Viaggiare non è mai abbastanza.

Dove mangiare l’orso in Slovenia? Suggerimenti e consigli

6.990

Dove mangiare l’orso in Slovenia?

Io non avevo mai mangiato la carne di orso così, quando Luca e un nostro amico mi hanno proposto di andare in Slovenia proprio per poterlo assaggiare, ho detto subito di si.

Trovare un posto dove poterlo mangiare però non è stato affatto semplice visto che non si tratta di una carne qualsiasi: l’orso, per essere apprezzato, deve essere cucinato nel modo giusto.

Abbiamo così iniziato a cercare informazioni in rete e, dopo un’attentissima selezione, abbiamo scelto il nostro ristorante.

La scelta è ricaduta sulla Gostišče Mašun, un posto disperso in mezzo ai boschi della Slovenia. Quale habitat migliore per gli orsi?

Ovviamente fare ritorno a casa dopo la cena è impensabile quindi abbiamo deciso di unire l’utile al dilettevole: cena, notte in albergo, passeggiata mattutina nei boschi e pranzo di pesce a Trieste il giorno dopo, sulla via del ritorno.

Il caso vuole che il ristorante scelto abbia anche alcune camere perciò è fatta, il nostro weekend sloveno-triestino è organizzato, ora devo solo sperare che la carne di orso mi piaccia.

 

Perchè recarsi in Slovenia per mangiare l’orso?

Perchè in Italia non è possibile.

Mangiare l’orso nel nostro paese è vietatissimo quindi, se avete voglia di assaggiare questo particolare tipo di carne, dovete farlo per forza al di fuori dei confini italiani.

Un tempo era possibile gustare questa carne in Friuli Venezia Giulia ma non è più così da un bel pò di tempo ormai, da quando l’orso qui da noi è considerato una specie in via di estinzione.

Per questo è necessario recarsi in Slovenia per assaggiarla dato che li, a differenza di tante altre nazioni, è ancora legale cucinarla e consumarla.

Certo, è possibile mangiarla anche in Finlandia, ma credo che la Slovenia sia giusto un pochino più comoda, no? 😀

 

Gostišče Mašun, mangiare l’orso in Slovenia

Dove assaggiare l’orso in Slovenia?

Come dicevo all’inizio trovare un ristorante adatto non è semplice come si pensa.

La nostra scelta è ricaduta quindi su Gostišče Mašun, un ristorante disperso in mezzo ai boschi Sloveni.

L’ambiente è molto semplice e a gestione familiare quindi, se cercate il lusso, ve lo dico francamente: questo posto non fa per voi.

Se invece vi accontentate di un ristorante vecchio stile e senza fronzoli, dove però si mangia bene, questo ristorante è perfetto.

Il plus? Dopo la mangiata non sarà necessario prendere la macchina e guidare dato che, proprio sopra il ristorante, ci sono anche alcune camere dove è possibile pernottare.

Un posto consigliatissimo se vi piace la semplicità, dotato anche di un parchetto esterno molto carino.

Gostišče Mašun orso

mangiare l'orso Gostišče Mašun

Gostišče Mašun orso

Gostišče Mašun

 

Cosa si mangia a Gostišče Mašun

A Gostišče Mašun si mangia solo orso?

Assolutamente no!! Il ristorante offre tantissima selvaggina come cervo, cinghiale e capriolo, ma offre anche pietanze più classiche come il vitello.

Noi abbiamo scelto alla carta un menù vario, così da poter assaggiare varie pietanze: affettati misti come antipasto e orso e capriolo come secondo.

State pensando a quanto sia scontato ordinare dei semplici affettati come antipasto? Ma no dai, non siamo certo così banali!!

Gli affettati comprendevano infatti, tra le altre cose, salame di cervo, salame di cinghiale e perfino salame di orso. Avete capito perchè abbiamo optato per il tagliere?! Tutt’altro che banale direi!!

    orso slovenia    

Il nostro secondo piatto poi è stato arrosto di orso e filetto di capriolo. L’orso non è male ma ho preferito di gran lunga il capriolo, morbido e saporito.

 

 

dove mangiare l'orso in slovenia
Arrosto di orso

 

filetto di capriolo
Filetto di capriolo

 

Per finire abbiamo concluso con i dolci, tortino di cioccolato e Crepes con gelato. Pensate che le porzioni erano talmente abbondanti che ci siamo chiesti se i dolci fossero per due o per quattro persone.

 

crepes slovenia

 

 

Che gusto ha la carne di orso?

La carne d’orso ha un gusto molto intenso, perfino più forte della selvaggina.

Per questo viene quasi sempre cucinato in umido e con molte spezie, per addolcire un pò il gusto molto forte della carne.

Noi, in Slovenia, abbiamo potuto mangiarlo arrosto, accompagnato da una gustosa salsina di cottura e da un ottimo purè di patate.

Mi è piaciuto?

Ni. Adoro la selvaggina ma l’orso ha un sapore davvero intenso e dolciastro quindi sono stata piuttosto contenta di averlo potuto mangiare ma non credo che ripeterei l’esperienza.

Però si sa, i gusti sono personali e infatti ai miei commensali maschi è piaciuto molto.

Io, insieme a mia sorella, ho preso due piatti da dividere, orso e capriolo e alla fine ho apprezzato di più proprio quest’ultimo.

 

Cosa vedere nei dintorni?

Gostišče Mašun si trova dispersa tra i boschi della Slovenia quindi, come è facile immaginare, è circondata da sentieri escursionistici dove potrete fare quattro passi il giorno successivo.

Bisogna pur smaltire la cena in qualche modo, no? 😀

Proprio dalla pensione Masun parte un interessante sentiero didattico, lungo 1,7 chilometri, che percorrerete circa in un’ora.

 

 

Cos’ha di interessante questo sentiero?

Oltre che passeggiare in mezzo alla natura potrete vedere la tana di un orso e i resti di un antica residenza di caccia, davvero molto bella.

slovenia cosa vedere orso

Gostišče Mašun mangiare l'orso

Gostišče Mašun orso

Gostišče Mašun

Gostišče Mašun

Gostišče Mašun

Gostišče Mašun

tana orso

 

Se volete farvi un’idea della zona vi consiglio di leggere i siti dedicati, attivando la funzione traduttore.

https://www.ilirska-bistrica.si/turizem/aktivnosti/ucne-poti/2014043015065953

http://www.masun.si/

Ecco, se devo trovare un difetto alla zona è proprio la lingua. Non solo i siti web ma anche tutti i cartelli escursionistici sono soltanto in Sloveno, non c’è traccia nemmeno di un minimo di inglese.

Pensare che basterebbe così poco per rendere la zona ancora più interessante!!

Tuttavia, se volete trascorrere un weekend originale, non posso che consigliarvi il posto dato che, più immersi nella natura di così, proprio non si può.

E non dimenticatevi, prima di partire, di contattare la struttura in Slovenia e assicurarvi che l’orso sia disponibile, meglio andare sul sicuro quando si fa tutta quella strada!!

 

Articoli correlati:

Caporetto e la cascata di Kozjak

Lubiana in un giorno, cosa vedere nella capitale slovena?

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

3 Commenti
  1. sandi dice

    http://www.narezki.si
    Siamo a Lubiana, abbiamo un negozio e anche un salame d’orso.

    1. Angelo dice

      dobro jutro, na počitnicah smo tukaj blizu ljubljane, zanimalo nas je, če greva mimo in še imate medvedjo salamo

      1. Giovanna dice

        Hi, I’m not the owner, you should call the restaurant directly 😊

Lascia una risposta