Cosa vedere a Doha, la capitale del Qatar e uno degli Emirati Arabi in più veloce ascesa, una città piena di attrattive.
E’ una meta che non avevo nemmeno mai considerato finchè, prenotando per il nostro viaggio in Namibia, abbiamo scelto la Qatar Airways.
All’atto della prenotazione ci siamo trovati davanti 2 scelte per il volo di ritorno, uno scalo di due ore oppure uno da 26.
Io non avevo dubbi, prendere quello da 2 ore.
Luca invece non era dello stesso avviso: “e se prendessimo quello da 26?”
Io l’ho guardato con aria interrogativa e gli ho chiesto: “che ci facciamo 26 ore a Doha? Cosa c’è da vedere?”
La sua risposta è stata di quelle dolci e gentili che lo contraddistinguono sempre: “A me lo chiedi? Sei tu la travelblogger, io prendo il biglietto, tu studia, ci sarà pur qualcosa da vedere!!”
Ok capo, ai suoi ordini!!
E così, col biglietto in mano, ho iniziato a studiare, cercando di capire come trascorrere le nostre ore di scalo nella capitale del Qatar.
Con mia grande sorpresa ho scoperto che non solo c’erano tantissime cose da vedere ma che sicuramente 26 ore non ci sarebbero bastate per vedere tutto.
Ho dovuto perciò fare una selezione, dando spazio soltanto alle attrazioni imperdibili.
Cosa vedere a Doha? Gli imperdibili.
Corniche
La Corniche è il lungomare di Doha.
E’ lunga circa 7 chilometri e farci una passeggiata può essere molto piacevole se visitate la città in una stagione diversa dalla nostra estate.
Noi ci siamo andati in agosto e vi assicuro che anche soltanto scendere dall’auto, alle 4 del pomeriggio, sotto al sole cocente, era difficoltoso.
Per questo, se siete a Doha in estate, vi sconsiglio di percorrerlo tutto a piedi.
Limitatevi a vedere i posti più belli: la scultura con l’ostrica aperta contenente una perla e la zona adiacente al museo di arte islamica.
Perchè questa scultura proprio sul lungomare?
Si tratta di un omaggio all’attività più antica di Doha, la pesca delle perle, ormai non più praticata.
Prima della scoperta dei giacimenti di petrolio infatti era proprio la pesca delle perle la principale attività economica della città.
Non perdetevela di sera quando, con lo skyline della città a fare da sfondo, vi regalerà uno scenario favoloso.
Museo di arte islamica
Il museo di arte islamica è uno dei must se siete a Doha.
Potete scegliere di vederlo solo da fuori se avete poco tempo oppure di entrare, se non avete fretta.
Da quest’anno purtroppo l’ingresso è a pagamento in ogni parte del museo, anche in quella zona semi esterna di cui avrete visto tantissime foto con lo skyline della città.
Noi, per mancanza di tempo, abbiamo preferito vederlo solo dall’esterno visto che la visita porta via almeno un’ora.
Il costo di ingresso è di 12.50 euro.
Troverete tutte le informazioni collegandovi al sito ufficiale del museo.
Souq Waqif
Proprio accanto al lungomare si trova il Souq Waqif, il luogo più tradizionale e caratteristico della città.
Si tratta sostanzialmente di un grandissimo mercato, con negozi ed attività di ogni genere.
Qui troverete chi vende spezie, chi vende animali, un sacco di bar e ristoranti oltre ad una catena di hotel a 5 stelle.
Proprio al souq potrete vedere la Doha più tradizionale, quella in cui la maggior parte degli uomini indossano l’abito lungo bianco tipico della zona.
I venditori non sono mai insistenti e, anche se non avete intenzione di comprare nulla, fare un giro qui è bello per vedere com’è la vera città, quella degli abitanti del luogo.
Centro Katara
Il centro Katara è un centro culturale dove vengono organizzati concerti, mostre ed altri eventi di interesse pubblico.
La particolarità del posto è che, durante il giorno, potrete viaggiare su simpatiche golf car. Sono completamente gratuite, con un autista che vi porta a zonzo, facendovi risparmiare energie preziose.
La macchinina per noi è stata un vero e proprio salvavita visto che ci ha permesso di non morire camminando sotto i 45 gradi afosi di agosto.
Recentemente inoltre è stata aperta anche una nuova area del centro katara, talmente moderna che l’aria condizionata esce addirittura da delle griglie sul pavimento.
Immaginatevi la nostra gioia, vi assicuro che non ce ne saremmo più andati.
Pearl-Qatar
Pearl – Qatar è una zona residenziale costruita su un’isola artificiale.
Qui la parola d’ordine è lusso: hotel a 5 stelle, boutique dei grandi marchi, concessionari di auto di lusso e tanti ristoranti rinomati.
Gli appartamenti si dividono tra quelli con spiaggia privata sul mare e quelli con piscina ad uso esclusivo.
Un posto davvero bruttissimo per vivere, non trovate?
La cosa curiosa è che gli appartamenti in questione non sono quasi mai abitati da gente del posto ma quasi sempre da occidentali che lavorano a Doha.
L’azienda infatti, oltre allo stipendio, offre loro questi umili appartamentini.
C’è qualcuno a Doha che vuole assumermi?!
Doha, un giorno è sufficiente per visitarla?
Per vedere le cose principali si, per visitare bene la città no.
Vi consiglio di dedicare almeno un weekend alla scoperta della città anche se mi rendo conto che, difficilmente, si decide di dedicare un viaggio soltanto alla capitale del Qatar.
Ci sarebbero tante altre cose da fare, come ad esempio vedere il deserto, andare sulle dune in jeep e ammirare il tramonto sul mare.
Noi ovviamente in 26 ore non abbiamo potuto farlo visto che avevamo anche bisogno di dormire.
Se però ci ricapiterà l’occasione di fare un altro scalo lungo a Doha non ce la faremo scappare, è una città davvero bella, piena di cose da vedere, che ci ha letteralmente conquistato.
Articoli correlati:
Doha, guida alla visita della capitale del Qatar