è qualcosa di straordinario, una di quelle esperienze indimenticabili, una di quelle storie da raccontare in futuro ai nipotini.

“Sapete cosa ha fatto la nonna quando era giovane?? Ha fatto campeggio in Africa, in mezzo agli animali!!”

“Davvero nonna? E non hai avuto paura di essere mangiata da un leone?!”

“Certo che no, la nonna era una ragazza così coraggiosa!!”

E’ proprio questo il punto, fare campeggio in Africa renderà il vostro viaggio un’avventura da raccontare, un’avventura a stretto contatto con natura ed animali.

Fare campeggio quindi ha solo lati positivi?

Purtroppo no e vi faccio un esempio.

Se deciderete di fare campeggio dovrete rassegnarvi ad avere sabbia ovunque e a sentirvi sempre sporchi, anche se vi siete appena fatti la doccia.

La vera Africa però è anche questa.

Ad andare in albergo sono capaci tutti, no?

Badate bene che non è assolutamente una critica a chi va in albergo dato che, se avessi potuto, io stessa avrei scelto senza dubbio la comodità dei lodge.

 

Perchè scegliere di fare campeggio in Namibia?

I motivi per cui si sceglie di fare campeggio in Namibia di solito sono due:

  • Amate il campeggio.
  • Siete poveri e volete risparmiare. :4_joy:

Io faccio parte della seconda categoria dato che ho scelto di fare campeggio solo ed esclusivamente per i costi fuori di testa della maggior parte delle strutture ricettive.

Non è un caso che, nelle città in cui gli hotel tornavano ad avere prezzi umani, abbia scelto di alloggiare in albergo.

Eh si, dovete sapere che gli hotel in Namibia sono carissimi.

Quanto cari? Date un’occhiata a questo articolo:

Namibia, guida agli alloggi: dove e quando prenotare

Per ogni località turistica troverete il costo dell’hotel rapportato a quello del campeggio e noterete che fare campeggio vi permetterà di risparmiare un bel pò.

 

Campeggio per risparmiare, si o no?

Se siete campeggiatori abituali ed amate questo genere di vacanza allora non potete perdervi questa esperienza, vi piacerà da morire.

Se invece il campeggio non è nelle vostre corde, e lo state considerando solo per risparmiare, vi consiglio di pensarci bene prima di lanciarvi in tale impresa.

E’ vero, campeggiare in Namibia regala tantissime emozioni e permette di vivere la vera Africa, ma a quale prezzo?

Noi, ad esempio, siamo tornati a casa più stanchi di quando siamo partiti.

Talmente stanchi che ci sarebbe servita una vacanza per riprenderci dalla vacanza.

Ne vale la pena?

Dipende da voi. Siete disposti a tribolare e a tornare a casa più stanchi di prima per risparmiare?

La nostra risposta era un si ma, ad essere sincera, è stato ancora più faticoso del previsto: ho perso il conto di tutte le volte in cui ho sognato un bel letto pulito dove distendermi dopo la doccia.

Quindi, in definitiva, consiglio oppure no questa esperienza a chi non ama il campeggio?

Si, una volta nella vita si può fare.

Perchè sottolineo una?

Perchè, alla fine della vacanza, io e Luca ci siamo giurati che non avremmo mai più fatto campeggio in Africa.

E quando dico MAI PIU’ intendo proprio mai più. :4_joy:

 

campeggio in namibia

 

Campeggio in Namibia, quale soluzione scegliere?

Una volta deciso di fare campeggio vi troverete subito davanti ad un’altra scelta, ossia come fare campeggio.

In Namibia ci sono 3 opzioni:

  • Noleggiare una macchina con tenda sul tetto.
  • Noleggiare un’auto normale e montare ogni giorno la tenda a terra.
  • Scegliere di noleggiare un camper.

Vediamo insieme i pro ed i contro di queste 3 diverse soluzioni.

 

Noleggiare un’auto con tenda sul tetto

L’auto con tenda sul tetto è la l’opzione che va per la maggiore quando si sceglie di fare campeggio in Namibia.

Si tratta nient’altro che di un pick up (di cui vi ho parlato in QUESTO articolo) su cui vengono montate una o all’occorrenza due tende sul tetto.

Ciascuna tenda ha una capienza di 2 persone quindi, per una famiglia di 4 persone, è necessario noleggiare un’auto con 2 tende sul tetto.

Quali sono i costi?

Per noleggiare un pick up double cab con una tenda sul tetto per 17 giorni si spendono circa 2000/2400€, a seconda del modello e della compagnia di noleggio.

Noleggiare un’auto con due tende sul tetto invece ha un costo poco più alto, circa 100€ in più. Essere in 4 quindi vi permetterà di ammortizzare maggiormente i costi.

Pro

  • Quando le tende sono chiuse l’auto si trasforma in un normale pick up, con tutte le comodità che ne conseguono.
  • Vi permette di risparmiare sul costo degli hotel.

Contro

  • Bisogna montarla e smontarla ogni sera ed ogni mattina, impiegandoci circa una decina di minuti.
  • Non avrete il vostro bagno e dovrete scendere dalla scaletta ogni qualvolta avrete bisogno di andarci. Sembra facile ma di notte, col buio, inciampare sulla scaletta è un attimo.
  • Se andate in Namibia durante il loro inverno, ossia la nostra estate, dovrete tener conto anche del freddo. Di notte infatti le temperature possono scendere facilmente sotto lo zero.

 

Noleggiare un’auto normale e montare ogni giorno la tenda a terra

Se scegliete di noleggiare un’utilitaria e volete fare campeggio questa è la vostra unica opzione.

Potrete scegliere se portarvi l’attrezzatura da casa oppure noleggiarla in loco, nei centri specializzati della capitale.

Voglio essere franca, vi sconsiglio caldamente questa opzione.

Durante il mio viaggio non ho incontrato nessuno che avesse scelto questa soluzione ed il motivo è presto detto: le strade namibiane sono molto dissestate e percorrerle con un’utilitaria è pura follia.

Io per prima cerco sempre di risparmiare ma mai a rischio di rovinarmi la vacanza.

 

Noleggiare un camper

Fino a qualche anno fa questa era un’opzione inimmaginabile ma ora, con l’avvento dei camper 4×4, è da tenere sicuramente in considerazione se scegliete di fare campeggio in Namibia.

Noi cercavamo un compromesso tra comodità e risparmio quindi la nostra scelta è ricaduta proprio sul camper, un fantastico FORD RANGER 4×4.

 

camper namibia

 

Ci siamo trovati piuttosto bene ma voglio mettervi in guardia: guidare un camper di queste dimensioni secondo me non è semplicissimo.

Luca invece non è della stessa opinione e, una volta abituatisi alla guida a destra, non ha avuto nessun genere di problema.

Ed io?

Confesso che non ho mai avuto il coraggio di guidarlo.

Credo che l’abbinata Giò + camper enorme + guida a destra avrebbe potuto fare solo danni.

 

campeggio in namibia

 

Quali sono i costi?

I costi variano molto a seconda della compagnia che deciderete di scegliere per il noleggio.

Io mi sono fatta fare tantissimi preventivi e alla fine la scelta è caduta su SA Roadtrippers, una compagnia sudafricana che offre mezzi abbastanza nuovi ed in ottime condizioni al prezzo più basso sul mercato.

La scelta è stata azzeccatissima visto che il nostro era il migliore tra tutti i camper incontrati durante il viaggio, circa una quindicina.

Alcuni erano messi piuttosto male perciò fate molta attenzione quando scegliete a quale noleggio affidarvi.

Si ma allora…quanto costa?

Il prezzo, senza assicurazione casco, era di 1750€.

Noi abbiamo voluto fare un’assicurazione casco aggiuntiva con Rentalcovers che abbiamo pagato circa 350€.

In totale quindi, per 17 giorni di noleggio, abbiamo speso 2100€.

Pro

  • Con il camper dormirete su un letto comodo e soprattutto avrete il vostro bagno. Un pro non da poco in caso di bisogno. 
  • Ad un prezzo equivalente a quello dell’auto con tenda sul tetto sarete molto più comodi visto che non dovrete montare e smontare la tenda ogni giorno.
  • Potrete cambiarvi al caldo dato che i camper sono solitamente dotati di stufetta elettrica portatile.

Contro

  • La sabbia, la sabbia e ancora la sabbia. La sabbia non è stata solo un contro durante il nostro viaggio, è stata un vero e proprio incubo. Percorrendo strade sterrate infatti la sabbia entrava all’interno del camper, ricoprendo ogni cosa, e costringendoci a pulire tutto (coperte e letto compresi) ogni santo giorno.
  • Il camper, essendo più pesante, consuma di più. Il costo per il carburante sarà quindi leggermente più alto che noleggiando un pick up normale.
  • E’ più ingombrante e difficoltoso da guidare di un’auto normale.

 

La mia opinione sul noleggio di un camper

Noleggiare o no un camper? Ni.

Dover pulire tutto dalla sabbia ogni giorno è stato davvero pesante e vi assicuro che, alla fine della vacanza, eravamo quasi esasperati.

Non vedevamo l’ora di arrivare in hotel (dove avevamo 5 notti su 17) per poter riposare un pò e fuggire dalla sabbia onnipresente.

Quindi, se l’alternativa sono gli hotel, ve lo dico col cuore: scegliete la comodità dei lodge.

Se invece come noi volete fare campeggio per risparmiare ,e l’alternativa è l’auto con tenda sul tetto, vi consiglio senza dubbio di scegliere il camper.

Non ho provato personalmente quel tipo di auto ma, un signore conosciuto in loco, ci ha raccontato che l’auto con tenda sul tetto è molto molto peggio del camper.

Il tizio aveva provato entrambi quindi parlava con cognizione di causa.

Inutile dire che, quando ci ha detto così, almeno un pò ci siamo consolati.

 

Campeggio in Namibia, si o no?

Ormai credo che il mio pensiero a riguardo sia piuttosto chiaro quindi dovrei riuscire ad essere breve.

  • Amate fare campeggio, andate spesso in tenda, e l’avventura è nel vostro DNA? Allora si, il campeggio renderà la vostra esperienza in Namibia ancora più bella, permettendovi anche di risparmiare un bel pò.
  • Odiate il campeggio, non avete mai fatto più di 2 o 3 notti in tenda ma volete risparmiare? Ni, potreste amare questa esperienza oppure detestarla. 
  • Non avete problemi di budget ma siete curiosi di provare un’esperienza del genere? Fatelo, ma soltanto per poche notti, giusto per provarne l’ebrezza.

Io, ad esempio, non amo fare campeggio, sono un ragazza da hotel.

Tuttavia questa esperienza mi ha permesso di fare un viaggio che altrimenti non avrei potuto permettermi, regalandomi emozioni uniche e panorami indimenticabili.

 

 

Articoli correlati:

Viaggio in Namibia: come organizzarlo

Namibia, come scegliere l’itinerario di viaggio

Namibia, guida agli alloggi: dove e quando prenotare

Connessione in Namibia – tutto su telefonia ed internet

Noleggiare un’auto in Namibia, scegliere comodità o risparmio?

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

2 Commenti
  1. cristina dice

    Ciao, sto cercando di organizzare un viaggio con la mia famiglia in namibia. Ci piacerebbe campeggiare, o in camper o con le tende sul tetto. Però quello che ti chiedo è: ci si può fermare dove si vuole poi? O comunque sei costretta a fermarti in un campeggio attrezzato, e lì quindi quanto si paga l’ingresso? Alla fine non spenderei quanto gli hotel?
    Grazie per tutte le info che potrai darmi.
    Cristina

    1. Giovanna dice

      Ciao Cristina, in Namibia non è possibile fermarsi dove si vuole, è vietato.
      Se scegli camper o auto con tenda quindi dovrai prenotare tutti i campeggi, che comunque hanno costi davvero irrisori rispetto ai lodge.
      Ricordo che nel 2019 abbiamo risparmiato davvero tantissimo con la soluzione camper, tant’è che l’abbiamo scelta anche se io non amo particolarmente campeggiare, anzi.
      L’unica cosa che ti consiglio, prima di prenotare auto o camper, è di verificare l’effettiva disponibilità dei campeggi visto che specialmente in alta stagione quelli nei posti più turistici si riempiono in fretta (Sossusvlei, Etosha, ecc).

Lascia una risposta