Ebbene si, sono tornata, sono sopravvissuta alla mia prima esperienza in Africa, nella bellissima Namibia.
Di solito lascio passare qualche settimana prima di mettere nero su bianco le mie impressioni, dandomi il tempo di elaborare tutto quello che ho apprezzato oppure no di un viaggio.
Stavolta però voglio provare a fare una cosa diversa, buttare giù adesso, a caldo, qualche pensiero riguardo alla vacanza appena finita.
Una vacanza meravigliosa che ci ha regalato momenti splendidi, permettendoci di instaurare anche nuove amicizie.
Mi è piaciuta la Namibia?
Assolutamente si, è un paese vario e bellissimo dal punto di vista paesaggistico. Abbiamo visto di tutto: deserto, montagna e oceano, oltre a tantissimi animali.
Alcuni posti mi hanno lasciato a bocca aperta, altri mi hanno un pò deluso e altri ancora hanno superato ogni mia aspettativa.
E’ stato il viaggio più impegnativo di sempre perchè, al contrario di alcune opinioni lette in rete, fare due settimane e mezza di campeggio quando al campeggio non si è abituati non è facile per niente.
Tuttavia ci ha fatto capire quanto è bello, nella vita di tutti i giorni, avere un letto comodo e una doccia calda sempre a portata di mano, facendoci apprezzare ancora di più quelle poche notti trascorse in hotel.
Cosa ho amato della Namibia
Quasi tutto.
I paesaggi sono strepitosi e le due cittadine sulla costa, Luderitz e Swakopmund, ci hanno regalato le giornate più belle del viaggio oltre che cene di pesce da leccarsi i baffi.
La sorpresa più grande del viaggio però, per me, sono state sicuramente le giornate di safari.
Lo confesso, l’idea di passare giornate intere in auto, senza poter mai scendere, aspettando di fare chissà quale avvistamento, non mi attirava per nulla.
Invece è accaduto l’impensabile: i giorni di safari sono volati e mi sono emozionata come una bambina vedendo giraffe, zebre, elefanti, rinoceronti e leoni.
Un’esperienza meravigliosa, che rifarei subito.
Cosa ho odiato della Namibia
La sabbia, la sabbia, e ancora la sabbia.
La sabbia è stato il nostro incubo peggiore per tutta la vacanza.
Sabbia ovunque: sui vestiti, nelle scarpe, tra i capelli, dentro al camper.
Probabilmente in hotel la situazione non sarebbe stata così tragica ma vi assicuro che facendo campeggio, alla fine della vacanza, non odiare la sabbia è impossibile.
Cos’altro ho odiato?
Le strade.
Le strade, quasi tutte sterrate, sono noiosissime.
Non abbiamo mai bucato ma più di qualche volta abbiamo rischiato di prendere sonno tanta la monotonia del paesaggio.
Tranne in poche eccezioni il paesaggio della Namibia è desertico quindi arrivare dal punto A al punto B era una sofferenza.
Menomale che poi la bellezza dei luoghi che andavamo a visitare ci faceva dimenticare tutto.
Namibia come prima esperienza in Africa, si o no?
Assolutamente si.
La Namibia è un paese sicuro, semplice da girare e con panorami da favola.
Ciò nonostante bisogna comunque ricordare di essere in Africa, un paese completamente diverso dall’Europa o dagli USA.
Bisogna perciò tenere gli occhi aperti, scegliere hotel con parcheggio interno ed evitare di girare a piedi di notte, specialmente nella città più grandi.
Attenzione anche a non sbagliare strada.
Ci è capitato di dimenticare il navigatore in hotel durante la nostra gita a Walvis Bay e, al ritorno, siamo per sbaglio finiti in un sobborgo della città.
Vi assicuro che non è stata una bella esperienza e siamo riusciti ad uscirne solamente perchè io avevo la sim namibiana e ho potuto usare il navigatore del cellulare.
Episodio a parte in generale la Namibia è davvero un paese sicuro e tranquillo e, con le dovute attenzioni, non avrete nessun problema.
Perciò se amate i paesaggi, volete fare qualche giorno di safari e cercate un’Africa un pò meno impegnativa la Namibia è sicuramente il paese che fa per voi.
Noi siamo stati felicissimi della scelta.
Mal d’Africa, sono stata contagiata?
Direi proprio di no.
L’Africa mi è piaciuta molto e, tra qualche anno, ci tornerò molto volentieri.
Non sento però quella sensazione di nostalgia, quella che sentivo una volta a casa dopo gli ultimi viaggi.
Certo, sono triste perchè la vacanza è finita, ma non sono in lutto perchè sono tornata.
Voglio perciò rispondere alla domanda che più mi è stata fatta in questi giorni:
Allora Giò, meglio l’Africa o l’America?
Io non ho dubbi, l’ovest degli USA si è preso il mio cuore e difficilmente me lo ridarà indietro.
L’Africa, pur piacendomi tanto, non è riuscita a rubarglielo.
Forse però il motivo è semplice: quando sei cosi’ tanto innamorata di qualcosa come lo sono io degli Stati Uniti fare breccia nel tuo cuore è ancora più difficile.
Articoli correlati:
Namibia, sopravviverò alla mia prima volta in Africa?
Viaggio in Namibia: come organizzarlo
Namibia, come scegliere l’itinerario di viaggio
Namibia, guida agli alloggi: dove e quando prenotare
Ciao, Giovanna,
Grazie di aver condiviso le tue impressioni e le foto bellisime!
Potresti dire che fotocamera e obiettivi avete usato nel viaggio?
Cosa avete usato per fare l’ultima foto in questo artocolo? Una action cam? Potresti specificare il modello in quanto la qualità mi sembra pazzesca.
Grazie!
Olga
Ciao Olga!
Ti ringrazio per i complimenti 🙂
Durante il viaggio abbiamo usato una mirrorless Sony A5000, un iphone X e una gopro hero 7.
Nello specifico l’ultima foto l’abbiamo fatta con la Gopro hero 7 black, è davvero un’ottima action cam.
Giovanna
Sono un viaggiatore seriale e da quando si possono organizzare i viaggi tramite i siti web, mia moglie ed io viaggiamo sempre in solitaria. Pertanto prima di organizzare un viaggio X mi documento 1/2 anni prima leggendo la storia del paese che andrò a vedere, cosa che molti saltano ma secondo me sbagliando perché conoscere il paese dove andrai in vacanza è basilare, poi le mitiche guide di viaggio e per ultimo ma non ultimo le esperienze di viaggio di persone come te che aiutano a scegliere cosa fare e non fare e e vedere, sta a noi capire cosa vogliamo fare nel paese che visiteremo.
Complimenti il tuo reportage è molto completo e aiuterà sicuramente coloro che intenderanno visitare la Namibia, cosa che spero di fare presto con mia moglie anche se a 70 anni e gli acciacchi piano piano si fanno sentire.
A me piacciono gli Stati Uniti ma l’Africa ha un fascino unico, purtroppo mia moglie è allergica ai vaccini e solo di recente ho saputo che la Namibia è malaria free confermi?
Voglio consigliarti di fare un altro viaggio in Africa: IL SUD AFRICA, paese pieno di contraddizioni e dalla storia travagliata ma paese bellissimo. E stato il mio ultimo viaggio fuori dall’Europa prima del COVID.
Grazie per lo spazio e buoni viaggi
Ciao Mario! Grazie del commento, sono contenta che il mio blog possa essere fonte d’ispirazione 😊 Un viaggio in Sudafrica è sicuramente nei piani futuri, prima però vorrei tornare negli USA oppure visitare Bali abbinandole Singapore 😍😍
La Namibia purtroppo non è malaria free ma durante la nostra estate il rischio malaria è quasi inesistente (se non si va troppo a nord), tanto che noi non abbiamo fatto la profilassi antimalarica.. è stato un viaggio bellissimo ed è andato tutto bene 🥰