Moab, cosa fare nella magica cittadina dello Utah
Oggi scopriamo insieme cosa fare a Moab, una delle cittadine più sorprendenti degli USA.
Moab è una piccola cittadina dello Utah, negli Stati Uniti dell’ovest. La zona è una delle più belle dello stato, una zona disseminata di meraviglie naturali dove è possibile cimentarsi in ogni genere di attività sportive e non.
Sembra impossibile che una cittadina così piccola abbia così tanto da offrire, invece a Moab è proprio così: qui troverete tutto quello che cercate e anche di più.
Potrei stare a Moab una settimana senza mai annoiarmi tante sono le cose da fare e da vedere nei dintorni di questa cittadina.
Iniziamo quindi con loro, due dei parchi nazionali più famosi del West americano, Canyonlands e Arches.
Canyonlands
Canyonlands è nella TOP 3 dei miei parchi preferiti, secondo solo al Grand Canyon.
Tra tutti i parchi rossi dello Utah è quello che mi ha colpito maggiormente: Island in the Sky con i suoi favolosi punti panoramici ha saputo conquistarmi completamente.
Potrei star qui ore a raccontarvi del perchè lo amo così tanto ma penso che le foto riescano a parlare per me. Si sa, a volte un’immagine vale più di mille parole.
Vogliamo poi parlare del fantastico trail per il False Kiva, adesso purtroppo chiuso? Spero tanto possa riaprire, per permettere anche a chi non l’ha ancora visto di ammirare tale meraviglia.
Sul parco nazionale di Canyonlands c’è tantissimo da dire ed è per questo che ho preparato questa piccola guida per voi:
Canyonlands: guida completa al parco più bello dello Utah
Arches
Tutti adorano Arches, tutti lo trovano uno dei parchi nazionali più belli d’America.
Tutti tranne me e Luca.
Proprio come è capitato con San Francisco noi andiamo contro corrente e ci schieriamo dalla parte dei pochi che non amano questo iconico parco.
Non ci posso fare nulla, Arches è uno dei pochi parchi del west che proprio non mi è piaciuto, un parco con cui non è scattata la scintilla nonostante la splendida giornata trovata.
Ciò nonostante una guida era doverosa e, anche se non è scritta con l’entusiasmo che di solito mi contraddistingue quando parlo degli USA, li troverete tanti consigli utili per visitare il parco:
Dead Horse Point State Park
Avete presente la scena finale di Thelma e Louise?
Ecco, è stata girata proprio qui, tra le rocce rosse di questo luogo da sballo.
Dead Horse point è uno dei posti che dovete assolutamente vedere se vi trovate a Moab, uno di quei punti panoramici da sogno in cui ti dai in pizzicotto per capire se è tutto vero o stai sognando.
Come può la natura aver creato una tale meraviglia?
L’ingresso al parco costa 20$ e li vale tutti.
E’ anche facilissimo da raggiungere visto che basta fare una breve deviazione dalla strada che conduce a Canyonlands.
Sarà semplice perciò inserirne la visita prima o dopo aver visitato proprio Canyonlands.
Quando andarci?
Dicono sia bellissimo al tramonto ma io, che non volevo vederlo in ombra, ho scelto di vederlo nel pomeriggio, baciato da un bel sole pieno.
Scelta ottimale se vi piacciono i colori intensi: sono stata aiutata da una giornata splendida e le foto sono venute davvero bellissime.
Cosa fare a Moab? Il trail per il Corona Arch
Un trail poco conosciuto ma che vi regalerà panorami strepitosi.
La passeggiata dura circa un ora e non è impegnativa se escludiamo un paio di passaggi un pò più difficili ma comunque non impossibili.
Il plus di questo trail?
Beh, insieme allo stupendo Corona Arch e al magnifico paesaggio che attraverserete per raggiungerlo, qui potrete godere di tutto questo in quasi totale solitudine.
Il trail infatti è poco frequentato e conosciuto e, andandoci di mattina, troverete pochissima gente o potreste essere addirittura da soli.
Vuoi mettere vedere tutto ciò in completa solitudine?!
Il trail è lungo poco più di 3.5 chilometri e arrivare alla partenza del sentiero è facilissimo: superato l’abitato di Moab (in direzione Nord) e il ponte sul Colorado river, basterà prendere la prima strada a sinistra. Dai qui proseguite fino al parcheggio del Corona Arch sulla destra, adeguatamente segnalato con un cartello.
Ci impiegherete, partendo da Moab, circa 20 minuti. Sbagliare è impossibile!!
Potash road e Shafer trail
Due delle strade sterrate più belle che io abbia mai avuto la fortuna di percorrere.
Se vi piace guidare, o anche solo vedere panorami da cartolina, non potete perdervi queste due strade dove il panorama è di una bellezza abbagliante.
Raggiungerle, partendo da Moab, è semplicissimo: la strada è la stessa che si percorre per raggiungere il Corona Arch, solo che invece di fermarsi al parcheggio si prosegue dritto fino ad imboccare la strada sterrata.
Su queste due meravigliose strade sterrate ho scritto un’articolo dedicato, non perdetevelo se volete sapere come vivere un’avventura strepitosa.
Potash Road e Shafer Trail, le fantastiche sterrate di Moab
Cosa fare a Moab? Percorrere la UT128
La UT 128 è una strada asfaltata da mille e una notte, una strada in mezzo alle rocce rosse dello Utah che regala panorami incredibili.
Percorrerla vi porterà via circa 1 ora e mezza perchè sarete fermi di continuo.
Ogni secondo vorrete accostare e fotografare tutto quello che vi circonda tanto splendido è il panorama: da una parte le pareti di rocce rosse fiancheggiano la strada mentre dall’altra il Colorado River vi accompagna quasi fino alla cittadina di Moab.
Arrivando da nord- est basterà lasciare la noiosissima I70 e prendere l’uscita 214 verso Cisco, da nord-ovest invece si lascia la I70 per prendere l’uscita 204 sempre verso Cisco.
Da qui vi basterà seguire le indicazioni per Moab, sbagliare è praticamente impossibile.
Se invece arrivate da Sud la UT128 non è di strada. Tuttavia vi consiglio di ritagliarvi un pò di tempo per percorrerne almeno una parte e poi fare rientro a Moab, vi assicuro che non ne resterete delusi.
Cosa fare a Moab? L’Hell Revenge
L’Hell Revenge è un percorso, riservato esclusivamente ai 4×4, che si snoda tra la sabbia e le rocce rosse dei dintorni di Moab.
State pensando di farlo con il vostro SUV 4×4 a noleggio come la Potash Road e lo Shafer Trail? Mi dispiace deludervi ma fare questo percorso con un normale SUV equivale a un Harakiri.
Perchè?
Potrei scriverlo ma penso siano molto più significative le foto.
Per un percorso del genere è indispensabile noleggiare un mezzo adatto o ancor meglio unirsi a una delle escursioni guidate offerte a Moab.
Noi abbiamo fatto quella al tramonto offerta dal Moab Tourism Center, con una macchinina 4×4 fatta apposta per affrontare senza problemi certi tipi di percorsi.
Siamo stati molto fortunati in quanto eravamo solo due macchinine, la nostra e quella della guida, va da sè che è stata un’esperienza da incorniciare.
Il percorso è lungo circa 10 chilometri e la durata dipende dalle vostre abilità alla guida o, se siete in gruppo, dalle abilità di tutti i membri del vostro gruppo dato che, ovviamente, la guida non lascia indietro nessuno.
Sulla mappa l’Hell Revenge è segnato in rosso e, a parer mio, il panorama più bello lo avrete dal viewpoint accanto al Colorado River, da mozzare il fiato!!
Il costo dell’escursione è di 90/99$ a persona, comprensivo del noleggio della macchinina e del giro al tramonto con la guida.
Oltre a raccontarci tantissimi aneddoti interessanti e divertenti la nostra guida ci faceva anche da fotografo, un esperienza che vi consiglio assolutamente ma con un’avvertenza: non è per i deboli di cuore!!
Quanto tempo dedicare alla zona di Moab?
La zona di Moab secondo me è il paradiso e potrei trascorrerci tranquillamente una settimana senza annoiarmi mai.
Detto questo, se state facendo il giro dei parchi, per me l’ideale è trascorrere tre notti a Moab, in modo da riuscire a dedicare alla zona almeno 2 giorni pieni.
Io ho fatto proprio così, tre notti e due giorni pieni, e sono riuscita a vedere e a fare tutto ciò di cui vi ho parlato qui sopra, senza nemmeno alzarmi all’alba.
Per questo vi consiglio di alloggiare a Moab e non nei paesi più lontani, decisamente più scomodi a tutte le meraviglie della zona.
Vuoi prenotare un hotel a Moab? Clicca qui!!
Se invece non avete molti giorni di vacanza, e volete comunque vedere questo angolo di paradiso, anche due notti possono andare bene, con la consapevolezza però che vedrete qualcosa di meno e un pò più di corsa.
Allora, vi ho convinti a trascorrere qualche giorno a Moab?! Spero di si!! 😀
Articoli correlati:
Potash Road e Shafer Trail, le fantastiche sterrate di Moab
Canyonlands: guida completa al parco più bello dello Utah