Viaggiare non è mai abbastanza.

Dove dormire a Las Vegas? Come scegliere l’hotel

5.793

Las Vegas è una delle più grandi città dell’ovest americano, una città piena di attrattive e con una scelta quasi infinita di alloggi, una scelta talmente vasta che la prima domanda che vi farete sarà dove dormire a Las Vegas.

A Las Vegas troverete hotel per tutti i gusti e per tutte le tasche, dal motel puzzolente all’hotel extra lusso 5 stelle.

Come riuscire quindi a scegliere l’hotel giusto per voi?

E’ importante decidere in base a una serie di fattori tra cui la zona, i prezzi e i gusti personali.

Sembra semplice ma non lo è in quanto a Las Vegas l’offerta ricettiva è vastissima.

Questo articolo nasce proprio per aiutarvi a scegliere dove dormire a Las vegas e indirizzarvi verso l’hotel che meglio soddisfa le vostre esigenze.

 

In quale zona dormire a Las Vegas?

Las Vegas è una città molto grande, per questo quindi vi consiglio di alloggiare in una delle due zone più movimentate, la Strip oppure Freemont Street, a Las Vegas Downtown.

Vi sconsiglio caldamente di dormire in periferia per risparmiare, il bello di Las Vegas è viverla ed è possibile farlo soltanto alloggiando in centro.

 

Las Vegas Strip

La Strip è, per me, la zona più bella e cool di Las Vegas, la zona migliore per dormire a Las Vegas.

Avete presente la Las Vegas dei film, quella tutta luci, locali e super casinò? E’ proprio qui, sulla Strip, la strada più famosa della città.

Qui si trovano tutti i gli hotel e i locali più belli, senza dimenticare le feste più cool, quelle che si svolgono ogni giorno nelle piscine o nelle discoteche alla moda.

Sono stata a Las Vegas tre volte e ogni volta ho alloggiato proprio negli hotel sulla Strip, una scelta felicissima, quella che consiglio anche a voi: qui vi godrete davvero Las Vegas.

 

strada las vegas

las vegas alloggio

 

Quale zona è considerata il centro della strip?

Il centro della Strip è da considerarsi circa all’altezza dell’hotel Bellagio.

Potrete considerarvi in centro scegliendo un alloggio che va dagli hotel Mirage/Venetian agli hotel New York New York/ Mgm Grand, distanti tra loro circa 30 minuti a piedi.

 

 

Vi sconsiglio hotel più lontani in quanto le distanze sembrano brevi ma in realtà non lo sono per niente.

 

Freemont Street

Freemont Street è un altra bella zona di Las Vegas, tornata in voga negli ultimi anni dopo un periodo di leggero declino.

La via è piena di locali, hotel e casinò ma è un pò meno caotica e affollata della strip.

Ogni sera potrete assistere a uno spettacolo di luci molto carino, quello che rende la Freemont street così particolare ed apprezzata.

Consiglierei di dormire a Freemont Street durante un soggiorno a Las Vegas?

Soltanto se siete già stati a Las Vegas e volete cambiare.

Altrimenti secondo me non c’è paragone, alloggiare sulla Strip è tutta un’altra cosa.

 

Quando ci sono i prezzi migliori?

I prezzi migliori li troverete durante la settimana, esattamente dalla domenica al venerdì.

Durante il weekend purtroppo i prezzi lievitano e potreste vedere aumentare il prezzo anche di 100/200 dollari a notte per la stessa tipologia di stanza.

Da evitare quindi sono il venerdì ed il sabato sera, le due serate più movimentate e quindi più costose.

Gli americani infatti non vedono l’ora di passare i loro weekend nella città del divertimento e sono disposti a pagare salato per farlo.

Per questo vi consiglio, se state progettando un tour dell’ovest, di strutturare il vostro itinerario in modo da non arrivare a Las Vegas proprio nel weekend.

Ovviamente da evitare sono anche le festività americane, quando i prezzi lievitano.

 

Quali sono gli hotel più belli e particolari?

A Las Vegas ci sono tantissimi hotel ma i più conosciuti sono quelli delle due catene più famose,  MGM e Caesar Entertainement.

Io ho alloggiato tutte e 3 le volte in un MGM, il primo anno al Mirage mentre i successivi due all’Aria.

Perchè non abbiamo cambiato? Perchè ci siamo innamorati del super tecnologico Aria talmente tanto che il pensiero non ci ha minimamente sfiorato.

Inizio allora a parlarvi proprio degli MGM, partendo forse da uno degli hotel più famosi del mondo.

 

Bellagio

Chi non ha mai sentito parlare del Bellagio e del fantastico spettacolo offerto dalle sue fontane?

Il Bellagio, aperto nel 1998, cerca di riprodurre l’atmosfera delle ville del lago di Como, creando un ambientazione magica.

Proprio davanti all’hotel c’è addirittura un lago artificiale, forse la cosa che più di tutte ha reso famoso questo hotel.

Qui, ogni giorno, potrete assistere allo spettacolo delle fontane danzanti, fontane che si muovono a ritmo di musica con colonne d’acqua alte fino a 76 metri.

Se decidete di alloggiare qui sarete proprio al centro della strip, comodissimi a tutto.

 

– Vuoi alloggiare al Bellagio con l’offerta migliore?

Clicca qui!! –

 

Hotel las vegas

bellagio hotel on the road

 

Aria

L’aria non è un hotel a tema ma è comunque uno dei miei preferiti a Las Vegas.

Per intenderci, non è uno di quegli hotel considerati proprie e vere attrazioni, uno di quegli hotel da visitare.

All’Aria è bello alloggiare.

Qui, se andate durante la settimana, potrete permettervi un 5 stelle favoloso ad un prezzo tutt’altro che folle.

Qual’è il plus dell’Aria? La tecnologia.

Qui tutto si comanda con un comodissimo tablet: tende che si aprono da sole, musica in bagno, musica in camera, luci, sveglia, prenotazione ristoranti…tutto è a portata di click.

Un hotel fantastico!!

 

– Vuoi alloggiare all’Aria con l’offerta migliore?

Clicca qui!! –

 

Mirage

Cercate un hotel con una piscina enorme e meravigliosa?

Allora il Mirage è l’hotel giusto per voi visto che dispone della piscina più grande di Las Vegas, una piscina con palme e giochi d’acqua,

Tutto l’hotel infatti è sul tema foresta pluviale, dal meraviglioso atrio agli esterni, dove troverete addirittura un vulcano che di sera erutta, offrendo ai visitatori uno spettacolo unico.

 

– Vuoi alloggiare al Mirage con l’offerta migliore?

Clicca qui!! –

 

mirage las vegas

 

New York New York

Come avrete già intuito dal nome il New York New York riprende proprio le ambientazioni della grande mela, una delle più belle città americane.

Qui troverete delle piccole riproduzioni sia del ponte di Brooklyn che della Statua della Libertà, il tutto circondato dai binari di una montagna russa.

L’hotel non è nuovissimo ma riesce comunque ad essere ancora molto carino se volete alloggiare a Las Vegas e risparmiare.

 

– Vuoi alloggiare al New York New York con l’offerta migliore?

Clicca qui!! –

 

las vegas new york

 

Mandalay Bay

Il Mandalay Bay è uno degli hotel più scenografici della città, con enormi vetrate dorate e bellissime piscine con fontane e giochi d’acqua.

All’interno, oltre ad una piscina con vera sabbia, troverete anche un bellissimo acquario, dove potrete vedere varie specie di pesci tropicali, compresi enormi squali.

Avete indovinato il tema dell’hotel? I tropici.

Nonostante l’hotel sia molto bello non ve lo consiglio, per me è troppo defilato rispetto al centro della Strip.

 

– Vuoi alloggiare al Mandalay Bay con l’offerta migliore?

Clicca qui!! –

 

Paris

Il Paris, a differenza dei precedenti, fa parte della catena Caesar Entertainement.

L’hotel, come si intuisce dal nome, si ispira proprio alla meravigliosa capitale francese, riproducendo addirittura il simbolo della città, la Tour Eiffel.

A me è piaciuto tantissimo, l’hotel riproduce piuttosto bene quello che è l’ambiente e l’atmosfera parigina, talmente tanto che, per un attimo, mi è sembrato di essere proprio nella capitale francese.

L’albergo inoltre è proprio al centro della strip, di fronte al Bellagio, in una posizione stupenda.

Se decidete di alloggiare al Paris cercate solo di non prendere le camere standard ma scegliete quelle superior, rinnovate e decisamente più carine.

Io non ho mai alloggiato qui ma se tornassi a Las Vegas mi piacerebbe molto provarlo, prendendo una camera con vista Tour Eiffel e  fontane del Bellagio.

Ecco, ho un’altra scusa per tornare a Las Vegas!! 😀

 

– Vuoi alloggiare al Paris con l’offerta migliore?

Clicca qui!! –

 

paris las vegas

 

Caesars Palace

Chi non ha mai visto il film una notte da leoni?

Quello con Bradley Cooper, dove un gruppo di amici porta il futuro sposo a Las Vegas per un addio al celibato memorabile.

L’hotel del film è proprio questo, il Caesars palace, un hotel che si rifà all’epoca dell’impero romano.

Tutto qui è tutto bianchissimo e ti sembra davvero di essere finito per sbaglio nell’antica Roma.

Il Caesars Palace è davvero molto bello e mi sarebbe piaciuto alloggiarci se non fosse stato per il costo.

Anche durante la settimana infatti questo hotel è molto più caro degli altri.

Non si parla di cifre folli ma comunque più alte rispetto agli hotel di livello simile, soldi che abbiamo preferito spendere in altro.

 

– Vuoi alloggiare al Caesars Palace con l’offerta migliore?

Clicca qui!! –

 

caesars palace

 

The Venetian

Un hotel splendido, ispirato proprio alla nostra Venezia.

Qui troverete Il campanile di San Marco, il ponte di Rialto e veri e propri canali.

No, non avete capito male, al Venetian ci sono davvero i canali. E vi dirò di più, non solo ci sono i canali ma ci sono anche le gondole e i gondolieri.

Al Venetian potrete farvi un giro in gondola, un giro che, se non siete mai stati nella Venezia vera, potrebbe anche essere divertente.

Noi Venezia ce l’abbiamo a un ora da casa quindi, quando ci hanno chiesto se volevamo fare un giro, ci siamo messi a ridere.

Un giro in Gondola col gondoliere che canta o sole mio non è di sicuro cosa per due veneti come noi. :4_joy:

 

– Vuoi alloggiare al Venetian con l’offerta migliore?

Clicca qui!! –

 

hotel las vegas

venetian

 

Quale hotel scegliere a Las Vegas e perchè?

Per trovare un hotel brutto a Las Vegas bisogna impegnarsi in quanto la maggior parte sono tutti abbastanza nuovi e piuttosto belli.

Scegliere l’hotel tuttavia non è cosa semplice perchè ce ne sono tantissimi, talmente tanti che fare una selezione diventa difficilissimo.

Per questo voglio aiutarvi lasciandovi i link alle pagine degli hotel più belli, dove potrete vedere tante foto e, inserendo le vostre date, anche farvi un idea dei prezzi.

Bellagio  – Se volete alloggiare nel più famoso hotel di Las Vegas

Aria – Se vi piace la tecnologia

Mirage – Se volete una piscina gigantesca

New York New York – Se volete risparmiare

Mandalay Bay  – Se volete la spiaggia anche a Las Vegas

Paris  – Se adorate le atmosfere parigine

Caesars Palace – Se amate il lusso e volete vivere l’antica Roma

The Venetian  – Se avete sempre voluto vedere Venezia e fare un giro in gondola

Tenete presente che quando si parla degli hotel di Las Vegas i prezzi non includono quasi mai la resort fee, che dovrete sempre aggiungere al prezzo finale.

 

Cos’è la resort Fee?

La Resort Fee è una tariffa addizionale imposta dall’hotel per l’utilizzo di alcuni servizi aggiuntivi, ad esempio la pay tv o l’uso delle piscine.

Questa tassa è obbligatoria e, se il vostro hotel la prevede, va pagata in qualsiasi caso, anche se non usate nessuno dei servizi aggiuntivi.

A Las Vegas quasi tutti gli hotel più belli hanno la Resort fee, che varia dai 25 ai 40$ a notte a seconda degli hotel.

Per questo il mio consiglio è quello di scegliere l’hotel che vi piace, indipendentemente dal fatto che abbia la resort fee o meno.

 

Hotel a tema, si o no?

Decidere se scegliere un’hotel a tema oppure no è estremamente soggettivo e personalmente sceglierei in base ai prezzi.

Gli hotel a tema infatti sono bellissimi ma sono facilmente visitabili anche non alloggiandovi.

Per questo vi consiglio di scegliere l’hotel che più vi piace e poi visitare gli altri.

Noi ad esempio abbiamo alloggiato all’Aria, un hotel non a tema ma ultra tecnologico, e poi abbiamo senza problemi visitato tutti gli altri.

 

Articoli correlati:

Las Vegas, cosa fare nella città del divertimento?

Las Vegas, guida alla città più pazza degli USA

Parchi dell’Ovest, dove alloggiare?

USA 2016: Diario di viaggio – Day 7

USA 2016: diario di viaggio – Day 8

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

3 Commenti
  1. Nicole Darling dice

    Io vorrei provarli tutti ahah!!
    Per ora sono stata al MGM Grand, al Treasure Island e al Circus Circus (che mi è piaciuto anche se un po’ fuori mano). La prossima volta mi piacerebbe provare il King Arthur 🙂

    1. Giovanna dice

      Anche io vorrei poter provarli tutti!! 😀 Mai stata in nessuno dei 3 che hai provato tu, ce ne sono troppi di belli e troppo poco tempo per provarli tutti. Il King Arthur? Qual’è?

      1. Nicole Darling dice

        Excalibur! Io mi sbaglio e lo chiamò sempre King Arthur ?

Lascia una risposta