Cosa mangiare in Alsazia: le specialità culinarie
Cosa mangiare in Alsazia? L’Alsazia è una regione splendida che offre alcune specialità culinarie da non perdere, alcuni piatti da assaggiare assolutamente.
Si tratta di una cucina molto diversa da quella italiana ma, se vi trovate in questa meravigliosa regione francese, dovete per forza assaggiare le loro specialità.
Io ho una regola: all’estero devo mangiare sempre i piatti tipici del posto, l’italiano per me è bandito, e l’Alsazia non ha fatto eccezione.
Quali sono le specialità culinarie alsaziane?
La cucina Alsaziana è interessante e particolare perchè rappresenta la fusione di due culture culinarie, quella Francese e quella Tedesca.
L’Alsazia infatti si trova proprio al confine con la Germania e non è un caso che tantissimi piatti tipici abbiano un influenza decisamente tedesca.
Ma quali sono le specialità Alsaziane? Scopriamolo!
Cosa mangiare in Alsazia: La Tarte Flambè
Iniziamo con lei, per me la regina della cucina alsaziana.
La tarte flambè, al primo sguardo, è molto familiare visto che assomiglia tantissimo alla nostra amatissima pizza.
A cambiare però è la base: invece di pomodoro e mozzarella nella tarte flambèe troviamo panna acida, cipolla e guanciale, a cui vengono spesso aggiunti, proprio come nella pizza, tanti altri ingredienti.
L’altra differenza sostanziale è lo spessore dato che la tarte flambèe risulta molto più fina della pizza. Mangiarla con le mani infatti è quasi impossibile, forchetta e coltello sono quasi d’obbligo data la fragilità della pasta.
A me e piaciuta moltissimo e, se siete in Alsazia, è da mangiare assolutamente!!
Cosa mangiare in Alsazia: Choucroute
Un altro must della cucina alsaziana è la Choucroute.
Si tratta di uno dei principali piatti regionale, ossia crauti fermentati accompagnati con patate e almeno cinque diverse salsicce e carni di maiale affumicate.
Lo ammetto, sono colpevole, nonostante sia uno dei piatti principali della cucina alsaziana, io non l’ho assaggiato dato che proprio non mi piace la carne lessata.
Cosa mangiare in Alsazia: Baeckeoffe
Si tratta di uno spezzatino con almeno 3 varietà di carne, solitamente manzo maiale e agnello, bollito insieme a patate e vari tipi di verdure.
Luca l’ha assaggiato è l’ha definito piuttosto buono. Per me invece vale lo stesso discorso fatto per la Choucroute, bollita e lessata la carne proprio non mi va giù, e vi assicuro che io ADORO la carne.
Cosa mangiare in Alsazia: Jambon en croute
Lo Jambon en croute è un famosissimo piatto alsaziano che, per forma e sapore, ricorda molto lo stinco.
Si tratta invece del prosciutto in crosta, un piatto abbastanza pesante che basta, da solo, a sfamarti per ore.
Cosa mangiare in Alsazia: Fois gras
Il fois gras è nato proprio in questa regione ed è il piatto simbolo della cucina alsaziana, specialmente di quella di Strasburgo.
Cliccate qui per sapere cosa fare e cosa vedere a Strasburgo
Viene solitamente servito con il tradizionale pain d’épices, il pane speziato.
Non solo cibo in Alsazia
L’Alsazia, oltre che per le specialità culinarie, è famosa in tutto il mondo anche per i suoi spettacolari vini bianchi.
Gewürztraminer e Pinot Gris vi dicono nulla?
Se siete in Alsazia, ed avete un paio d’ore a disposizione, non perdetevi la visita ad almeno una cantina. Qui potrete assaggiare senza impegno tutti i loro fantastici vini e acquistare ciò che più vi piace.
Noi abbiamo assaggiato i vini della cantina Hugel a Riquewihr, serve dire che non ne siamo usciti a mani vuote? 😀
Articoli correlati:
Strada dei vini d’Alsazia: quali sono i paesi più belli?
Alsazia: cosa non perdere in una delle più belle regioni francesi
Colmar, guida alla pittoresca città Alsaziana
I luoghi più instagrammabili dell’Alsazia: quali sono e dove si trovano
Strasburgo, cosa vedere e cosa fare nel capoluogo dell’Alsazia
Strasburgo, guida alla visita: tutte le info pratiche