Quest’anno, dopo tre anni di fila di viaggi negli Stati Uniti, cambiamo meta: la prescelta è la Namibia, in Africa.
State facendo anche voi una faccia confusa chiedendovi dove sia la Namibia?
Conosco bene quello sguardo, lo stesso sul volto di tutti i miei amici quando abbiamo rivelato la nostra meta.
Namibia? Si bello ma….dov’è?!
Questa era un pò la domanda di tutti. Nessuno sapeva dove si trovasse questo stato così poco conosciuto.
La Namibia si trova appena sopra il Sudafrica, si affaccia sull’oceano Atlantico ed è uno degli Stati africani più belli e sicuri.
Perchè, di tutta l’Africa, abbiamo scelto proprio la Namibia?
Perchè è uno dei pochi stati Africani davvero sicuro, tranquillo, e dove non sono necessarie vaccinazioni particolari.
Solo per questo? Ovviamente no.
Abbiamo scelto la Namibia soprattutto perchè non offre soltanto safari ma ha tantissimo da offrire anche dal punto di vista paesaggistico.
Dopo 3 anni nel meraviglioso scenario dell’Ovest americano non potevo proprio sopportare l’idea di fare un viaggio che consistesse soltanto nell’avvistamento degli animali.
Il safari lo faremo, 3 giorni ad Etosha, e sono proprio curiosa di vedere se sarà un’esperienza che mi piacerà.
Ve lo farò sapere al mio ritorno!!
On the road in camper
Ormai lo sapete, il nostro viaggio ideale è On the Road.
Stare fermi, nello stesso posto, non fa più per noi da qualche anno ormai.
Quest’anno però c’è una novità: invece di un SUV e dei motel abbiamo scelto un piccolo camper 4×4 che ci accompagnerà durante tutte le tappe della nostra vacanza.
Perchè questa scelta così strana?
E’ presto detto: i costi, alloggiando nei lodge, erano decisamente elevati per le nostre tasche.
L’alternativa era noleggiare una jeep con tenda sul tetto.
Chi mi conosce di persona sa bene che, per quanto sia diventata più avventurosa negli ultimi anni, non potrei mai passare quasi 3 settimane in tenda.
Io ho bisogno di un letto e soprattutto del mio bagno.
Si, lo so che adesso le vacanze in tenda vanno di moda, ma non fanno per me.
Per questo, per riuscire a realizzare questo viaggio senza prosciugare le nostre finanze, abbiamo optato per la soluzione intermedia, un camper.
La mia prima vera vacanza in camper.
Sopravviverò?
Speriamo di si!!
La Namibia è una meta costosa?
I dettagli, ovviamente, ve li saprò dire al mio ritorno.
Quello che vi posso già anticipare però è che la Namibia, purtroppo, è una meta davvero costosa se si sceglie di alloggiare nei lodge.
Questi sono quasi tutti piuttosto lussuosi e i prezzi sono sempre abbastanza alti.
Per risparmiare l’unica soluzione è scegliere una jeep con tenda sul tetto oppure una soluzione alternativa come la nostra, il camper.
Di sicuro comunque, se si scelgono i lodge, la Namibia è molto molto più costosa degli Stati Uniti.
Incredibile, vero? Io, prima di approfondire, mai avrei pensato che l’Africa potesse costare più dell’America.
Quanto sono emozionata da 1 a 10?
Lo ammetto, sono emozionata.
E’ la mia prima volta in Africa, potrebbe non essere così?
Tuttavia non riesco a quantificarlo in quanto in questi giorni provo una serie di emozioni contrastanti: da un lato la felicità di potere esplorare un posto completamente nuovo, dall’altra la tristezza di non tornare a casa per le vacanze.
Si perchè, per me, tornare negli USA era come tornare a casa.
Il mondo però è grande quindi era ora di cambiare completamente e scoprire posti nuovi, posti distanti anni luce da quelli a cui mi ero abituata negli ultimi anni.
Me ne innamorerò?
Anche questo lo scoprirete al mio ritorno!! 😀
Ansie e paure pre-partenza
Tutti ultimamente mi chiedono se non mi fa paura andare in Africa, in camper, senza nessun viaggio organizzato, completamente in fai da te.
La risposta è no, non ho alcuna paura.
Ho sempre organizzato tutto da sola e farlo anche per la Namibia non è stato un problema, l’unica cosa da tenere in considerazione è che bisogna prenotare a novembre/dicembre per l’estate successiva.
La domanda successiva di solito è sempre questa:
Ma non hai paura a dormire in camper con tutti gli animali che girano?
Anche qui la risposta è no visto che, fortunatamente, non dormiremo a bordo strada in balia dei leoni.
Abbiamo prenotato campeggi recintati e sicuri che si trovano, nella maggior parte dei casi, vicino a un lodge, con la possibilità di mangiare perfino nel loro ristorante.
Tutt’altro che pericoloso, no?
Volete sapere invece qual’è la mia ansia più grande??
Preparatevi a ridere.
Sto per partire per l’Africa e la mia più grande preoccupazione qual’è? Il freddo.
Si lo giuro, non sto scherzando.
In Namibia è inverno e, mentre di giorno ci sono temperature accettabilissime che vanno dai 20 ai 30 gradi, di notte la temperatura può andare anche sotto zero.
Il nostro camper (come tutti in Namibia) non ha il riscaldamento quindi immaginate il dramma per me che sono abituata a dormire al caldo.
Non ridete, c’è già Luca che mi prende in giro a sufficienza!! 😀
Scrivero nel blog durante la mia permanenza in Africa?
No, il blog chiude per ferie. 😀
Il nostro aereo decolla stasera alle 18 e il nostro unico pensiero sarà goderci il viaggio completamente.
Non preoccupatevi, troverete tantissimi articoli sulla Namibia quando tornerò, a Settembre.
Nel frattempo, se volete seguire live le nostre avventure in Namibia, vi lascio la mia pagina instagram, dove pubblicherò tantissime storie. Vi aspetto!
https://www.instagram.com/giovannavettorazzo
Buone ferie a tutti e ci vediamo a settembre. 🙂