Viaggiare non è mai abbastanza.

Las Vegas, guida alla città più pazza degli USA

4.760

Ecco la guida a Las Vegas, una delle città più belle e pazze dell’Ovest americano, un posto talmente fuori dal mondo che o lo odi o lo ami. 

Di sicuro è una di quelle città da vedere almeno una volta nella vita, una tappa da inserire assolutamente se state pensando ad un on the road negli USA.

Las Vegas è per tutti: grandi, piccini, festaioli e gente tranquilla.

Qualsiasi siano i vostri gusti e la vostra età Las Vegas è da vedere dato che non c’è al mondo una città come questa.

Potete scegliere di stare una, due, tre notti o anche una settimana, troverete sempre qualcosa da fare.

 

strada las vegas

 

Las Vegas, la guida completa

 

Las Vegas, come arrivare?

  • In aereo dall’Italia. Las Vegas, grazie alla posizione centrale che la rende perfetta, è un ottimo punto di partenza per un on the road nell’ovest americano. Atterrare qui purtroppo però ha anche un rovescio della medaglia: i voli per LV sono cari e costano di più rispetto a quelli per Los Angeles e San Francisco, a meno che non troviate qualche offerta come ho fatto io. Per questo vi consiglio di non perdervi l’articolo Come risparmiare sul prezzo di un volo.
  • Con un volo interno da un’altra città degli States. Las Vegas è facilmente raggiungibile anche da qualsiasi altra città degli USA. Troverete tantissimi voli interni ogni giorno, voli che si intensificano durante il weekend, quando il traffico aereo di Las Vegas é allucinante. D’altronde, chi non vorrebbe trascorrere un weekend nella città più pazza che c’è?!
  • Con la vostra auto a noleggio. Se state facendo un on the road nell’ovest americano la soluzione migliore è sicuramente raggiungerla con la vostra auto, visitando anche tutte le meraviglie nei dintorni. Tutti gli hotel dispongono di un parcheggio privato quindi parcheggiare l’auto non sarà assolutamente un problema.

Dove alloggiare?

Non è semplice scegliere dove alloggiare a Las Vegas.

Gli hotel sono tantissimi, per tutti i gusti e per tutte le tasche. Va da sè che con una scelta così vasta prendere una decisione su quale sia l’alloggio giusto per voi non sarà semplice.

Per questo vi consiglio di leggere il mio articolo dedicato, Las Vegas dove alloggiare, dove potrete scoprire tutto sugli hotel di Las Vegas, compresa la zona migliore dove alloggiare e tanti trucchetti per risparmiare.

 

Qual’è il periodo migliore per andarci?

Primavera ed autunno, quando le temperature sono perfette e non troverete ne troppo caldo ne troppo freddo.

In estate fa molto caldo, talmente caldo che durante il giorno vi sarà difficile passeggiare per la strip. Tuttavia, se riuscite a tollerare il caldo almeno un pò, non avrete problemi a godervi la Sin City nelle ore serali, dedicandovi alla piscina o agli outlet durante il giorno.

Vi sconsiglio invece l’inverno. Non fa freddissimo e la temperatura, tranne in rari casi, non scende mai troppo. Tuttavia in inverno non è caldo abbastanza da poter utilizzare le piscine, togliendo qualcosa all’esperienza a Las Vegas.

Credetemi che andare a Las Vegas e perdere il relax a bordo vasca o le feste in piscina è un vero peccato.

piscina las vegas

 

Weekend o infrasettimanali?

Assolutamente infrasettimanali.

Perchè? Perchè i costi degli hotel, durante il weekend, sono tre o quattro volte superiori rispetto ai giorni infrasettimanali.

Stesso hotel, stessa stanza, tutto completamente identico.

Questo accade perchè gli americani si recano a Las Vegas principalmente durante il weekend, per fare baldoria o giocare d’azzardo.

Va da se che, con l’aumentare della richiesta, aumentano anche i prezzi.

Per questo vi consiglio di evitare venerdì e sabato notte e, se state pensando a un the road nel West, di strutturare il vostro itinerario in modo da non capitare a Las Vegas proprio durante il weekend.

 

Cosa fare a Las Vegas?

A Las Vegas è impossibile annoiarsi.

Come vi ho detto all’inizio io potrei trascorrerci tranquillamente una settimana, troverei sempre qualcosa da fare.

Non ci credete? Io e Luca non siamo nè festaioli nè giocatori d’azzardo ma, per i prossimi anni, abbiamo programmato una settimana soltanto a Las Vegas.

Qualcosa da fare ci dovrà pur essere no? 😀

Vi ho incuriosito e volete sapere quali sono tutte queste cose da fare? Non perdetevi la guida su cosa fare a Las Vegas!

Las Vegas, cosa fare nella città del divertimento?

 

valley of fire

 

Come muoversi a Las Vegas?

A Las Vegas il modo più semplice e comodo per spostarsi è sicuramente quello di usare la propria auto.

In alternativa è possibile usare la Deuce o la monorotaia, rispettivamente una linea di autobus e un trenino che, passando affianco agli hotel, vi consentirà di scendere alla fermata desiderata.

Le ho provate entrambe perciò posso dare la mia personale opinione.

 

Deuce

La Deuce è comoda, efficiente e ha tantissime fermate ma è un pò lenta e costosa: le fermate sono davvero tante quindi ci metterete un pò a raggiungere la vostra destinazione.

Ci sono due linee, quella normale e quella express, che vi permetterà anche di raggiungere il North e il South premium outlet.

Quale vi consiglio?

Assolutamente l’express. Quella normale è lentissima e perderete un sacco di tempo sull’autobus. Quella Express invece è un pochino più veloce ma la soluzione migliore, se non avete tempo da perdere, resta sempre l’auto. A Las Vegas non bisogna perdere nemmeno un minuto, no? 😀

Il costo è di 8$ per il biglietto da 24 ore e di 20$ dollari per il pass da 3 giorni.

Prima di acquistarla vi consiglio di valutare se il bus ferma davanti al vostro hotel e nei luoghi della città che vi interessano.

Potete farlo cliccando su QUESTO SITO, dove troverete tutti i percorsi e le informazioni sul servizio deuce.

 

Las Vegas Monorail

Vi sconsiglio invece, nel modo più assoluto, la monorotaia.

Non fatevi ingannare, è costosa, e non risparmierete ne le vostre gambe ne tempo prezioso.

Vedendo la cartina può sembrare un’ottimo mezzo di collegamento tra un hotel e l’altro ma non è così.

Le fermate sono molto distanti l’una dall’altra e la monorotaia si trova sul retro degli hotel. Per raggiungere la strip dovrete quindi attraversare interamente gli alberghi, cosa tutt’altro che rapida viste le dimensioni di questi ultimi.

Vi allego la cartina, presa direttamente dal sito ufficiale.

 

LV Monorail Route Map
Clicca per ingrandire

Un viaggio sulla monorotaia costa 5$ mentre il pass giornaliero 13$.

Per questo, se non volete utilizzare la vostra auto, vi consiglio senza dubbio di scegliere la Deuce.

Ad un prezzo inferiore sarete già sulla Strip senza fare chilometri e chilomentri dentro agli hotel, risparmiando energie preziose.

Energie per cosa?

Per percorrere la Strip. Non sembra e non ci crederete finchè non sarete la ma vi posso assicurare che a Las Vegas si cammina tantissimo, provare per credere.

 

Quanto rimanere in città?

Il minimo sindacale sono due notti.

Non fate come me che, durante il mio primo on the road, ho dedicato alla città soltanto una notte e poi ho sentito il bisogno di tornare.

Las Vegas è una città tutta da vivere, una città che vi permetterà anche di riposare un pò dalle fatiche se state facendo un on the road dell’Ovest.

Per questo vi consiglio almeno un giorno pieno in città, una giornata in cui visitare gli hotel più famosi, fare un giro all’outlet e un tuffo in piscina.

La mia guida su Las Vegas vi ha convinto? La città aspetta soltanto voi!!!

 

Articoli correlati:

Dove alloggiare a Las Vegas? Come scegliere il vostro hotel

Las Vegas, cosa fare nella città del divertimento?

Parchi dell’Ovest, dove alloggiare?

USA 2016: Diario di viaggio – Day 7

USA 2016: diario di viaggio – Day 8

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta