Santorini, cosa vedere e cosa fare nell’isola greca più bella
State cercando cosa vedere e cosa fare a Santorini? Siete capitati nel posto giusto.
Santorini è l’isola più romantica delle Cicladi, piena di cose da vedere: qui troverete panorami mozzafiato e angoli da sogno che sembrano usciti direttamente da una cartolina.
Non è un caso che pensando alla Grecia Santorini è la prima isola a venirmi in mente.
Con le case bianche, le chiesette dai tetti blu e gli iconici asinelli che fanno su e giù dal porto al centro storico rappresenta proprio la tipica isoletta greca, quella dove tutti vorremmo poter trascorrere qualche giorno di relax.
Santorini però non è solo relax ma anzi, offre tantissime attrattive e attività per una vacanza lontano dalla spiaggia.
Vediamo insieme cosa fare e cosa vedere a Santorini, l’isola dove annoiarsi è impossibile.
Cosa vedere e cosa fare a Santorini?
Cosa vedere a Santorini? Il panorama sulla Caldera
Una delle cose per cui si va a Santorini è senza dubbio il meraviglioso panorama sulla caldera, un panorama che potrete vedere da tutta la costa ovest dell’isola.
La caldera però non significa solo panorami ma anche hotel di lusso, piscine a sfioro, ristorantini eleganti, aperitivi sullo strapiombo e tramonti mozzafiato.
E’ proprio questo a rendere Santorini così speciale: a differenza di altre isole greche dove il panorama è simile a quello di tante altre qui a Santorini tutto è davvero unico.
Cos’è e come si è formata la caldera?
Santorini era un’isola di forma circolare finchè, nel 1450 a.C., una catastrofica eruzione la seppellì interamente sotto la lava e ne fece sprofondare la parte centrale in mare, creando così un enorme bacino, la caldera appunto.
Nella Caldera, a 400 metri di profondità, esiste ancora un enorme cratere di 10 km mentre al centro della Caldera ci sono le sorgenti termali ed un nuovo vulcano.
I paesini di Fira, Firostefani, Imerovigli, Megalochori, Akrotiri e Oia si affacciano proprio su questo enorme bacino, offrendo ai visitatori lo splendido panorama famoso in tutto il mondo.
Cosa vedere a Santorini? Oia e il suo magico tramonto
Oia è il villaggio più bello e caratteristico dell’isola di Santorini: il paesino è estremamente pittoresco e non a caso è il più fotografato dell’isola.
Qui i panorami mozzafiato si fondono con angoli di una bellezza incredibile, creando scenari da cartolina.
Dove si trova Oia?
Oia si trova all’estremità nord dell’isola ma, nonostante la posizione piuttosto scomoda, è uno dei MUST SEE se vi trovate a Santorini.
Quando andare ad Oia?
Il mio consiglio è di andarci nel tardo pomeriggio.
Così facendo potrete prima visitare la cittadina, perdendovi tra i vicoletti e facendo shopping nei negozietti tipici, e poi guardare il tramonto: qui è talmente bello che resterete senza fiato.
Con che mezzo andare ad Oia?
Se siete a Santorini in alta stagione, e volete vedere il tramonto ad Oia, il mio consiglio è quello di noleggiare uno scooter.
Nessuno vuole perdersi il tramonto qui quindi, ogni sera, si formano lunghe code da e verso Oia.
Vogliamo poi parlare del trovare parcheggio?
Siate furbi e noleggiate uno scooter, un’auto a Santorini vi sarà soltanto d’impiccio.
E, se proprio non volete noleggiare un mezzo a due ruote, l’alternativa migliore è l’autobus.
Si, sono pieni di gente, ma almeno potrete arrivare a destinazione senza diventare matti alla ricerca di un posto auto.
Cosa fare a Santorini? Scendere al porticciolo di Oia e mangiare il pesce
Proprio sotto la pittoresca cittadina di Oia si trova il porticciolo di Ammoudi.
Qui attraccano solo barche di piccole dimensioni e, proprio in riva al mare, troverete una serie di fantastici ristoranti di pesce dove si mangia benissimo con una vista strepitosa.
La zona è molto carina da visitare e vi consiglio di non perdervela, abbinando alla visita della zona anche una bella cena a base di pesce.
Come arrivare?
Potete arrivare al porto di Ammoudi a piedi, tramite la comoda scalinata, oppure in barca, in auto/scooter o facendovi portare da uno dei tanti asinelli presenti sul luogo.
Lo so che gli animalisti storceranno il naso ma io la trovo una tradizione bellissima, una di quelle che rendono Santorini così particolare.
Troverete gli asinelli tutto il giorno tranne che nel tardo pomeriggio e di sera. Hanno bisogno anche loro di riposarsi, no?!
Fossi in voi scenderei a piedi e poi mi farei riportare su da un’asinello…io non l’ho fatto soltanto perchè di sera i simpatici animali non ci sono.
Cosa fare a Santonini? Un escursione in barca al vulcano
Imperdibile, durante una vacanza a Santorini, è l’escursione in barca al Vulcano.
L’escursione parte dai porti di Oia o Thira e comprende la salita al vulcano, un tuffo nelle acque sulfuree di Hot Springs e la pausa pranzo a Thirassia.
La gita può durare 3 o 6 ore, a seconda dell’escursione che deciderete di fare.
Io ho fatto, e vi consiglio, quella da 6 ore.
Sull’escursione al vulcano di Santorini ho scritto un articolo dedicato che vi consiglio di leggere, troverete tantissime informazioni e consigli utili.
Escursione al vulcano di Santorini: info e consigli utili
Cosa vedere a Santorini? Il panorama dal faro di Akrotiri
Il faro di Akrotiri si trova all’estremità sud- ovest di Santorini, in una posizione privilegiata e molto scenografica.
Il panorama da qui è molto bello e, se avete tempo, vi consiglio di farci un salto: anche se non è possibile entrare vi assicuro che la splendida vista sul faro vi ripagherà del tempo speso per arrivarci.
Cosa vedere a Santorini? Red Beach, White beach e Black beach
Come ormai sapete io non amo molto la vita da spiaggia eppure queste tre spiagge devono assolutamente essere viste, in particolar modo la Red Beach.
La spiaggia infatti è completamente rossa e l’effetto scenico delle rocce rosse in contrasto con il blu dell’acqua è qualcosa di impressionante.
Come si raggiungono?
La magnifica spiaggia rossa è raggiungibile sia via terra che via mare, mentre spiaggia bianca e spiaggia nera si possono raggiungere soltanto in barca.
Non spaventatevi, non sarà necessario prenotare escursioni costosissime per arrivarci.
Dal porto di Akrotiri infatti partono dei piccoli motoscafi che, con soli 10 euro a persona, vi faranno scendere prima sulla spiaggia rossa, poi su quella bianca e infine su quella nera.
Un piccolo consiglio, viaggiate leggeri. La barca non attracca sulla spiaggia ma dovrete scendere in acqua, con tutte le vostre cose, e percorrere a piedi i metri che separano la barca dalla terra ferma.
Sono pochi metri ma abbiamo visto scene esilaranti: persone che, nel tentativo di non bagnare gli enormi borsoni da spiaggia, inciampavano e finivano per cadere in acqua.
Non si dovrebbe dire ma…Quante risate ci siamo fatti!! 😀
E’ possibile vederle senza scendere dalla barca?
Certo che si, è proprio quello che abbiamo fatto noi.
Siamo partiti di mattina presto dal porto di Akrotiri con tante altre persone e abbiamo visto da vicino tutte e tre le spiagge, senza mai scendere dalla barchetta.
E’ stata un’esperienza davvero carina visto che, al ritorno, sulla barca eravamo rimasti solo noi.
In pratica ci siamo fatti quasi una crociera privata con soli 10 euro a testa, vedendo panorami bellissimi e facendoci grasse risate.
Esperienza da incorniciare!!
Cosa fare a Santorini? Visitare gli scavi archeologici di Akrotiri
Il sito archeologico più importante dell’isola si trova ad Akrotiri, lo stesso paesino da dove partono le escursioni alla magica spiaggia rossa.
Io, che adoro conoscere la storia dei posti che visito, non mi sono fatta scappare l’occasione di visitare questi scavi ben conservati, scoprendo un pò di più sul passato di quest’isola piena di fascino.
Il sito , dal 15 aprile al 31 ottobre, è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20. In inverno invece l’orario è ridotto dalle 8 alle 15, con il lunedì come giorno di chiusura.
Il costo del biglietto intero è di 12 euro, 6 euro per il ridotto, mentre si entra gratis al di sotto dei 18 anni, presentando carta d’identità o passaporto
Sono previste tante altre gratuità quindi, per saperne di più, vi consiglio di consultare il sito ufficiale degli scavi a QUESTO indirizzo web.
Quanti giorni sono necessari per riuscire a fare tutte queste attività?
Tutto quello di cui vi ho parlato si fa tranquillamente in 3/4 giorni.
Noi siamo riusciti a fare tutto senza corse, riuscendo a ritagliarci anche parecchio tempo da dedicare alla visita dei paesini e agli aperitivi con vista caldera.
Considerate infine che, se volete fare anche un pò di vita da spiaggia, vi servirà qualche giorno in più.
Noi però, vista la bellezza di Santorini e la quantità di cose da vedere, abbiamo preferito investire il nostro tempo qui in qualcosa di diverso da spiaggia e mare.
Rifarei questa scelta? Assolutamente si.
Articoli correlati:
Dove dormire a Santorini? Guida agli alloggi più belli
Escursione al vulcano di Santorini: info e consigli utili
Santorini: guida all’isola più romantica del mediterraneo
Dove mangiare a Santorini, i ristoranti da non perdere