Santorini: guida all’isola più romantica del mediterraneo
Santorini è l’isola greca per eccellenza, la prima che ci viene in mente quando iniziamo a pensare ad una vacanza in terra ellennica. Come potevo non proporvi una guida proprio su Santorini?
Santorini infatti è proprio come tutti immaginano e sognano la Grecia: casette bianche, tetti blu, panorami da sogno e ristorantini da favola in riva al mare.
L’isola tuttavia è forse quello che di più distante c’è dalla Grecia vera, quella autentica e lontana anni luce dal flusso turistico dell’isola più famosa delle Cicladi. I prezzi infatti qui sono più che raddoppiati rispetto alle altre isole, e anche gli alberghi sono molto più cari.
Perchè allora scegliere proprio Santorini?
Perchè è un’isola unica al mondo e il panorama sulla caldera è una di quelle cose che ti riempiono gli occhi e l’anima.
Santorini, la guida completa
Come arrivare?
Santorini fa parte dell’arcipelago delle Cicladi ed è facilmente raggiungibile in aereo oppure in traghetto da Atene.
Troverete senza problemi voli diretti dato che l’aereoporto di Santorini, insieme a quello di Mykonos, riceve voli internazionali.
L’altra opzione è arrivare in aereo ad Atene e poi prendere un traghetto per l’isola, cosa che francamente vi sconsiglio dato che la traversata dura dalle 8 alle 9 ore.
Il volo aereo invece vi permetterà di raggiungere la vostra destinazione in poco più di 2 ore, molto più comodo e pratico, no?
Quando prenotare?
Per sapere quando prenotare a Santorini non serve una guida, la risposta è una sola: il prima possibile, specialmente per riuscire ad abbattere i costi.
Ad incidere parecchio sul costo della vacanza infatti sarà il volo aereo, volo che quasi sicuramente aumenterà con il passare del tempo.
Perchè?
Perchè Santorini, oltre ad essere una meta molto richiesta, è l’unica isola delle Cicladi insieme a Mykonos a ricevere i voli internazionali.
Va da se che all’aereoporto di Santorini arrivano anche i turisti diretti nelle Cicladi vicine, quelli che poi prenderanno il traghetto diretti verso le altre isole.
Per quanto riguarda gli hotel invece troverete sempre abbastanza disponibilità ma vi raccomando ugualmente di non prenotare troppo tardi dato che le offerte migliori sono sempre le prime a volare via.
Dove alloggiare? La guida sulle località di Santorini
Potete scegliere se alloggiare dal lato caldera (Fira, Oia, Firosefani, Imerovigli) oppure dall’altra parte dell’isola, nei pressi delle spiagge di Kamari o Perissa.
Io personalmente non avrei dubbi e sceglierei sempre e comunque il lato caldera, per me vedere Santorini e non alloggiare qui è come perdere un’occasione.
Ma vediamo insieme quali sono i pro e i contro.
Lato Caldera
Alloggiando qui potrete godere dei panorami da favola per cui Santorini è diventata così famosa, gli stessi che si vedono nelle cartoline.
Vogliamo poi parlare dei tramonti? Qui sono assolutamente da mozzare il fiato.
I contro sono la lontananza dalle spiagge (anche se, qualcuno davvero va a Santorini per le spiagge?) e i costi degli hotel e dei ristoranti, molto più alti che dall’altra parte dell’isola.
I paesini lato Caldera sono tutti belli ma dovendo scegliere vi consiglierei senza dubbio la cittadina di Fira, centrale e comoda a tutto.
Vuoi prenotare un hotel nella centralissima Fira?
Io alloggiavo ad Oia, all‘hotel Anemomilos, uno dei migliori hotel della cittadina come rapporto qualità prezzo.
Oia è magica e bellissima ma un pò scomoda essendo all’estremità dell’isola quindi, se volete la comodità, vi consiglio di rimare più centrali.
Se invece volete il romanticismo ad ogni costo Oia è il meglio del meglio.
Vuoi prenotare un’hotel nella romantica Oia?
E, se volete farvi un regalo, il mio consiglio è solo uno: prenotate un hotel con piscina a sfioro e vista caldera. Sarà una di quelle cose che ricorderete per tutta la vita!!
Lato spiagge
Alloggiare qui vi permetterà di avere sempre mare e spiagge a portata di mano, senza dover spostarvi muovendo scooter o auto.
Gli alloggi poi in questa parte dell’isola poi sono molto meno costosi quindi, se avete un budget basso, potete prendere in considerazione di alloggiare qui e poi spostarvi con mezzi propri o con i bus.
I contro?
Alloggiare qui fa perdere a Santorini il 90% del suo fascino.
Santorini infatti è famosa per i suoi panorami e i tramonti da favola, panorami che qui non vedrete senza spostarvi dall’altra parte dell’isola.
Tuttavia, se non concepite una vacanza distante dal mare, Perissa o Kamari potrebbero fare al caso vostro.
A riguardo ho scritto un intero articolo dedicato Dove dormire a Santorini? Guida agli alloggi più belli, non perdetevelo!!
La guida su cosa fare e cosa vedere a Santorini
Santorini è un’isola interessantissima, sia dal punto di vista storico che paesaggistico, un’isola che offre tantissime attrattive e cose da fare.
Riassumerle in un solo paragrafo era impossibile, perciò ne ho scritto un’articolo dedicato dove scoprirete che Santorini offre tanto altro oltre ai panorami mozzafiato.
Santorini, cosa vedere e cosa fare nell’isola greca più bella
Fare mare a Santorini, si o no?
Per me è un risonante NO.
Non fraintendetemi, a Santorini il mare non è brutto, tutt’altro.
Il problema sono le spiagge nere.
Si lo so che le spiagge nere sono proprio la particolarità di Santorini ma credetemi, il mare qui non regge il confronto con quello di qualsiasi altra isola delle Cicladi.
Nessuno vi vieta di fare mare a Santorini, semplicemente non aspettatevi chissà che cosa, finireste per restare delusi.
Il mio consiglio è abbinare Santorini ad un altra isola vicina, facendo qualche giorno di mare strepitoso e qualche altro giorno di panorami da favola.
Io ho fatto proprio così, lasciando Santorini per ultima per finire in bellezza: ci credete se vi dico che sono stata a Santorini 4 giorni e non ho mai nemmeno messo un piede nell’acqua?!
Santorini, quanti giorni?
Santorini è un’isola piccolina, facilmente visitabile in pochi giorni.
Per questo vi consiglio di dedicarle una settimana solo se avete intenzione di fare qualche giorno di mare e non volete prendere il traghetto e cambiare isola.
Per me infatti la soluzione migliore è proprio trascorrere a Santorini 3/4 giorni e dedicare il resto della vostra vacanza a un’altra isola con il mare più bello.
Io avevo scelto Paros e Naxos ed ero rimasta soddisfattissima della mia scelta.

Quale mezzo noleggiare?
Senza dubbio un motorino, specialmente se ci andate in alta stagione.
Di sera infatti, prima e dopo il tramonto, si formano lunghe code tra Oia e Fira, code che supererete senza problemi se avete uno scooter.
Con lo scooter inoltre avrete un problema di meno, trovare parcheggio, cosa tutt’altro che semplice a Fira ed Oia in alta stagione.
E poi, volete mettere girare Santorini con il vento tra i capelli?!
Non c’è paragone!!
Articoli correlati:
Dove dormire a Santorini? Guida agli alloggi più belli
Santorini, cosa vedere e cosa fare nell’isola greca più bella
Escursione al vulcano di Santorini: info e consigli utili
Dove mangiare a Santorini, i ristoranti da non perdere
Mykonos, cosa vedere in un giorno